
Notizie

14 ott 2021
AL VIA IL NUOVO POLO PRODUTTIVO DEL GRUPPO BENVIC A FERRARA
Nuovi investimenti nella chimica a Ferrara per il gruppo europeo Benvic. 30mila metri quadrati di superficie, 18 linee di produzione e 110 dipendenti: grazie alle nuove capacità produttivo, il polo industriale ferrarese (risultato di un piano di crescita iniziato nel 2018) propone, oltre al PVC, prodotti innovativi come i polimeri a base biologica e i tecnopolimeri Xtended Materials a base poliolefinica. BENVIC, VIA AL NUOVO POLO INDUSTRIALE A FERRARA «Questi nuovi materiali - dichiara Luc ...
Continua > 
13 ott 2021
IL PET? DIVENTA UN REALE ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE
Dalla «pressione mediatica che grava sul mondo della plastica considerata come un grave pericolo per l'ambiente» alle sfide di tutta la filiera del packaging per implementare «un reale e sostenibile processo di economia circolare che coinvolga tutti gli attori di riferimento»: interessante la riflessione di Tonino Severini, managing director Point Plastic, nell'intervista su Plast Magazine. IL PET ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE «Il PET - spiega Severini - è il materiale plastico che più di tu...
Continua > 
12 ott 2021
L’AZIENDA DI CESENA E IL BREVETTO PER IL RICICLO CHE PIACE DA MATTI AL DI LÀ DELL’ATLANTICO
Il problema del riciclo delle confezioni alimentari APET mono-materiale potrebbe non essere più un problema. IL BREVETTO RESPECT DI SIROPACK Un'azienda di Cesenatico, la Siropack Italia, ha da poco brevettato "Respect", una tecnologia particolarmente interessante che ha già attirato l'attenzione delle più importanti multinazionali a livello mondiale, come Cascades, 17° nel ranking mondiale delle compagnie più sostenibili del pianeta, che si è assicurata il brevetto in esclusiva per il terr...
Continua > 
11 ott 2021
OTTOBRE, TEMPO DI NOMINE: LAMBERTI BIS IN FEDERCHIMICA, CHIAPPANI NUOVO PRESIDENTE DI ASSOBASE
Ottobre, tempo di nomine per il settore chimico. L'Assemblea di Federchimica ha riconfermato Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio. CHIMICA HA RUOLO CHIAVE PER TRANSIZIONE ECOLOGICA «Per perseguire concretamente la transizione ecologica è ora il momento di far evidenziare con chiarezza il ruolo chiave della Chimica, con le sue tante soluzioni tecnologiche per contrastare il cambiamento climatico e la scarsità delle risorse, senza sacrificare il benessere. Penso ad esempio all...
Continua > 
09 ott 2021
PLASTICFINDER AT POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION, ECONOMIA CIRCOLARE, MAIRE TECNIMONT, ALPLA
Plastica news della settimana, dal 4 al 9 ottobre 2021: PlasticFinder protagonista a Polymer Sourcing & Distribution 2021, economia circolare, l'esempio di Maire Tecnimont, novità Alpla. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION: PLASTICFINDER E LA SUA CERTIFICAZIONE PROTAGONISTI AD AMBURGO Il team di PlasticFinder è volato ad Amburgo per partecipare alle 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, una tre giorni di lavori...
Continua > 
08 ott 2021
PLASTICFINDER PROTAGONIST AT POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION 2021
The PlasticFinder team flew to Hamburg to join the 15th edition of the Polymer Sourcing & Distribution, a three-day event of work and conferences involving different realities of the sector. CIRCULAR ECONOMY AND RECYCLED PLASTIC This was a great opportunity to meet and discuss important topics such as the trends that would affect the market for raw materials, the market for recycled plastic, the impact of the circular economy on supply chains, the global distribution of plastics and digital s...
Continua > 
07 ott 2021
NUOVI MOVIMENTI DI MERCATO PER IL GRUPPO ALPLA NEL BOTTLE TO BOTTLE
Nuovi movimenti di mercato all'insegna di modelli di business sostenibili per il gruppo austriaco di imballaggi Alpla, che acquisisce la società tedesca BTB PET-Recycling, attiva nel riciclo e nella produzione di bottiglie in PET in base al processo bottle-to-bottle. NUOVI MOVIMENTI DI MERCATO PER IL GRUPPO ALPLA «L'acquisizione di questa azienda rappresenta un investimento per il futuro che ci consente di aumentare le capacità esistenti e rafforzare ulteriormente il processo bottle-to-bottl...
Continua > 
06 ott 2021
CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC®, VENDI O COMPRA PLASTICA CIRCOLARE CERTIFICATA SU PLASTICFINDER
Cosa significa essere digital in chiave circular? Ne abbiamo parlato oggi in occasione della 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, il forum internazionale organizzato da AMI durante l'incontro Certified Circular Plastic®: challenges and opportunities thanks to sypply chain digitalisation tenuto dal nostro presidente Stefano Chiaramondia. SU PLASTICFINDER CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC® Grazie a PlasticFinder è possibile mettere in vendita e acquistare plastica circolare certificat...
Continua > 
05 ott 2021
POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION: PLASTICFINDER E LA SUA CERTIFICAZIONE PROTAGONISTI AD AMBURGO
Il team di PlasticFinder è volato ad Amburgo per partecipare alle 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, una tre giorni di lavori e conferenze che coinvolgono diverse realtà del settore. CIRCULAR ECONOMY E PLASTICA RICICLATA Un'altra bella occasione di incontro e confronto importante su temi come i trend che influenzeranno il mercato delle materie prime, il mercato della plastica riciclata, l'impatto che la circular economy avrà sulle supply chain, la distribuzione globale dell...
Continua > 
04 ott 2021
PER ESSERE DAVVERO GREEN NULLA DEVE DIVENTARE SCARTO. L'ESEMPIO DI MAIRE TECNIMONT
L'obiettivo comune dev'essere riciclo 100%. Nel processo di trasformazione dei prodotti già utilizzati, ogni elemento dev'essere valorizzato. E su questo fronte c'è ancora molto lavoro da fare. ESTRARRE TUTTO IL POSSIBILE «Per arrivare a un'economia veramente circolare è necessario estrarre dai rifiuti tutti gli elementi che possono essere riutilizzati fino ad arrivare a prodotti ad alto valore aggiunto. Anche nei materiali che oggi non vengono avviati al riciclo ci sono idrogeno, carbonio e ...
Continua > 
02 ott 2021
FERRARELLE, MCDONALD’S, SVIZZERA, AGRICOLTURA SOSTENIBILE, PROPLAST
Plastica news della settimana, dal 27 settembre al 2 ottobre 2021: impatto zero con Ferrarelle, good news from McDonald's, protesi svizzere per il continente africano, prima filiera recupero plastica in agricoltura, Proplast dice bene. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. IMPATTO ZERO? AZIENDE E CONSUMATORI INSIEME PER ANDARE OLTRE. L'ESEMPIO FERRARELLE Impatto zero è bello, ma impatto -1 è meglio. Bello l'invito di Ferrarelle, l'azienda attiva nel campo dell...
Continua > 01 ott 2021
IMPATTO ZERO? AZIENDE E CONSUMATORI INSIEME PER ANDARE OLTRE. L’ESEMPIO FERRARELLE
Impatto zero è bello, ma impatto -1 è meglio. Bello l'invito di Ferrarelle, l'azienda attiva nel campo delle acque minerali, a collaborare in modo sinergico, azienda e consumatori, per raggiungere maggiore consapevolezza sui propri comportamenti e migliorare la qualità dell'ambiente. IMPIANTO INTERNO PER IL RICICLO E Ferrarelle alcuni passi interessanti in questa direzione ha già cominciato a farli da tempo. Si tratta della prima e unica realtà del settore del Food & Beverage in Italia ad ess...
Continua > 
30 set 2021
MCDONALD’S IS REDUCING PLASTICS IN HAPPY MEAL TOYS
McDonald's announced its ambition that by the end of 2025, every toy, in every Happy Meal sold around the world, will be more sustainable. "As ever, the smiles, fun and safety associated with Happy Meal toys over the past 40 years remain. This transition to more renewable, recycled or certified materials for toys is already underway and will result in an approximately 90% reduction in virgin fossil fuel based plastic use against a 2018 baseline – nearly equivalent to the population of Washingto...
Continua > 
29 set 2021
È SVIZZERA LA STARTUP CHE CREA PROTESI IN AFRICA CON PLASTICA TOLTA ALLE DISCARICHE
In tutto il mondo ci sono circa 40 milioni di persone che hanno bisogno di una protesi, secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità. Ben l'80% di queste vive in Paesi in via di sviluppo, dove soltanto una persona su dieci riesce ad avere accesso a strumenti adeguati che contribuiscano ad alleviare la condizione di disabilità. L'IMPEGNO DI PROJECT CIRCLEG In Svizzera c'è una start-up che sta per lanciare sul mercato un prodotto che potrebbe rivelarsi decisivo per persone con disa...
Continua > 
28 set 2021
VIA ALLA PRIMA FILIERA CIRCOLARE PER IL RECUPERO DELLA PLASTICA IN AGRICOLTURA
Dai teli per la copertura usati in agricoltura a film tecnici da utilizzare in edilizia. Prende vita la prima filiera circolare per il recupero dei rifiuti di beni in polietilene grazie alle sinergie del consorzio Ecopolietilene con Eiffel, Aniplast, Ecolight Servizi, Metaplas e Plastimontella. ECONOMIA CIRCOLARE IN AGRICOLTURA «Parliamo di un bene in polietilene - spiega Giancarlo Dezio, direttore generale Ecopolietilene - che è risultato interamente riciclabile. Una sua corretta gestione...
Continua > 
27 set 2021
LA PLASTICA È POCO SOSTENIBILE: QUANDO SUPEREREMO UNA VISIONE COSÌ MIOPE?
«Provate a immaginare di dover affrontare la pandemia senza prodotti farmaceutici e medicali di origine plastica: scafandri e tute da palombaro per difendersi dal virus. Le applicazioni "buone" della plastica sono tantissime. La ricerca applicata continua per rendere i materiali sempre più ecosostenibili e trovare soluzioni biocompatibili all'origine». A parlare è Marco Giovannini, presidente Proplast, in un'intervista su Il Piccolo. LA PLASTICA È SOSTENIBILE E CIRCOLARE Continua con un alt...
Continua > 
25 set 2021
VERSALIS & ECOPLASTIC, PLASTIC TAX, MICHELIN BILANCIO SOSTENIBILITÀ, BARCA RICICLABILE
Plastica news della settimana, dal 20 al 24 settembre 2021. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. VERSALIS ACQUISISCE GLI IMPIANTI ECOPLASTIC: NASCE POLO PER RICICLO MECCANICO DEI POLIMERI STIRENICI Nuovo polo industriale per il riciclo meccanico avanzato dei polimeri stirenici a Porto Marghera. La rigenerazione delle materie plastiche fa passi avanti con l'acquisizione da parte di Versalis della tecnologia e degli impianti di Ecoplastic, società del gruppo De...
Continua > 
24 set 2021
MICHELIN ITALIA, PRIMO BILANCIO SOSTENIBILITÀ
Primo bilancio di sostenibilità di Michelin Italia. A presentarlo, sul portale dell'azienda è stato il presidente e amministratore delegato Simone Miatton: «Noi di Michelin Italiana, fin dal 1906, anno che ha visto la nascita dello stabilimento di Torino Dora, il primo ad essersi insediato al di fuori dei confini francesi, lavoriamo abbracciando una visione di "pérennité" – ha scritto sul portale ufficiale della casa arrivata nel nostro Paese nel 1906 dopo essere nata in Francia nel 1889 – che ...
Continua > 
23 set 2021
PLASTIC TAX: TANTE VOCI E TANTI DUBBI. MA ALLE IMPRESE ORA SERVE CHIAREZZA
Di plastic tax abbiamo parlato spesso, sottolineando le voci (tante) che in questi mesi hanno alimentato dubbi sulla piena efficacia di una tassa sulla plastica. Spingere su incentivi che favoriscano ricerca e innovazione piuttosto che gravare sulle imprese con un'ulteriore imposta la visione che, fin dall'inizio, noi di PlasticFinder sosteniamo. PLASTIC TAX, TANTE VOCI E TANTI DUBBI Sulla stessa linea anche Coldiretti. «L'obiettivo di riduzione della plastica va perseguito nell'ottica di un...
Continua > 
22 set 2021
VERSALIS ACQUISISCE GLI IMPIANTI ECOPLASTIC: NASCE POLO PER RICICLO MECCANICO DEI POLIMERI STIRENICI
Nuovo polo industriale per il riciclo meccanico avanzato dei polimeri stirenici a Porto Marghera. La rigenerazione delle materie plastiche fa passi avanti con l'acquisizione da parte di Versalis della tecnologia e degli impianti di Ecoplastic, società del gruppo De Berg. VERSALIS ACQUISISCE ECOPLASTIC «Il riciclo delle plastiche è una delle leve fondamentali per accelerare la trasformazione di Versalis attraverso modelli circolari - spiega Adriano Alfani, amministratore delegato della societ...
Continua >