26 ago 2023

LA FIERA DELLA SOSTENIBILITÀ, CONTO ALLA ROVESCIA PER PLAST CON PLASTICFINDER: 5-8 SETTEMBRE 2023

Ancora pochi giorni alla fiera Plast dal 5 all'8 settembre 2023 a Rhofieramilano: incontriamoci al padiglione 9, stand 81-82. PlasticFinder sarà insieme a Interpolimeri. È questa la notizia della settimana. Approfondiamola insieme. I grandi temi che stanno caratterizzando in modo trasversale il mercato dell'industria della plastica e della gomma saranno al centro di PLAST 2023, dal 5 all'8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Fari puntati sull'innovazione e sulle opportunità l...
Continua >

24 ago 2023

5-8 SETTEMBRE, RHOFIERAMILANO: APPUNTAMENTO CON LA SOSTENIBILITÀ DI PLASTICFINDER A PLAST (PADIGLIONE 9 CON INTERPOLIMERI)

I grandi temi che stanno caratterizzando in modo trasversale il mercato dell'industria della plastica e della gomma saranno al centro di PLAST 2023, dal 5 all'8 settembre presso i padiglioni di Fiera Milano a Rho. Fari puntati sull'innovazione e sulle opportunità legate alla evoluzione dei paradigmi produttivi in ottica circolare che, assieme a sostenibilità e risparmio energetico, rappresentano i temi chiave di PLAST 2023. SOSTENIBILITÀ A PLAST, 5-8 SETTEMBRE 2023 Il tema quello della sosten...
Continua >

23 ago 2023

ANCHE IL PARMIGIANO REGGIANO PUNTA SULLA BLOCKCHAIN: COSÌ VINCE LA TRASPARENZA

Anche i produttori di Parmigiano Reggiano puntano sulla blockchain per difendersi dai tanti tentativi di imitazione. Secondo quanto scrive Stefania Stimolo, in un bell'articolo di The Cryptonomist, si starebbe infatti lavorando da tempo per riuscire a installare microchip commestibili all'interno delle forme di questa eccellenza alimentare italiana. MICROCHIP PER LA TRACCIABILITÀ I chip di silicio, prodotti dall'azienda di Chicago p-Chip, attraverso la blockchain, permetterebbero dunque di «c...
Continua >

22 ago 2023

PRODURRE NUOVA PLASTICA? MEGLIO RIUSCIRE A SCAMBIARSI QUELLA CHE GIÀ C’È. IL NOSTRO IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ

Aiutare le aziende ad aumentare lo scambio di materiali plastici da rivalutare, riducendo in questo modo la necessità di produrre nuove plastiche. È uno degli obiettivi più importanti e caratterizzanti che si è dato il team di PlasticFinder fin dalla sua nascita nel 2016. UN OBIETTIVO FONDAMENTALE Per riuscire a raggiungerlo, cerchiamo ogni giorno di promuovere la comprensione del valore economico e ambientale di risorse preziose come le eccedenze di magazzino e materiale slow-moving. Il no...
Continua >

21 ago 2023

DEPOSITO CAUZIONALE, QUANTO POTREBBE ESSERE UTILE PER IL RECUPERO DELLA PLASTICA?

Conferisci i tuoi contenitori usati e ti viene restituita la piccola somma aggiuntiva che avevi pagato al momento dell'acquisto delle tue bevande. Un modo per evitare "spiacevoli" dispersioni di un materiale prezioso come la plastica. È il sistema del deposito cauzionale, chiamato anche DRS (Deposit return system), che in Italia parrebbe non godere di particolare attenzione. IN GERMANIA IL RECUPERO VOLA AL 98% Un articolo di Wired riporta un report di Eunomia che evidenzia come in alcuni Pae...
Continua >

19 ago 2023

COSA FACEVA STEVE JOBS PRIMA DI APPLE? CLICCA E SCOPRI DI PIÀ CIRCOLARITÀ E “THE WHOLE EARTH CATALOG”

PlasticFinder, come sempre, aperto anche ad agosto. Scopriamo un aneddoto sulla vita di Steve Jobs relativo alla circolarità e alla lettura di "The whole earth catalog". Fu lui, in occasione del discorso pronunciato il 12 giugno 2005 agli studenti di Stanford, a raccontare di quando viveva riciclando le bottiglie di Coca-Cola. Rileggiamolo insieme per sottolineare, ancora una volta, l'importanza di usare al meglio i contenitori, ivi compresi – parliamo come PlasticFinder – quelli di plastica. J...
Continua >

16 ago 2023

PADEL FA RIMA CON SOSTENIBILITÀ: PRIMO TORNEO NAZIONALE SU CAMPI IN GOMMA RICICLATA DA PFU

Sport ed economia circolare giocano insieme sui campi da padel. È la R-Evolution Padel Cup, la prima competizione nazionale Open Maschile di padel, riconosciuta dalla Fitp - Federazione Italiana Tennis Padel, che si disputa su campi di ultima generazione realizzati in resina e gomma riciclata da pneumatici fuori uso. Il torneo è promosso dall'azienda Casali Sport ed Ecopneus. PADEL FA RIMA CON SOSTENIBILITÀ Quattro le tappe lungo tutto lo stivale: dopo Palermo, dal 25 al 28 agosto è la volta ...
Continua >

16 ago 2023

ECONOMIA CIRCOLARE: QUANDO STEVE JOBS RICICLAVA LE BOTTIGLIE DI COCA-COLA E LEGGEVA “THE WHOLE EARTH CATALOG”

Le voci sull'economia circolare sono tante. Anche celebri: è il caso di Steve Jobs, scomparso il 5 ottobre 2011. Fu lui, in occasione del discorso pronunciato il 12 giugno 2005 agli studenti di Stanford, a raccontare di quando viveva riciclando le bottiglie di Coca-Cola. Rileggiamolo insieme per sottolineare, ancora una volta, l'importanza di usare al meglio i contenitori, ivi compresi – parliamo come PlasticFinder – quelli di plastica. STEVE RICICLATORE DI BOTTIGLIE DI COCA-COLA Jobs raccont...
Continua >

15 ago 2023

BUON FERRAGOSTO DA TUTTO IL TEAM DI PLASTICFINDER

Oggi è Ferragosto: in questa giornata di festa nazionale, ci vengono in mente anche alcune "ricorrenze plastiche" che nel 2023 celebrano un traguardo importante. A TUTTO RICICLO ED ECONOMIA CIRCOLARE 60 anni fa, nel 1963, l'Italia vince suo primo e unico premio Nobel per la chimica. È, infatti, il 10 dicembre quando l'Accademia Svedese delle Scienze di Stoccolma consegna il prestigioso riconoscimento al padre della plastica, l'ingegnere chimico Giulio Natta del Politecnico di Milano. Grazie ...
Continua >

14 ago 2023

CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® A PLAST 2023: INCONTRIAMOCI PER PARLARE DI TRACCIABILITÀ, GREENWASHING E BLOCKCHAIN

Il conto alla rovescia è iniziato: mancano tre settimane a Plast 2023, la fiera di riferimento per il mercato dell'industria della plastica e della gomma, che si terrà dal 5 all'8 settembre nei padiglioni di Fiera Milano a Rho. CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® A PLAST 2023 Plast si conferma un importante momento di confronto e di incontro tra espositori internazionali, operatori, stakeholder e buyer provenienti da tutto il mondo. L'innovazione tecnologica, la sostenibilità e le opportunità legate ...
Continua >

13 ago 2023

RPET CRESCE, PLAST A SETTEMBRE, PLASTICFINDER APERTO AGOSTO, ECONOMIA CIRCOLARE: NEWS DA NON PERDERE

RPET in costante crescita, conto alla rovescia per Plast, PlasticFinder sempre aperto ad agosto e sondaggio sull'economia circolare. Scopriamo insieme le notizie della settimana sull'economia circolare. NUOVE PROIEZIONI RPET: 11 MILIARDI DOLLARI NEL 2023, 15 ENTRO IL 2028 Nel 2023 il mercato globale del PET riciclato sarà di 11 miliardi di dollari: nel 2028 raggiungerà 15 miliardi con un tasso di crescita annuo del 6,5 per cento. La crescita sarà dovuta alla crescente domanda di bottiglie, la...
Continua >

12 ago 2023

NUOVE PROIEZIONI RPET: 11 MILIARDI DOLLARI NEL 2023, 15 ENTRO IL 2028

Nel 2023 il mercato globale del PET riciclato sarà di 11 miliardi di dollari: nel 2028 raggiungerà 15 miliardi con un tasso di crescita annuo del 6,5 per cento. La crescita sarà dovuta alla crescente domanda di bottiglie, lastre, fibre e altre applicazioni in tutto il mondo. Le scaglie saranno la tipologia a più rapida crescita nel mercato del PET riciclato. Sono le previsioni pubblicate da Reportlinker. SCAGLIE RPET IN FORTE CRESCITA CON BOTTIGLIE La domanda di scaglie di rPET è in aumento a...
Continua >

09 ago 2023

AGOSTO LAVORO MIO NON TI CONOSCO? PLASTICFINDER RIMANE APERTO TUTTO IL MESE (COME SEMPRE)

«Il personale vorrebbe fermarsi, ma agosto per noi è un mese come gli altri». Il Corriere della Sera riporta con enfasi la considerazione di un imprenditore, Maurizio Traversa, titolare di un'attività che si occupa di logistica interna. L'ESPERIENZA DI UN IMPRENDITORE Agosto d'altra parte per gli italiani è tradizionalmente un mese molto particolare: tante attività sembrano fermarsi del tutto (o quasi) per la pausa estiva. E non è raro imbattersi in uffici che sembrano preoccuparsi esclusiva...
Continua >

08 ago 2023

LE AZIENDE NON SONO ISOLE, VIA LIBERA ALLE CONNESSIONI: VI ASPETTIAMO A PLAST 2023

Meno 28. Mancano soltanto quattro settimane all'avvio di Plast 2023, una tra le maggiori fiere al mondo per l'industria delle materie plastiche e della gomma che si tiene a Milano ogni tre anni. OLTRE 1.200 ESPOSITORI Una bella occasione d'incontro, confronto e connessione per le numerosissime realtà che animano questo fondamentale settore dell'economia. Al momento sono già oltre 1.200 gli espositori che si sono assicurati il loro spazio all'interno dei padiglioni di Fiera Milano a Rho; sono...
Continua >

07 ago 2023

LE AZIENDE CHE INVESTONO SULL'ECONOMIA CIRCOLARE? FANNO DEL BENE A SÉ STESSE (OLTRE CHE ALL’AMBIENTE)

L'economia circolare fa bene all'ambiente, va da sé. Quello che forse è un po' meno scontato è che i benefici riguardano direttamente anche le stesse realtà imprenditoriali che la promuovono. I RITORNI ECONOMICI DELLA CIRCOLARITÀ Ad "ammetterlo" sono (quasi) due aziende su tre. Come segnala infatti l'AdnKronos in un articolo online «il 62% delle aziende italiane dichiara che gli investimenti nella sostenibilità e nell'economia circolare hanno generato un maggiore ritorno economico». Il dato e...
Continua >

06 ago 2023

HUB CAMOZZI, CRÉDIT AGRICOLE, STUDIO BONFIGLIOLI E PARLAMENTO: TUTTO SU INNOVAZIONE

L'hub per l'innovazione a Milano grazie a Camozzi, l'innovazione secondo Crédit Agricole, lo studio su blockchain di Bonfiglioli Consulting e le novità sul disegno di legge per l'uso della tecnologia per il Made in Italy. Scopriamo insieme le notizie della settimana sull'economia circolare. UN HUB PER L'INNOVAZIONE E LA RICERCA: AL VIA IL CAMOZZI RESEARCH CENTER A MILANO Un centro di ricerca e sviluppo nato in uno dei luoghi che ha scritto la storia dell'industria italiana, dove si producevan...
Continua >

04 ago 2023

BLOCKCHAIN, ITALIA SPINGE CON FONDO NAZIONALE DEL MADE IN ITALY: ORA TUTTO ALLA CAMERA

Contributi a fondo perduto alle piccole e medie imprese per progetti che prevedono la ricerca applicata, lo sviluppo e l'utilizzo delle tecnologie basate su registri distribuiti per la realizzazione di sistemi di tracciabilità delle filiere produttive del Made in Italy. È questa la novità contenuta nel disegno di legge sul Made in Italy approvato dal Consiglio dei ministri il 31 maggio scorso e che ha avuto il via libera dalla Ragioneria generale dello Stato. Come spiega il corrierecomunicazion...
Continua >

02 ago 2023

PLASTICA AL TOP PER GLI IMBALLAGGI ALIMENTARI: PUNTIAMO SU RICICLO E TRACCIABILITÀ DELLA PLASTICA RICICLATA GRAZIE ALLA BLOCKCHAIN

Il settore alimentare sceglie gli imballaggi in plastica, che oggi occupa da sola il 36,4% del mercato e continuerà a dominare fino al 2026, con una crescita prevista del 2,3%. Sono alcuni dei dati che emergono dall'analisi di Bonfiglioli Consulting "What's next? Trends and opportunities in the Italian packaging industry", sulla base dei dati previsionali Global Data 2021-2026. PLASTICA AL TOP PER GLI IMBALLAGGI ALIMENTARI «Le principali leve di sviluppo per l'industria del packaging - commenta...
Continua >

01 ago 2023

UN HUB PER L’INNOVAZIONE E LA RICERCA: AL VIA IL CAMOZZI RESEARCH CENTER A MILANO

Un centro di ricerca e sviluppo nato in uno dei luoghi che ha scritto la storia dell'industria italiana, dove si producevano le Lambrette e le Mini Made in Italy. È il Camozzi Research Center, l'hub tecnologico che mette a sistema imprese, università e centri di eccellenza nazionali e internazionali con l'obiettivo di accelerare la ricerca applicata e facilitare il networking tra comunità industriale, accademica e scientifica. UN HUB PER L'INNOVAZIONE E LA RICERCA Ricerca industriale, co-dev...
Continua >

31 lug 2023

IL FUTURO DELL'INNOVAZIONE? DEVE ESSERE GENTILE: È LA VISIONE DI LE VILLAGE BY CREDIT AGRICOLE

Il futuro dell'innovazione? Deve essere gentile. È la visione di Le Village by Crédit Agricole Milano, l'hub d'innovazione per sostenere la crescita delle startup e accelerare l'innovazione delle aziende: promuovere soluzioni che siano sostenibili, giuste e rispettose dell'ecosistema sociale e ambientale è ormai essenziale e può diventare funzionale anche in termini di efficienza e sostenibilità economica. IL FUTURO DELL'INNOVAZIONE? DEVE ESSERE GENTILE I valori dell'innovazione, della sostenib...
Continua >