27 ott 2021

PLASTIC TAX, RINVIO AL 2023: PERCHÉ NON ABOLIRLA DEL TUTTO?

Plastic tax, nuovo rinvio al 2023. Non sarebbe il momento di cancellarla del tutto? PLASTIC TAX, RINVIO AL 2023 «La plastic tax - commenta Marco Bergaglio, presidente Unionplast (Federazione Gomma Plastica) - rimane una misura punitiva, sproporzionata, che non riconosce i risultati dell'industria italiana, seconda in Europa nella trasformazione ed eccellenza nel riciclo». Per Giangiacomo Pierini, presidente Assobibe, la plastic tax è un'imposta che pesa sul settore come una spada di Damocl...
Continua >

26 ott 2021

“L’ALTRA FACCIA DELLA PLASTICA”, 10 VIDEO PILLOLE SU LINKEDIN PER IL NUOVO PROGETTO COREPLA

E se smettessimo di pensare alla plastica come a un rifiuto? Comincia così il video teaser del nuovo progetto di Corepla, il Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, chiamato "L'altra faccia della plastica". DA PROGETTAZIONE A RECUPERO IMBALLAGGI Un appuntamento settimanale su Linkedin che prevede dieci pillole (la prima è andata in onda il 21 ottobre, l'ultima sarà il 29 dicembre) che spiegano come funziona la filiera passando in rassegna tut...
Continua >

25 ott 2021

BIRÒ 02, IL VEICOLO DA RECORD: È REALIZZATO ALL’80% CON PLASTICA RICICLATA

Si chiama Birò 02, è stato lanciato da Birò, ed è un veicolo elettrico realizzato all'80 per cento con plastica riciclata. Si tratta della percentuale maggiore raggiunta finora sul mercato. VEICOLO ELETTRICO CON AUTONOMIA DI 100 KM È stato presentato per la prima volta in occasione del Salone del Mobile 2019 e ora è pronto a ritagliarsi la sua fetta di attenzione sul mercato. Ha un'autonomia di 100 km, raggiunge i 45 km/h di velocità e si può guidare a partire dai 14 anni. «I mezzi di mobili...
Continua >

23 ott 2021

PLASTICAMENTE, SUSTAINABILITY AWARD, BREVETTI SU RICICLO, SIM GREEN, BERLIN PACKAGING

Plastica news della settimana, dal 18 al 23 ottobre 2021: l'avverbio plasticamente, sustainability award, brevetti sul riciclo, sim green e Berlin Packaging. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. NON POSSIAMO FARE A MENO DELLA PLASTICA (NEMMENO QUANDO PARLIAMO) Plastikòs. È "lei" la parola di origine greca da cui deriva il nome plastica. E il verbo di riferimento è "plasso", che significa "plasmo", "formo". Ed è proprio questo il valore formidabile della plast...
Continua >

22 ott 2021

BERLIN PACKAGING ACQUIRES THE JUVASA GROUP

Berlin Packaging, the world's largest hybrid packaging supplier, has announced the acquisition of the Juvasa Group, a group of companies focused on the supply of glass, plastic, and metal packaging for the food and beverage industry. This is the 16th acquisition that Berlin Packaging has completed in EMEA (Europe, Middle East, and Africa) since 2016 and its 6th acquisition in EMEA during 2021. CUSTOM PACKAGING DESIGN SERVICES BY THE JUVASA GROUP Founded in 1987, this family-owned business beg...
Continua >

21 ott 2021

ITALIA MODELLO IN EUROPA, QUARTA PER BREVETTI SUL RICICLO DELLA PLASTICA

Aziende e istituti di ricerca italiani tra i principali innovatori in Europa in fatto di riciclo di plastica e sviluppo di bioplastica. Con il 9% delle domande di brevetto internazionale depositati tra il 2010 e il 2019 l'Italia è sul quarto gradino del podio europeo per tecnologie di riciclo e al terzo posto per le bioplastiche. Lo rivela il rapporto «Brevetti per la plastica di domani: tendenze nell'innovazione globale nel riciclo, nel design circolare e nelle fonti alternative» pubblicato d...
Continua >

19 ott 2021

VERY MOBILE E LA SIM IN PLASTICA GREEN (GRAZIE AL RICICLO DEI FRIGORIFERI)

Sono piccole, ma sono tante, tantissime: ogni anno ne vengono prodotte 4,5 miliardi in tutto il mondo. Sono le schede Sim, quelle che utilizziamo per i nostri telefoni cellulari e il cui supporto è realizzato in materiale plastico (che dopo l'acquisto, e una volta inserita la scheda nel telefono, viene irrimediabilmente scartato). SUPPORTO PIÙ LEGGERO DEL 50% Very Mobile, l'operatore telefonico del Gruppo CK Hutchison Holding, ha pensato bene allora di dar vita a una Sim Green, una nuova smar...
Continua >

19 ott 2021

COMERIO ERCOLE, A.D. COMPOUND E CROCCO TRA LE 100 ECCELLENZE ITALIANE DELLA SOSTENIBILITÀ

Impegnarsi a sviluppare un futuro più circolare e sostenibile anche per la filiera delle materie plastiche è una sfida che richiede il contributo di tutti. In quest'ottica rientrano a pieno titolo i riconoscimenti a Comerio Ercole, A.D. Compound, Crocco, Hipac, ICSS, Mepol e Mondorevive, aziende del settore gomma-plastica tra le 100 realtà italiane sostenibili nella classifica Sustainability Award stilata da Credit Suisse, Kon Group e Forbes. 100 ECCELLENZE ITALIANE DELLA SOSTENIBILITÀ «La sost...
Continua >

18 ott 2021

NON POSSIAMO FARE A MENO DELLA PLASTICA (NEMMENO QUANDO PARLIAMO)

Plastikòs. È "lei" la parola di origine greca da cui deriva il nome plastica. E il verbo di riferimento è "plasso", che significa "plasmo", "formo". Ed è proprio questo il valore formidabile della plastica: la capacità di assumere qualsiasi forma si renda necessaria e mantenerla nel tempo. LA SCOPERTA DI NATTA DEL 1954 La scoperta del Moplen nel 1954 da parte dell'ingegnere chimico Giulio Natta (vincitore del Nobel) ha portato a una vera e propria rivoluzione nelle abitudini di consumo: uno di ...
Continua >

16 ott 2021

PLASTICFINDER E INTERPOLIMERI PROTAGONISTI A FAKUMA, BENVIC, FEDERCHIMICA E ASSOBASE, POINTPLASTIC, SIROPACK

Plastica news della settimana, dall'11 al 16 ottobre 2021: Plasticfinder protagonista a Fakuma con Interpolimeri, nuovo polo Benvic, nomine a Federchimica e Assobase, caso Pointplastic, brevetto Siropack. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. PLASTICFINDER AND INTERPOLIMERI FOCUSED ON CIRCULAR ECONOMY AT FAKUMA We couldn't have missed the 27th Fakuma international trade fair for plastics processing. This week PlasticFinder and Interpolimeri took part in the in...
Continua >

15 ott 2021

PLASTICFINDER AND INTERPOLIMERI FOCUSED ON CIRCULAR ECONOMY AT FAKUMA

We couldn't have missed the 27th Fakuma international trade fair for plastics processing. This week PlasticFinder and Interpolimeri took part in the international trade fair Fakuma in Friedrichshafen, Germany. Nicole Hoffmeister-Kraut, minister for Economic Affairs, Labour and Tourism in the State of Baden-Württemberg hit the nail on the head saying: "Fakuma is the ideal venue for presenting new products and technological solutions, as well as for discussing trendsetting issues." NEW EDITION ...
Continua >

14 ott 2021

AL VIA IL NUOVO POLO PRODUTTIVO DEL GRUPPO BENVIC A FERRARA

Nuovi investimenti nella chimica a Ferrara per il gruppo europeo Benvic. 30mila metri quadrati di superficie, 18 linee di produzione e 110 dipendenti: grazie alle nuove capacità produttivo, il polo industriale ferrarese (risultato di un piano di crescita iniziato nel 2018) propone, oltre al PVC, prodotti innovativi come i polimeri a base biologica e i tecnopolimeri Xtended Materials a base poliolefinica. BENVIC, VIA AL NUOVO POLO INDUSTRIALE A FERRARA «Questi nuovi materiali - dichiara Luc ...
Continua >

13 ott 2021

IL PET? DIVENTA UN REALE ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE

Dalla «pressione mediatica che grava sul mondo della plastica considerata come un grave pericolo per l'ambiente» alle sfide di tutta la filiera del packaging per implementare «un reale e sostenibile processo di economia circolare che coinvolga tutti gli attori di riferimento»: interessante la riflessione di Tonino Severini, managing director Point Plastic, nell'intervista su Plast Magazine. IL PET ESEMPIO DI ECONOMIA CIRCOLARE «Il PET - spiega Severini - è il materiale plastico che più di tu...
Continua >

12 ott 2021

L’AZIENDA DI CESENA E IL BREVETTO PER IL RICICLO CHE PIACE DA MATTI AL DI LÀ DELL’ATLANTICO

Il problema del riciclo delle confezioni alimentari APET mono-materiale potrebbe non essere più un problema. IL BREVETTO RESPECT DI SIROPACK Un'azienda di Cesenatico, la Siropack Italia, ha da poco brevettato "Respect", una tecnologia particolarmente interessante che ha già attirato l'attenzione delle più importanti multinazionali a livello mondiale, come Cascades, 17° nel ranking mondiale delle compagnie più sostenibili del pianeta, che si è assicurata il brevetto in esclusiva per il terr...
Continua >

11 ott 2021

OTTOBRE, TEMPO DI NOMINE: LAMBERTI BIS IN FEDERCHIMICA, CHIAPPANI NUOVO PRESIDENTE DI ASSOBASE

Ottobre, tempo di nomine per il settore chimico. L'Assemblea di Federchimica ha riconfermato Paolo Lamberti alla presidenza per il prossimo biennio. CHIMICA HA RUOLO CHIAVE PER TRANSIZIONE ECOLOGICA «Per perseguire concretamente la transizione ecologica è ora il momento di far evidenziare con chiarezza il ruolo chiave della Chimica, con le sue tante soluzioni tecnologiche per contrastare il cambiamento climatico e la scarsità delle risorse, senza sacrificare il benessere. Penso ad esempio all...
Continua >

09 ott 2021

PLASTICFINDER AT POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION, ECONOMIA CIRCOLARE, MAIRE TECNIMONT, ALPLA

Plastica news della settimana, dal 4 al 9 ottobre 2021: PlasticFinder protagonista a Polymer Sourcing & Distribution 2021, economia circolare, l'esempio di Maire Tecnimont, novità Alpla. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION: PLASTICFINDER E LA SUA CERTIFICAZIONE PROTAGONISTI AD AMBURGO Il team di PlasticFinder è volato ad Amburgo per partecipare alle 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, una tre giorni di lavori...
Continua >

08 ott 2021

PLASTICFINDER PROTAGONIST AT POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION 2021

The PlasticFinder team flew to Hamburg to join the 15th edition of the Polymer Sourcing & Distribution, a three-day event of work and conferences involving different realities of the sector. CIRCULAR ECONOMY AND RECYCLED PLASTIC This was a great opportunity to meet and discuss important topics such as the trends that would affect the market for raw materials, the market for recycled plastic, the impact of the circular economy on supply chains, the global distribution of plastics and digital s...
Continua >

07 ott 2021

NUOVI MOVIMENTI DI MERCATO PER IL GRUPPO ALPLA NEL BOTTLE TO BOTTLE

Nuovi movimenti di mercato all'insegna di modelli di business sostenibili per il gruppo austriaco di imballaggi Alpla, che acquisisce la società tedesca BTB PET-Recycling, attiva nel riciclo e nella produzione di bottiglie in PET in base al processo bottle-to-bottle. NUOVI MOVIMENTI DI MERCATO PER IL GRUPPO ALPLA «L'acquisizione di questa azienda rappresenta un investimento per il futuro che ci consente di aumentare le capacità esistenti e rafforzare ulteriormente il processo bottle-to-bottl...
Continua >

06 ott 2021

CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC®, VENDI O COMPRA PLASTICA CIRCOLARE CERTIFICATA SU PLASTICFINDER

Cosa significa essere digital in chiave circular? Ne abbiamo parlato oggi in occasione della 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, il forum internazionale organizzato da AMI durante l'incontro Certified Circular Plastic®: challenges and opportunities thanks to sypply chain digitalisation tenuto dal nostro presidente Stefano Chiaramondia. SU PLASTICFINDER CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC® Grazie a PlasticFinder è possibile mettere in vendita e acquistare plastica circolare certificat...
Continua >

05 ott 2021

POLYMER SOURCING & DISTRIBUTION: PLASTICFINDER E LA SUA CERTIFICAZIONE PROTAGONISTI AD AMBURGO

Il team di PlasticFinder è volato ad Amburgo per partecipare alle 15esima edizione del Polymer Sourcing & Distribution, una tre giorni di lavori e conferenze che coinvolgono diverse realtà del settore. CIRCULAR ECONOMY E PLASTICA RICICLATA Un'altra bella occasione di incontro e confronto importante su temi come i trend che influenzeranno il mercato delle materie prime, il mercato della plastica riciclata, l'impatto che la circular economy avrà sulle supply chain, la distribuzione globale dell...
Continua >