11 feb 2022

MIT INVENTS NEW STRONGER-THAN-STEEL POLYMER

"Using a novel polymerization process, MIT chemical engineers have created a new material that is stronger than steel and as light as plastic, and can be easily manufactured in large quantities", writes Anne Trafton at N ews Mit Edu. "The new material is a two-dimensional polymer that self-assembles into sheets, unlike all other polymers, which form one-dimensional, spaghetti-like chains. Until now, scientists had believed it was impossible to induce polymers to form 2D sheets", adds the websit...
Continua >

10 feb 2022

«CERCARE SOLUZIONI PER RECUPERARE GLI SCARTI»: BELLA LA STORIA DEL LABORATORIO DI RICICLO 13RICREA

«Un giorno vidi passare dei container carichi degli scarti plastici di un'azienda della zona e rimasi molto colpita che quei materiali, nuovi e mai toccati da nessuno, fossero destinati a finire in discarica. Questo mi spinse a cercare una soluzione». Angela Mensi, una delle fondatrici di 13RiCrea, società di Serralunga di Crea, in provincia di Alessandria, ripercorre così su La Stampa la storia del laboratorio artigianale nato da un gruppo di donne attente a design e sostenibilità. 13RICREA,...
Continua >

09 feb 2022

LA TUTELA DELL’AMBIENTE ENTRA IN COSTITUZIONE: ADESSO AZIONI CONCRETE DA PARTE DI TUTTI

La tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. «Una giornata storica per il Paese che sceglie la via della sostenibilità e della resilienza nell'interesse delle future generazioni» si legge nell'account Twitter di Palazzo Chigi. LA TUTELA DELL'AMBIENTE IN COSTITUZIONE Sì, senza dubbio una giornata storica che spinge su principi fondamentali come l'economia circolare, la sostenibilità, la circolarità e la transizione ecologica, chiamando in causa anche l...
Continua >

08 feb 2022

SEMPRE PIÙ SATELLITI, CAOS IN ORBITA (E C’È CHI FA IL PARAGONE CON LA PLASTICA)

Dal 2019 il numero di satelliti in orbita bassa è triplicato. E nei prossimi anni si raggiungerà il numero di 100mila satelliti in orbita bassa. Questo traffico sempre più caotico nel cielo, dovuto in particolare alle costellazioni create allo scopo di sviluppare le connessioni internet in tutto il mondo, interferirebbe però col lavoro degli astronomi, rendendo difficile l'osservazione e lo studio dei corpi celesti. LE INTERFERENZE DEI SATELLITI Secondo Piero Benvenuti, professore emerito di As...
Continua >

07 feb 2022

PAPA FRANCESCO A CHE TEMPO CHE FA: «BUTTARE PLASTICA IN MARE È CRIMINALE»

«Buttare plastica in mare è criminale». Quanta potenza nelle parole di papa Francesco. Nel corso di una lunga intervista sulla Rai, all'interno di Che tempo che fa, il programma condotto da Fabio Fazio, il pontefice ha avuto modo di esporre una sua riflessione anche sul tema dell'ambiente. PESCATORI CON IL CUORE GREEN Ha ricordato un incontro con alcuni pescatori di San Benedetto del Tronto che gli hanno raccontato della quantità enorme di plastica che si ritrovano a raccogliere quando sono ...
Continua >

05 feb 2022

COCA-COLA, MINERACQUA, CALZARI MONOUSO, CONAI, PPE FOR CORONAVIRUS

Plastica news della settimana, dal 31 gennaio al 5 febbraio 2022. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. COCA-COLA ENTRA NEL CONSORZIO CORIPET: CRESCE LA FILIERA PER IL RICICLO DEL PET IN ITALIA Fare rete all'insegna dell'economia circolare per dare sempre più valore a una filiera interamente controllata per il riciclo del PET in Italia. Anche Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Co...
Continua >

04 feb 2022

HOW TO KEEP PPE FOR CORONAVIRUS OUT OF LANDFILLS THANKS TO NEW RECYCLING SYSTEM

The waste from COVID-19 personal protective equipment is a gigantic problem, says Sara Kiley Watson, assistant editor at PopSci. As of late last year, estimates put the amount of COVID-related plastic waste at about 8 million tons, with around 25,000 tons of that trickling into the ocean. Researchers at Cornell have came up with a brand-new plan to slash some of the PPE waste. They outlined the idea in the journal Renewable and Sustainable Energy Reviews a few days ago. A BRAND-NEW PLAN TO SL...
Continua >

03 feb 2022

COCA COLA ENTRA NEL CONSORZIO CORIPET: CRESCE LA FILIERA PER IL RICICLO DEL PET IN ITALIA

Fare rete all'insegna dell'economia circolare per dare sempre più valore a una filiera interamente controllata per il riciclo del PET in Italia. Anche Coca-Cola HBC Italia e Sibeg, le due aziende che producono, imbottigliano e distribuiscono i prodotti a marchio Coca-Cola in Italia, entrano in Coripet, il consorzio volontario senza scopo di lucro che ha come missione la raccolta e l'avvio a riciclo delle bottiglie in Pet dopo il loro utilizzo. COCA COLA ENTRA NEL CONSORZIO CORIPET «Grazie ai...
Continua >

02 feb 2022

DA UNA CORRETTA INFORMAZIONE NASCONO SCELTE LIBERE: MINERACQUA SFATA I FALSI MITI SUL PET

Di plastica si parla molto, a volte anche attraverso luoghi comuni che demonizzano un materiale versatile. È la giusta informazione a fare la differenza, lo ripetiamo spesso. Nasce dalla volontà di promuovere pratiche virtuose nel senso del riciclo e dell'economia circolare la campagna "Davanti a me ho un grande futuro" lanciata da Mineracqua a favore del sistema bottle to bottle. L'obiettivo è quello di sfatare i falsi miti sul Pet, risorsa riciclabile al 100%. MINERACQUA SFATA I FALSI MITI...
Continua >

01 feb 2022

SE VUOI FARE BENE ALL’AMBENTE MIGLIORA IL DESIGN DEI TUOI PRODOTTI: BANDO CONAI PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

«La progettazione di un imballaggio è un'attività più complessa di quanto si pensi. Pochi lo sanno, ma è proprio nella fase in cui un pack viene progettato che si definisce una percentuale altissima degli impatti che avrà sul nostro pianeta». Dice bene Luca Runi, il presidente di Conai, il Consorzio nazionale imballaggi: una delle fasi fondamentali del riciclo è proprio quella che precede la realizzazione di un prodotto. BANDO PER L'ECODESIGN E proprio per premiare le soluzioni di packaging ...
Continua >

31 gen 2022

CALZARI MONOUSO NEGLI STUDI MEDICI: OK, MA SIANO SEMPRE IN PLASTICA RICICLABILE

Non saranno elegantissimi, ma utili sì. Sempre più spesso all'interno degli studi medici, si viene invitati a indossare dei calzari in plastica simili a quelli che vedete in foto. ABBASSARE RISCHI IN AMBITO SANITARIO Prima considerazione. Ottima iniziativa. C'è stata un'accelerazione ora, per ovvi motivi, ma senz'altro è una buona abitudine che andrebbe mantenuta anche in futuro. In ambito sanitario i rischi di contaminare l'ambiente dovrebbero essere limitati sempre il più possibile. MENO ...
Continua >

29 gen 2022

PLASTICA NEWS: MASCHERINE, MONCLER, AMUT, NUPI INDUSTRIE ITALIANE, 3D PRINTING

Plastica news della settimana, dal 24 al 28 gennaio 2022. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. LE MASCHERINE MONOUSO INQUINANO? NO SE VENGONO UTILIZZATE PER REALIZZARE ASFALTO RINFORZATO Le mascherine si stanno rivelando un presidio fondamentale per contrastare il coronavirus. Si tratta però di prodotti usa-e-getta e diventa quindi decisivo riuscire a ragionare in termini di economia circolare. È proprio quello che hanno fatto ricercatori e professori del Dip...
Continua >

28 gen 2022

HOW USEFUL ARE 3D PRINTING TECHNOLOGIES IN SAVING LIVES

3D printing technologies in hospitals are a key tool for easing time and financial pressures on hospitals. This is the subject of the study undertaken by Dr Atanu Chaudhuri, associate professor in technology and operations management at Durham University Business School, alongside colleagues at ORT Braude College of Engineering in Israel, and the University of Southern Denmark. It is all reported on the medicalplasticsnews website. Dr Chaudhuri's study reveals that introducing such technology i...
Continua >

27 gen 2022

«SERVE UN CAMBIO DI MARCIA, SPAZIO ALLE AZIONI»: DICE BENE MONCLER

«Non c'è più tempo per le parole, c'è solo spazio per le azioni». Quanta verità nelle parole di Remo Ruffini, presidente Moncler, che lancia Born To Protect, collezione interamente sostenibile, con capi a basso impatto ambientale, in materiali biologici o riciclati e porta abiti realizzati con bottiglie di plastica riciclata. «Se mi guardo indietro - commenta Ruffini su Corriere.it - credo che in questi anni abbiamo fatto molto per integrare la sostenibilità nel nostro modello di business, ma s...
Continua >

26 gen 2022

LA TECNOLOGIA PER IL RICICLO DI PET DELLA NOVARESE AMUT VOLA IN AUSTRALIA

Da Novara all'Australia: la tecnologia per il recupero e il riciclo delle materie plastiche del gruppo Amut vola in Australia. L'azienda novarese progetterà, attraverso la divisione Ecotech, un impianto per la selezione e il riciclo di bottiglie in PET nello stato di Victoria: sarà in grado di trattare fino a 24mila tonnellate annue di polietilene post consumo proveniente da raccolta differenziata, ottenendo un materiale rigenerato che verrà commercializzato come Circular Plastic Australia. L'e...
Continua >

25 gen 2022

LE MASCHERINE MONOUSO INQUINANO? NO SE VENGONO UTILIZZATE PER REALIZZARE ASFALTO RINFORZATO

Le mascherine si stanno rivelando un presidio fondamentale per contrastare il coronavirus. Si tratta però di prodotti usa-e-getta e diventa quindi decisivo riuscire a ragionare in termini di economia circolare. IL PROGETTO DELL'UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA È proprio quello che hanno fatto ricercatori e professori del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa dell'Università della Tuscia, coordinati da Marco Marconi, assieme a Daniele Landi e Christian Spreafico del gruppo di ricerca ...
Continua >

24 gen 2022

IL SEGRETO PER NON SPRECARE PLASTICA? CONTROLLI "MANIACALI" NELLE FASI PRODUTTIVE

La Nupi Industrie Italiane, azienda specializzata nella produzione di tubature e raccordi in materiale plastico per il trasporto di fluidi in pressione, ha appena ricevuto un finanziamento di tre milioni di euro erogato da Intesa Sanpaolo. AZZERARE SCARTI DI PRODUZIONE Si tratta di soldi che saranno investiti per migliorare il grado di sostenibilità dei processi. «L'obiettivo del progetto – spiega infatti il ceo Marco Genoni in una dichiarazione riportata da Polimerica – è ridurre la quantit...
Continua >

23 gen 2022

LUCE & PLASTICA, COCA-COLA, NESTLÈ, UNIONPLAST, BILL GATES

Plastica news della settimana, dal 17 al 22 gennaio 2022. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. RIPARARE LA PLASTICA CON LA LUCE: LA SCOPERTA DEI RICERCATORI AUSTRALIANI Prima ancora di riciclare, bisogna evitare gli sprechi. E per evitare gli sprechi, bisogna cercare di riutilizzare i prodotti il più possibile. Riparandoli quando necessario. Molto interessante da questo punto di vista diventa allora l'intuizione di un team di ricercatori australiani che ha p...
Continua >

21 gen 2022

BILL GATES: THE SUSTAINABLE DEVELOPMENT GOALS ARE ONLY EIGHT YEARS AWAY

To achieve the ‘Sustainable Development Goals' set by the 2030 Agenda within the next eight years, we need to prepare for the next global pandemic. This is the message launched by Bill Gates who spoke in connection with the Forum on Global Goals for All, organized at the Dubai Expo during the UN's Global Goals Week. "To my personal list of goals I want to add that the world is prepared for the next pandemic. In the last two years we have had important scientific breakthroughs, we have made vacc...
Continua >

20 gen 2022

CARO ENERGIA, L’ALLARME DI UNIONPLAST: TRASFORMATORI MATERIE PLASTICHE IN CRISI

Mentre il Governo si prepara a disporre nuove misure di contrasto all'aumento dei prezzi dell'energia, Unionplast - Federazione Gomma Plastica lancia l'allarme: siamo di fronte a una situazione «che ha costretto numerosi consumatori industriali di energia a ridurre o chiudere temporaneamente gli impianti». CARO ENERGIA, L'ALLARME DI UNIONPLAST Secondo le stime di Confindustria, il costo del gas è aumentato del 650% rispetto al 2020: il tutto si traduce in un aumento delle bollette. In un cont...
Continua >