Notizie
11 apr 2024
ALL’AUTODROMO DI IMOLA ASFALTO GREEN CON GRAFENE E PLASTICA RICICLATA GRAZIE ALLA TECNOLOGIA MADE IN ITALY DI INTERCHIMICA
Asfalto green, innovativo e sostenibile all'autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola: la strada di accesso di paddock del circuito tricolore è realizzata con l'asflato Gipave, fatto con grafene e plastiche dure riciclate provenienti da giocattoli, cassette della frutta e vecchie custodie di CD. Un intervento che utilizza la tecnologia 100% Made in Italy sviluppata dall'azienda bergamasca Iterchimica.
AUTODROMO DI IMOLA, ASFALTO CON PLASTICA RICICLATA
L'innovativa pavimentazione, frutto di sei anni di studi, è in grado di garantire maggiori prestazioni in termini di resistenza e durata, aumentando la vita utile e riducendo gli impatti ambientali grazie anche a una minore manutenzione. Inoltre, le tecnologie adottate riducono il consumo di energia e di materie prime.
LA TECNOLOGIA MADE IN ITALY DI INTERCHIMICA
«In autodromo cerchiamo sempre di applicare le innovazioni e le tecnologie in tutto ciò che riguarda la nostra attività, a partire dall'asfalto che è la parte principale della nostra attività. La nostra idea è far sì che il manto della pista, che è il centro di tutto e che tutto il mondo vede, possa essere un domani innovativo. E possa anche essere di sprone agli altri autodromi in giro per il mondo per trovare la migliore soluzione e per avere un manto il più performante possibile» spiega Pietro Benevenuti, Direttore Generale Autodromo di Imola. Le belle notizie che piacciono a noi di Certified Recycled Plastic® e che mettono al centro innovazione, riciclo e sostenibilità. Avanti così.
Numero visualizzazioni:184
Articoli che potrebbero interessarti
15 gen 2025
BERTONE (ACQUA SANT'ANNA): IL DEPOSITO SU CAUZIONE FUNZIONA IN EUROPA. PERCHÈ L’ITALIA È TITUBANTE?
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.