
Notizie

21 set 2022
70 ANNI DI K2022: ANCHE PLASTICFINDER A DUSSELDORF CON IL PROTOCOLLO CRP
Si avvicina l'appuntamento con K 2022, la fiera internazionale delle materie plastiche e della gomma in programma dal 19 al 26 ottobre a Dusseldorf. Era il 1952 quando, per la prima volta, 270 aziende espositrici tedesche si riunirono in Germania per mostrare ai visitatori quei beni di largo consumo, prodotti dalla lavorazione della plastica, che avrebbero reso più facile e confortevole la vita di tutti i giorni. 70 ANNI DI K2022 Oggi, dopo 70 anni, la versatilità delle risorse plastiche è an...
Continua > 
19 set 2022
SPUMANTE IN BOTTIGLIA DI PLASTICA? COSÌ SIPA REAGISCE ALLA MANCANZA DI VETRO
Berreste un calice di spumante proveniente da una bottiglia in PET? Forse, in un futuro neanche troppo lontano, potremmo dover cominciare a farci l'abitudine. BOTTIGLIE SIMILI ALLE "ORIGINALI" Sipa (che fa capo al gruppo Zoppas) ha infatti appena creato questo nuovo prodotto che risuta essere totalmente compatibile con le linee di riempimento oggi disponibili sul mercato. Anche il collo è molto simile a quello delle bottiglie di vetro e consente dunque l'utilizzo del classico "tappo a fungo...
Continua > 
17 set 2022
BEFFA PLASTICA MONOUSO, TESSERE SANITARIE, BERLIN PACKAGING: NEWS DELLA SETTIMANA
Plastica monouso, tessere sanitarie e Berlin Packaging. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana che va dal 12 al 17 settembre 2022. LEGGE BEFFATA: IL 40% DEI SACCHETTI PER LA SPESA È ANCORA IN PLASTICA MONOUSO Oggi è la No Plastic Bag Day, la Giornata Mondiale dedicata, lo dice la parola stessa, alla sensibilizzazione sul tema dei sacchetti di plastica monouso. Ci sarebbe una legge che ne vieta l'utilizzo, ma non sembra venga molto rispettatata. Ben quattro sacchetti per ...
Continua > 
16 set 2022
BERLIN PACKAGING, NUOVA SEDE A MILANO ALL’INSEGNA DI SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE
Sostenibilità, benessere e innovazione sono al centro della nuova sede Emea di Berlin Packaging a Trezzano sul Naviglio, in provincia di Milano. La multinazionale americana ha da poco inaugurato un edificio di tremila metri quadri dotato di certificazione verde, riqualificando un vecchio magazzino nell'ottica di mettere in primo piano il benessere dei dipendenti. BERLIN PACKAGING, NUOVA SEDE A MILANO «Abbiamo voluto - dichiara Paolo Recrosio, ceo Berlin Packaging Emea - che l'edificio di rapp...
Continua > 
14 set 2022
TESSERE SANITARIE SENZA CHIP, LA COLPA NON È DELLA PLASTICA
Le nuove tessere sanitarie italiane possono essere senza chip: hanno, dunque, valenza di codice fiscale e di tessera europea assistenza malattia, ma non hanno le funzionalità della carta nazionale dei servizi tra le quali c'è la prenotazione di visite, farmaci o ricoveri in ospedale. Come ha fatto sapere il ministero della Salute, tuttavia, la tessera sanitaria scaduta può essere ancora utilizzata fino al 31 dicembre 2023 per usufruire dei servizi della sanità pubblica. Doppia carta di plastica...
Continua > 
12 set 2022
LEGGE BEFFATA: IL 40% DEI SACCHETTI PER LA SPESA È ANCORA IN PLASTICA MONOUSO
Oggi è la No Plastic Bag Day, la Giornata Mondiale dedicata, lo dice la parola stessa, alla sensibilizzazione sul tema dei sacchetti di plastica monouso. LA LEGGE C'È MA NON VIENE RISPETTATA Ci sarebbe una legge che ne vieta l'utilizzo, ma non sembra venga molto rispettatata. Ben quattro sacchetti per la spesa su dieci sono ancora realizzati in plastica tradizionale, ossia non a norma, secondo dati diffusi dall'Ispra e riferiti all'anno 2020. E si tratterebbe di una pratica diffusa soprattut...
Continua > 
10 set 2022
CARO ENERGIA, SELF-STERILISING PLASTIC FILM E K2022
Caro energia, self-sterilising plastic film e K2022. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana che va dal 5 al 10 settembre 2022. IN TRE MESI BOLLETTE ENERGIA SU DEL 440%, ASSORIMAP: GIÀ SOSPESO 40% DELLE ATTIVITÀ Il problema dei costi energetici saliti alle stelle sta provocando uno tsunami di dimensioni gigantesche anche nel settore plastica. «Abbiamo sospeso il 40% delle attività, perché i costi dell'energia non sono più sostenibili», annuncia Assorimap, l'Associazione ...
Continua > 
09 set 2022
SELF-STERILISING PLASTIC FILM KILLS VIRUSES LIKE COVID
Scientists developed a virus-killing plastic that could make it harder for bugs, including Covid, to spread in hospitals and care homes, writes James Gallagher on the BBC. The team at Queen's University Belfast say their plastic film is cheap and could be fashioned into protective gear such as aprons. It works by reacting with light to release chemicals that break the virus. SELF-STERILISING MATERIALS THAT REDUCE THE RISK OF CONTAMINATED SURFACES "The study showed it could kill viruses by the...
Continua > 
07 set 2022
MENO DI UN MESE A K 2022: PLASTICFINDER ED ENGEL PRESENTI A DUSSELDORF
Manca poco più di un mese a K 2022, la fiera mondiale delle materie plastiche e della gomma in programma dal 19 al 26 ottobre a Dusseldorf. Noi di PlasticFinder siamo pronti a incontrare tantissime aziende, alle quali presenteremo Certified Recycled Plastic®, il protocollo digitale ideato per monitorare i flussi delle risorse plastiche attraverso un QR Code. MENO DI UN MESE A K 2022 Il programma garantisce la tracciabilità fisica, contrattuale, logistica, finanziaria, ambientale e informatic...
Continua > 
05 set 2022
IN TRE MESI BOLLETTE ENERGIA SU DEL 440%, ASSORIMAP: GIÀ SOSPESO 40% DELLE ATTIVITÀ
Il problema dei costi energetici saliti alle stelle sta provocando uno tsunami di dimensioni gigantesche anche nel settore plastica. COSTI ENERGIA NON PIÙ SOSTENIBILI «Abbiamo sospeso il 40% delle attività, perché i costi dell'energia non sono più sostenibili», annuncia Assorimap, l'Associazione nazionale delle aziende che riciclano le materie plastiche. Alcuni impianti sono già chiusi – si legge in un comunicato stampa –, mentre altri sono rimasti operativi soltanto alcuni giorni della set...
Continua > 
03 set 2022
BANCONOTE UK, VIBRAM, DECÒ, SIRMAX, PLASTICFINDER A K 2022: NEWS DELLA SETTIMANA
Banconote UK, Vibram, Decò, Sirmax, K 2022. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana che va dal 29 agosto al 3 settembre 2022. ADDIO CARTA, BANCONOTE DI POLIMERI NEL REGNO UNITO DA OTTOBRE Dopo più di 300 anni le banconote di carta vanno in pensione. Una rivoluzione, questa, iniziata nel 2016 per passare al contante di plastica: lavabile, resistente e difficili da contraffare. I brittanici – scrive Sky tg 24 – hanno solo un mese per spendere le vecchie banconote di carta d...
Continua > 
02 set 2022
ADDIO CARTA, BANCONOTE DI POLIMERI NEL REGNO UNITO DA OTTOBRE
Dopo più di 300 anni le banconote di carta vanno in pensione. Una rivoluzione, questa, iniziata nel 2016 per passare al contante di plastica: lavabile, resistente e difficili da contraffare. I brittanici – scrive Sky tg 24 – hanno solo un mese per spendere le vecchie banconote di carta da 20 e 50 sterline prima che finiscano fuori corso. CONTANTE IN POLIMERI, REGNO UNITO TRA PRIMI PAESI AL MONDO Il Regno Unito, dunque, passerà al contante di plastica, fatto di polimeri: è uno dei primi Paesi...
Continua > 
01 set 2022
COMPOUND IN GOMMA RICICLATA NELLE SCARPE VIBRAM: QUANDO LA SOSTENIBILITÀ È NEL DNA AZIENDALE
Negli ultimi anni sempre più imprese hanno fatto della sostenibilità un elemento distintivo del loro dna aziendale. Il processo di recupero e rigenerazione dei materiali, infatti, è entrato a far parte dell'ideazione stessa di un progetto o di un prodotto. Un esempio arriva da Vibram, brand leader nelle suole ad alte prestazioni, con la mescola Ecostep Pro realizzata con un contenuto fino al 30% di gomma riciclata proveniente dagli scarti di produzione delle suole. La mescola possiede proprietà...
Continua > 
31 ago 2022
ANTEPRIME EUROPEE AL K 2022 DI DUSSELDORF: DA HAITIAN NUOVE FUNZIONI PER OTTIMIZZARE I PROCESSI
Economia circolare, digitalizzazione, protezione del clima: sono questi i tre temi chiave principali di K 2022, la fiera mondiale delle materie plastiche e della gomma in programma dal 19 al 26 ottobre a Dusseldorf. Noi di PlasticFinder saremo presenti con Certified Recycled Plastic®, il programma che si rivolge agli operatori delle risorse plastiche che trattano materiale riciclato, in tutte le sue fasi: dalle aziende che gestiscono la raccolta dei rifiuti, all'industria del prodotto finito. ...
Continua > 
30 ago 2022
SIRMAX CRESCE ANCORA: NUOVI INVESTIMENTI NEGLI STATI UNITI (E A OTTOBRE PROTAGONISTA A K2022)
Fa sempre piacere vedere come realtà imprenditoriali italiane riescano a crescere ed effettuare nuovi investimenti in giro per il mondo. È il caso ad esempio di Sirmax Group, tra i maggiori produttori al mondo di granulati termoplastici per tutti i settori di impiego (automotive, elettrodomestico, power tools, costruzioni…), che si sta accingendo a investire nell'ampliamento dei due stabilimenti presenti a Anderson, nell'Indiana (Stati Uniti), e nella costruzione di un terzo impianto nello stes...
Continua > 
29 ago 2022
DECÒ, I SUPERMERCATI CHE RACCOLGONO BOTTIGLIE DI PLASTICA IN CAMBIO DI BUONI SPESA
La raccolta corretta della plastica dovrebbe avvenire in modo spontaneo, ma visto che così non sempre è, largo allora alle iniziative delle imprese per cercare di salvare qualche bottiglia in più. OLTRE 400 PUNTI VENDITA La catena di supermercati Decò, che ha oltre 400 punti vendita ed è attiva nel centro e sud Italia, ha deciso di sollecitare l'attenzione dei suoi clienti nei confronti dei contenitori in Pet usati, distribuendo buoni spesa da utilizzare all'interno degli stessi store. UN ...
Continua > 
27 ago 2022
IAN, MICHELIN, KARTELL-ILLY, ROKO E K 2022: NEWS DELLA SETTIMANA
La bella storia di Ian a Manerba sul Garda, Michelin, Roko, Kartell-Illy e K 2022. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana che va dal 22 al 27 agosto 2022. A SETTE ANNI PULISCE LA SPIAGGIA DAI RIFIUTI ABBANDONATI: BRAVO IAN «Mio figlio trova lattine, bottiglie di plastica, mozziconi di sigaretta. Per lui sono trofei, per noi adulti uno schifo pazzesco di cui vergognarsi. Incivili e irrispettosi. In tanti ormai conoscono Ian. Sono orgogliosa e fiera di lui». A parlare è l...
Continua > 
26 ago 2022
A SETTE ANNI PULISCE LA SPIAGGIA DAI RIFIUTI ABBANDONATI: BRAVO IAN!
«Mio figlio trova lattine, bottiglie di plastica, mozziconi di sigaretta. Per lui sono trofei, per noi adulti uno schifo pazzesco di cui vergognarsi. Incivili e irrispettosi. In tanti ormai conoscono Ian. Sono orgogliosa e fiera di lui». MANERBA DEL GARDA PIÙ PULITA GRAZIE A IAN A parlare è la mamma di Ian, un bambino di neanche sette anni che vive a Manerba del Garda e da tre estati ogni mattina, armato di guanti e sacco, ripulisce la spiaggia La Romantica dai rifiuti che la "solita gente",...
Continua > 
25 ago 2022
MENO SCARTI, PIÙ DESIGN: È RE-CHAIR, LA SEDIA RICICLATA DI KARTELL E CAFFÈ ILLY
Metti insieme riciclo e innovazione produttiva sostenibile, il risultato è Re-Chair, la sedia realizzata con la plastica delle capsule di scarto del caffè, nata dalla creatività di Antonio Citterio. Protagonisti di questa creazione all'insegna della sostenibilità, sono l'azienda di design Made in Italy Kartell e il produttore Illycaffè. Un progetto che incarna «una modalità nuova di gestire il processo di economia circolare tra due eccellenze - spiega Claudio Luti, presidente Kartell - . Dalla ...
Continua > 
24 ago 2022
CROWDFUNDING PER IL PAGURO ROKO: VIA LA PLASTICA DALLE SPIAGGE DEL GARGANO
Il paguro Roko sta conquistando la rete: è il progetto di crowdfunding nato per ripulire entro il 2023 le coste del Gargano dall'inciviltà di chi butta la plastica nel mare. A idearlo – spiega Agostina Delli Compagni su Repubblica – sono stati Armando, Rocco e Andrea, compagni di un liceo foggiano. Protagonista del cortometraggio di lancio della raccolta di fondi lanciata sulla piattaforma Eppela è, appunto, Roko, un crostaceo che vive tra le acque salate pugliesi nella Cala dei Paguri, una pic...
Continua >