08 ago 2025

RICICLABILITÀ? NEL PACKAGING È SINONIMO DI SOSTENIBILITÀ (E I CONSUMATORI VOGLIONO DALLE AZIENDE PIÙ INFORMAZIONI SUI PRODOTTI)

Riciclabilità? Nel packaging è sinonimo di sostenibilità. Lo dicono i consumatori a livello globale nell'ultimo rapporto di McKinsey & Company "Sustainability in Packaging 2025: Inside the Mind of the Global Consumer" su oltre 11mila intervistati in 11 Paesi (tra cui Italia, Germania, Usa, India, Cina e Brasile). Anche se qualità e prezzo rimangono i fattori di prodotto più importanti che influenzano le decisioni di acquisto, la riciclabilità si distingue come una delle priorità nella valutazio...
Continua >

24 lug 2025

I PANNELLI SOLARI PIÙ SOSTENIBILI? SONO IN PLASTICA RICICLATA. LA NOVITÀ DELL’UNIVERSITÀ DI PISA

Il futuro dell'energia solare passa per la plastica riciclata (e colorata). Utilizza esattamente queste parole La Repubblica per raccontare una novità interessante nel settore del fotovoltaico urbano, frutto del lavoro di un brillante team dell'Università di Pisa: si tratta di pannelli solari realizzati non con silicio o vetro, ma con plastica riciclata. IL TEAM GUIDATO DAL PROFESSOR PUCCI «Abbiamo dimostrato che è possibile ottenere concentratori solari per pannelli fotovoltaici efficienti u...
Continua >

21 lug 2025

ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA: IPSOS, SERVE DIFFONDERE LA CONOSCENZA

Un conto è la percezione, un conto è la realtà: un quarto della popolazione italiana (24%) afferma di avere una conoscenza approfondita dell'economia circolare. Il dato sale al 38% se si considerano coloro che hanno una familiarità generale con il termine, mentre è significativo notare come il 25% degli intervistati ammetta di non averne mai sentito parlare. Il termine, sostanzialmente, non è sconosciuto ai più, ma le persone faticano a familiarizzare con i contenuti. È quanto emerge dalla rice...
Continua >

14 lug 2025

I COLDPLAY SCELGONO LA PLASTICA RICICLATA PER I LORO ALBUM: DALLE BOTTIGLIE AI GIRADISCHI

Dalle bottiglie di plastica ai giradischi: i Coldplay continuano il loro impegno nella sostenibilità e annunciano una nuova iniziativa che unisce musica ed economia circolare. Tutti gli album della band inglese saranno ristampati in formato "EcoRecord". La particolarità? Sono fabbricati utilizzando esclusivamente bottiglie di plastica riciclate. COLDPLAY, PLASTICA RICICLATA PER I LORO ALBUM Ogni LP da 140 grammi è composto da circa nove bottiglie riciclate, dopo essere state pulite, trasforma...
Continua >

08 lug 2025

PLASTICA, 6 BUGIE DA SFATARE: LA LEZIONE DI CHRIS DEARMITT E DEL PLASTICS RESEARCH COUNCIL

Plastica, tante bugie da sfatare. Potrebbe essere questo il titolo in lingua italiana del libro Shattering the Plastics Illusion di Chris DeArmitt, già autore de Il paradosso della plastica. Riconosciuto nel campo della scienza dei materiali per i suoi studi, è il fondatore del Plastics Research Council, realtà dedicata all'educazione di politici, industrie e pubblico sui fatti ambientali scientificamente validati. Vediamo insieme 6 bugie sulla plastica e sulle microplastiche demolite dal ricer...
Continua >

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

24 giu 2025

PACKAGING & RECYCLING 2025, IL PRESIDENTE DI PLASTICFINDER AD ARESE PER INCONTRARE GLI OPERATORI

Oggi e domani: l'appuntamento è al Museo Storico Alfa Romeo di Arese dove si svolgerà Packaging & Recycling 2025, l'evento di riferimento nazionale per il settore dell'imballaggio e del riciclo. La manifestazione, giunta all'ottava edizione, si conferma essere un punto d'incontro per gli operatori del settore. PlasticFinder, il marketplace innovativo dedicato al riutilizzo della plastica, parteciperà nella giornata di domani, giovedì 26 giugno 2025: il presidente Stefano Chiaramondia sarà prese...
Continua >

17 giu 2025

AZIENDA DAVVERO SOSTENIBILE O È SOLO GREENWASHING? IN DUBBIO IL 66% DEI CONSUMATORI. LA NOSTRA SOLUZIONE? TRACCIABILITÀ SU BLOCKCHAIN

L'evoluzione nelle scelte dei consumatori è il timone che indirizza le strategie di business delle imprese. È sempre interessante, dunque, leggere i dati di ricerche e analisi per cercare di comprendere i nuovi trend del mercato che, negli ultimi anni, vedono sempre più la sostenibilità come driver di crescita: le aziende che fanno della sostenibilità il loro mantra sono oggi premiate da un consumatore sempre più attento e sensibile a questi temi. AZIENDA SOSTENIBILE O È SOLO GREENWASHING? L...
Continua >

04 giu 2025

FALSE DICHIARAZIONI AMBIENTALI, UN DANNO ANCHE PER I RICICLATORI

L'impatto delle false dichiarazioni ambientali è particolarmente dannoso per l'intero ecosistema del riciclo, colpendo non solo l'ambiente ma anche gli operatori virtuosi del settore. Stefano Chiaramondia, presidente di PlasticFinder, ha affrontato questa problematica durante il convegno Il riciclo meccanico delle materie plastiche: la circolarità nei mercati, organizzato da Assorimap lo scorso 29 maggio a GreenPlast. «Le ricerche diffuse dalla Commissione europea hanno evidenziato due dati all...
Continua >

26 mag 2025

GREENWASHING, ANALISI EUROPEA: QUASI UNA DICHIARAZIONE SU DUE È FALSA O INGANNEVOLE

Sul tema greenwashing, è stato da poco pubblicato un rapporto, presentato ad Alba nell'ambito di Circonomìa - Festival dell'economia circolare, e tra i tanti, emerge un dato che inquieta un po'. La Commissione europea ha analizzato 344 dichiarazioni ambientali. Bene, il 42 per cento di queste sono risultate «esagerate, false o ingannevoli». IL 37% HA FORMULAZIONI VAGHE Non basta. Il 37 per cento conteneva «formulazioni vaghe e generiche» con il ricorso a espressioni come «rispettoso dell'am...
Continua >

23 mag 2025

POLYMERS: PASSAPORTO DIGITALE E BLOCKCHAIN PER TRACCIARE LA PLASTICA COME FA PLASTICFINDER (A GREENPLAST 2025 DAL 27 AL 30 MAGGIO)

Passaporto digitale e blockchain per tracciare la storia della plastica dalla materia prima al prodotto finito, e oltre: best practice quella di PlasticFinder, presente a GreenPlast dal 27 al 30 maggio a Rho Fiera. A presentare le strade possibili per non perdere traccia della vita dei materiali plastici è stata Polymers, la rivista internazionale, sottoposta a revisione paritaria, ad accesso libero, dedicata alla scienza dei polimeri, pubblicata due volte al mese online da MDPI, l'editore di r...
Continua >

14 mag 2025

UN MATERIALE PER L’EDILIZIA SOSTENIBILE? LA PLASTICA. È L’ECONOMIA CIRCOLARE DEL PROF. IMPERADORI (POLITECNICO MILANO)

Un materiale sostenibile ai fini dell'edilizia? La plastica, per esempio. Inizia così l'articolo del giornalista Leonardo Servadio pubblicato su Avvenire, in cui si racconta il tema del riciclo dei materiali come una delle chiavi per lo sviluppo delle costruzioni green. UN MATERIALE PER L'EDILIZIA SOSTENIBILE? LA PLASTICA A partire, appunto, dalla plastica. "Triturata, floccolata e costituita in pannelli, può essere usata come isolante - spiega nell'articolo Marco Imperadori, professore di Pr...
Continua >

06 mag 2025

DAL 27 AL 30 MAGGIO 2025 PLASTICFINDER A GREENPLAST CON IL PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO

Nell'industria plastica, la gestione della tracciabilità delle informazioni sulla sostenibilità rappresenta oggi una sfida fondamentale. Le aziende si trovano ad affrontare un panorama complesso di requisiti gestionali, dovendo monitorare e documentare minuziosamente l'intera catena di custodia delle materie prime, assicurando il rispetto degli standard ambientali e sociali in ogni fase produttiva. Per incontrare le aziende e illustrare i passi da fare PlasticFinder sarà presente allo stand B51...
Continua >

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

24 apr 2025

CARIOCA LANCIA I PENNARELLI CON PLASTICA RICICLATA E CAMBIA LE REGOLE DI MERCATO: PREZZO ANALOGO AL PRODOTTO STANDARD

Carioca è un'azienda torinese, nata nel 1947, che oggi produce un milione di pennarelli al giorno. Un nome familiare per molti. In occasione del lancio di una nuova linea di prodotti dal nome Ecofamily e realizzata al 98% con plastica riciclata, il general manager Giorgio Bertolo, intervistato da Laura De Benedetti de Il Giorno, ha detto una cosa molto interessante a proposito del prezzo. BISOGNA FARSI CARICO DELLA RICERCA Sì, perché questi nuovi pennarelli saranno venduti a cifre analoghe a ...
Continua >

16 apr 2025

SE LA PLASTICA COSTASSE COME L’ORO, NESSUNO LA BUTTEREBBE: LA LEZIONE DEL PROFESSOR PAOLO GALLI

«Come diceva anche il professor Natta, se la plastica costasse come l'oro non ce ne sarebbe neanche un pezzetto per terra». Il motivo? C'è (purtroppo) ancora poca educazione nei confronti di uno dei materiali più versatili che abbiamo a disposizione. È la "lezione" che arriva da Paolo Galli, uno dei guru tra gli scienziati più influenti secondo Oxford University: l'occasione è stata l'InLife Forum sulla qualità della vita, che si è tenuto nelle scorse settimane ad Ascoli Piceno. PLASTICA, N...
Continua >

07 apr 2025

LE BOTTIGLIE SI SPOGLIANO DELLE ETICHETTE ADESIVE: DALL’ITALIANA SMI LA SOLUZIONE PER CARVALHELHOS

Porta la firma dell'Italia il packaging sostenibile. Sono le bottiglie senza etichette con vantaggi sia per l'imbottigliatore che per i consumatori e l'ambiente. La tecnologia di ultima generazione, esemplificata dalla stiro-soffiatrice EBS 8 KL ERGON di SMIGROUP, adottata dall'azienda Carvalhelhos in Portogallo, permette di realizzare bottiglie completamente riciclabili senza l'utilizzo di etichette adesive in plastica o in carta. Il sistema innovativo di rilievi e bassorilievi incorpora diret...
Continua >

31 mar 2025

«BISOGNA TRACCIARE PIÙ PLASTICA RICICLATA», PAROLA DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Abbiamo provato a fare una domanda molto semplice a ChatGPT: cosa pensi – abbiamo chiesto, sollecitando una risposta sintetica – del concetto di tracciabilità della plastica riciclata? LA TRACCIABILITÀ GARANTISCE TRASPARENZA «La tracciabilità della plastica riciclata – è stata la risposta – permette di monitorare il percorso della plastica, garantendo trasparenza, ottimizzazione del processo di riciclo e maggiore sostenibilità. Favorisce l'economia circolare, riduce l'uso di plastica vergine...
Continua >

27 mar 2025

ADRIANO CELENTANO SCEGLIE LA PLASTICA RICICLATA PER IL SUO RITORNO

In un'epoca in cui la sostenibilità ambientale è diventata una priorità globale, Adriano Celentano dimostra ancora una volta di essere avanti sui tempi. Il celebre cantante italiano ha scelto di ristampare cinque dei suoi album storici in formato vinile ecologico Greenyl, confermando il suo impegno verso le tematiche ambientali che da sempre lo contraddistinguono. LA SCELTA DELLA PLASTICA RICICLATA DI CELENTANO L'iniziativa, che ha preso il via lo scorso 7 marzo 2025, ha visto il ritorno di a...
Continua >

13 mar 2025

PACKAGING, LE NUOVE SFIDE? TRACCIABILITÀ, TECNOLOGIE E INNOVAZIONE PER MIGLIORARE L’ESPERIENZA DEI CLIENTI

«Il settore del packaging si trova oggi a un crocevia di grandi sfide. La personalizzazione, resa possibile da tecnologie e materiali innovativi, permette di creare imballaggi unici che migliorano l'esperienza del cliente. La tecnologia offre soluzioni interattive e sistemi di tracciabilità che ottimizzano la catena di approvvigionamento globale». Nicola Neri, ceo Ipsos, riflette sulle nuove sfide per il comparto del packaging. PACKAGING, LE NUOVE SFIDE? In un articolo online pubblicato da QN, ...
Continua >