18 nov 2023

CERTIFIED RECYCLED PLASTIC SUL MAGAZINE GM, ENEA RIVOLUZIONA IL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA, RICICLO GIÙ DEL 30%, LA LEZIONE DI LEVISSIMA: NOTIZIE SOSTENIBILI

Qr code per vaschette alimentari riciclate su gm, Enea per il riciclaggio della plastica, riciclo giù del 30% in Italia, i consigli sostenibili di Levissima: notizie circolari da leggere. LE VASCHETTE ALIMENTARI RICICLATE "PARLANO" CON IL QR CODE: SUL MAGAZINE GM IL RACCONTO DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® La vaschetta alimentare riciclata italiana "parla" con il QR code. Dieci parole per dare un'idea della novità arrivata sul mercato della plastica grazie a Certified Recycled Plastic®. Grazie...
Continua >

17 nov 2023

ENEA RIVOLUZIONA IL RICICLAGGIO DELLA PLASTICA: TRASFORMA IL 90% DEI RIFIUTI IN PETROLIO

Nel quadro del progetto NETWAP, l'iniziativa di cooperazione tra Italia e Croazia, l'ENEA ha compiuto un passo avanti nel settore del riciclaggio e dell'economia circolare. Attraverso una ricerca innovativa, i ricercatori hanno sviluppato un metodo rivoluzionario per convertire oltre il 90% della plastica recuperata dai mari e dalle spiagge in una nuova forma di "petrolio". Il risultato ottenuto è stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica online ACS Sustainable Chemistry & Engineer...
Continua >

16 nov 2023

OGNI MESE 30 MILIONI DI VASCHETTE RICICLATE TRACCIATE SU BLOCKCHAIN: SUL MAGAZINE GM IL RACCONTO DI CERTIFIED RECYCLED PLASTIC®

La-vaschetta-alimentare-riciclata-italiana-"parla"-con-il-QR-code. Sono sufficienti solo dieci parole per dare un'idea della novità arrivata sul mercato della plastica grazie a Certified Recycled Plastic®. UN ARTICOLO CHE RACCONTA CRP Grazie mille agli amici del Magazine GM per l'articolo che ci hanno dedicato e per il titolo tanto azzeccato. Sì, perché ciò che permette di fare la nostra tecnologia è esattamente questo: utilizzare un semplice QR code per raccontare il percorso della plastica ...
Continua >

14 nov 2023

CON LE BOTTIGLIE IN PLASTICA BASTA FISARMONICA (LO CONSIGLIA ANCHE LEVISSIMA)

Piccoli gesti che fanno la differenza: voi lo sapevate che per facilitare il lavoro dei macchinari che si occupano di riciclare le bottiglie di plastica sarebbe opportuno appiattirle per il lato lungo (dopo il consumo, ovviamente), anziché accartocciarle "modello fisarmonica"? PIONIERE DEL PACKAGING SOSTENIBILE A ricordarcelo è anche Levissima, che sta portando avanti progetti molto interessanti dal punto di vista del packaging sostenibile. Nel marzo 2021 quest'azienda (che fa capo al gruppo ...
Continua >

13 nov 2023

SETTORE DEL RICICLO GIÙ DEL 30% IN ITALIA (LA CAUSA? LA PLASTICA VERGINE ASIATICA)

Meno 30%. È questo il calo di vendite di materiale che l'industria italiana del riciclo della plastica avrà affrontato alla fine di quest'anno. LA PLASTICA VERGINE ASIATICA COSTA POCO Una percentuale enorme che avrà un impatto, e di fatto lo sta già avendo, significativo su questo settore. Uno scenario causato in larga misura dal calo di prezzo della plastica vergine che viene prodotta in Asia, che ha origine, a sua volta, dalla concomitanza – come si legge in un articolo dell'Ansa – di due f...
Continua >

11 nov 2023

INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER RICICLO PET, RELYCIC, VERSALIS, SIRMAX E LATI: NOTIZIE CIRCOLARI DA LEGGERE

Intelligenza artificiale usata per studiare come riciclare il Pet a temperatura a partire dall'anemone fragola, logistica sostenibile tracciata con Versalis, Great Place to Work sceglie Sirmax e Lati. Scopriamo le notizie sostenibili della settimana. INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SCOPERTI IN SPAGNA DUE ENZIMI PER RICICLARE LE MICRO PARTICELLE DI PET DALL'ANEMONE FRAGOLA Ci ha pensato l'intelligenza artificiale a realizzare due enzimi artificiali a partire dallo studio dell'anemone fragola: ecco ...
Continua >

10 nov 2023

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, SCOPERTI IN SPAGNA DUE ENZIMI PER RICICLARE LE MICRO PARTICELLE DI PET DALL’ANEMONE FRAGOLA

Ci ha pensato l'intelligenza artificiale a realizzare due enzimi artificiali a partire dallo studio dell'anemone fragola: ecco le nuove proteine in grado di riciclare le micro e nanoparticelle di Pet (polietilentereftalato) a temperatura ambiente, evitando l'immissione nell'ambiente di Co2, prodotta da altri metodi di degradazione realizzati a temperature più elevate. Ne ha parlato – raccontano Agnese Codignola sul Fatto Alimentare e Javier Rubio su Città Nuova – il professor Víctor Guallar a L...
Continua >

08 nov 2023

LE MIGLIORI AZIENDE IN CUI LAVORARE SECONDO I DIPENDENTI? ANCHE SIRMAX E LATI NELLA TOP10 DI GREAT PLACE TO WORK

Stare bene sul luogo di lavoro, va da sé, significa lavorare bene. Eppure, ridurre il tutto a una semplice ovvietà sarebbe riduttivo. Benessere sul lavoro assume diversi significati: senso di appartenenza, capacità di ascolto della leadership, fiducia, spirito di squadra, capacità di adattamento ai cambiamenti organizzativi e alle opportunità di innovazione e crescita professionale offerti. A dirci quali sono i principali parametri che rendono i dipendenti più soddisfatti ci pensa la classifica...
Continua >

07 nov 2023

VERSALIS DÀ IL VIA A MANTOVA AL PROGETTO DI RICICLO CHIMICO DELLA PLASTICA

Un altro passo avanti nella filiera delle risorse plastiche che consente di mettere in campo nuove soluzioni in ottica di economia circolare. Versalis, la società chimica del gruppo Eni, ha avviato a Mantova la costruzione dell'impianto demo di Hoop®: da qui a un anno, diventerà il primo impianto pilota in Italia per il riciclo chimico di materie plastiche miste. IL RICICLO DELLA PLASTICA DI VERSALIS La tecnologia Hoop®, che in inglese significa cerchio, simboleggia il concetto di circolarità...
Continua >

06 nov 2023

LOGISTICA SOSTENIBILE FA RIMA CON TRACCIABILITÀ: L’ESEMPIO DEI PALLET IN PLASTICA RICLATA DI RELYCIC

Sviluppare business sostenibili significa anche ridurre al minimo l'impatto ambientale della supply chain. Una catena di approvvigionamento efficiente rappresenta sia un vantaggio competitivo per l'azienda che un valore aggiunto in termini di salvaguardia dell'ambiente. A partire anche dai pallet in plastica riciclata: negli ultimi anni, l'innovazione e la ricerca hanno dato vita a nuove soluzioni progettuali, che consentono di sfruttare le risorse plastiche infinite volte. Un esempio sono i pa...
Continua >

04 nov 2023

PAPA FRANCESCO SULLA CIRCOLARITÀ, PLASTICFINDER, OBBLIGAZIONI VERDI, BLOCKCHAIN CORICELLI: NOTIZIE SOSTENIBILI DA LEGGERE

L'economia circolare raccontata da Papa Francesco, gli acquisti per ripulire il mare tramite PlasticFinder, le obbligazioni verdi europee e la blockchain dell'olio Coricelli. Ripercorriamo la settimana con le notizie sostenibili. PAPA FRANCESCO: «BRAVI I PESCATORI DI SAN BENEDETTO CHE RICICLANO LA PLASTICA» Lo dice Papa Francesco, intervistato da Gian Marco Chiocci per il Tg1: «Siamo ancora in tempo per fermarci. Il futuro è nostro, dei nostri figli, dei nostri nipoti, serve responsabilità. A...
Continua >

03 nov 2023

PAPA FRANCESCO: «BRAVI I PESCATORI DI SAN BENEDETTO CHE RICICLANO LA PLASTICA»

Lo dice Papa Francesco, intervistato da Gian Marco Chiocci per il Tg1: «Siamo ancora in tempo per fermarci. Il futuro è nostro, dei nostri figli, dei nostri nipoti, serve responsabilità. A me piace parlare dei pescatori di San Benedetto del Tronto. Bravi ragazzi. Sono venuti a vedermi e a dirmi non so quante tonnellate di plastica prendono e non le ributtano. Le riportano per sistemarle e pulire il mare. Noi siamo stati brutti con il creato». PAPA FRANCESCO: CI VUOLE CORAGGIO L'intervista, tr...
Continua >

01 nov 2023

LA BLOCKCHAIN SI FA LARGO ANCHE SUL MERCATO DEL FOOD: L’INIZIATIVA DELL’OLIO CORICELLI

Stamattina facendo la spesa abbiamo notato la scritta "qualità tracciata" su un olio extravergine di oliva a marchio Pietro Coricelli esposto su un ripiano all'interno di un supermercato. "QUALITÀ TRACCIATA BLOCKCHAIN" Incuriositi, giriamo la bottiglia. Tra le altre cose, si legge: "Qualità tracciata blockchain & filiera italiana". E ancora: "Scopri il percorso qualità del tuo olio, inquadra il QR Code e accedi ai contenuti digitali tracciati blockchain". Una bella freccia rossa indica il Qr ...
Continua >

31 ott 2023

FARE ACQUISTI SU PLASTICFINDER CONTRIBUISCE A RIPULIRE I MARI DAI RIFIUTI

Ripulire i mari e sensibilizzare l'industria plastica ad adottare scelte sempre più sostenibili. La campagna Clean Oceans lanciata da PlasticFinder vuole lanciare un forte messaggio di consapevolezza. L'IMPEGNO DI OGYRE PER L'AMBIENTE E per raggiungere questo obiettivo non si poteva trovare partner migliore di Ogyre, una splendida realtà italiana che si occupa di ripulire mari e oceani grazie all'aiuto di pescatori che, in ogni parte del mondo, recuperano i rifiuti e li riportano a terra per...
Continua >

30 ott 2023

IN ARRIVO LE OBBLIGAZIONI VERDI EUROPEE: COSÌ SI FINANZIANO LE AZIENDE ATTENTE ALLA SOSTENIBILITÀ

Il mondo della finanza prova a diventare sempre più sostenibile. Sono in arrivo le obbligazioni verdi europee, che permetteranno alle imprese emittenti di finanziarsi per dar vita a progetti legati all'ambiente. EUROPEAN GREEN BOND Chi emetterà gli European green bond potrà adottare il marchio «EuGB», una sorta di certificazione che favorirà la fiducia degli investitori che vogliono destinare fondi verso chi ha a cuore i temi legati alla sostenibilità. Ci sarà però da rispettare un regolamen...
Continua >

28 ott 2023

RICICLO UE PER IMBALLAGGI, COREPLA, CONCORSO MAIRE, PREMIO A MEPOL: NOTIZIE CIRCOLARI DELLA SETTIMANA

Il nuovo regolamento dedicato agli imballaggi nell'Unione europea, l'indagine Corepla sulla filiera del riciclo, il concorso "Second life" di Alia con MAIRE e Sustainability Award a Mepol, società trevigiana del gruppo LyondellBasell. Ripercorriamo la settimana con le notizie circolari. IMBALLAGGI, PRIMO SÌ DELL'EUROPA AL NUOVO REGOLAMENTO: SI PUNTA AL RIUSO INVECE CHE AL RICICLO Arriva l'ok della Commissione per l'ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (ENVI) alla proposta...
Continua >

27 ott 2023

SECOND LIFE, TUTTO TORNA: ANCHE FONDAZIONE MAIRE AL FIANCO DEL CONCORSO DI ALIA

Mettere insieme arte, bellezza e sostenibilità ambientale. È l'obiettivo di "Second Life: tutto torna", il concorso giunto alla terza edizone lanciato da Alia Servizi Ambientali, multiutility toscana attiva nei settori di ambiente ed energia, di cui la Fondazione MAIRE è main partner. Cento artisti italiani, tutti al di sotto dei ventinove anni di età, si sono misurati – racconta MAIRE sul portale ufficiale – sulla visione di sostenibilità indicata dall'Agenda Onu: «soddisfare i bisogni della g...
Continua >

25 ott 2023

IMBALLAGGI, PRIMO SÌ DELL’EUROPA AL NUOVO REGOLAMENTO: SI PUNTA AL RIUSO INVECE CHE AL RICICLO

Arriva l'ok della Commissione per l'ambiente e la sicurezza alimentare del Parlamento europeo (ENVI) alla proposta di Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio. Il documento stabilisce i requisiti per l'intero ciclo di vita degli imballaggi, dalle materie prime allo smaltimento finale. Non si tratta di una decisione definitiva, per ora. Il testo, infatti, dovrà essere esaminato dalla plenaria di novembre, ma da più parti vengono evidenziate alcune criticità. IMBALLAGGI, PRIMO SÌ DELL...
Continua >

24 ott 2023

SOSTENIBILITÀ, UN PREMIO ALLE ECCELLENZE ITALIANE: COMPLIMENTI A MEPOL (GRUPPO LYONDELLBASELL)

È sempre bello quando viene riconosciuto l'impegno di imprenditori e aziende italiane che promuovono e diffondono una crescita sostenibile e circolare, creando un valore aggiunto anche per la società. È il caso, tra le tante realtà della nostra Penisola, di Mepol, società trevigiana del gruppo LyondellBasell, attiva nel riciclo e compounding di materie plastiche rigenerate, che si è aggiudicata il primo posto, per punteggio, nella categoria TOP 100-Environmental con fatturato inferiore a 250 mi...
Continua >

23 ott 2023

RICICLO IMBALLAGGI IN PLASTICA, ITALIA LEADER IN EUROPA: LO CONFERMA COREPLA. ORA PUNTARE SULLA TRACCIABILITÀ

La filiera italiana del riciclo degli imballaggi in plastica si conferma un'eccellenza in Europa. Lo dimostra anche l'attività di Corepla. Nel 2022 sono state risparmiate oltre 523 mila tonnellate di materia prima vergine, l'equivalente necessario a produrre 11 milioni di flaconi per detersivi da un litro. Negli ultimi 25 anni, nella Penisola il materiale plastico avviato al riciclo è passato da 228mila tonnellate a oltre un milione di tonnellate. RICICLO IMBALLAGGI IN PLASTICA, ITALIA LEADE...
Continua >