02 nov 2021

SFIDA AL RICICLO ANCHE PER MICROSOFT: IL NUOVO MOUSE È FATTO DI PLASTICA RACCOLTA IN MARE

La plastica che si recupera dagli oceani può assumere forme nuove e a volte inaspettate. Può ad esempio contribuire alla realizzazione di un mouse, uno di quei strumenti che tutti i giorni miliardi di persone nel mondo utilizzano per  lavorare o svagarsi sul proprio pc.

 

RAGGIUNTA QUOTA 20% DI PLASTICA RICICLATA

La novità è in arrivo da casa Microsoft, dove è nato appunto Ocean Plastic Mouse, il cui guscio è formato da plastica riciclata per una quota pari al 20%. Almeno per ora non è stato possibile raggiungere una percentuale maggiore perché la plastica, si legge in un articolo del Corriere della Sera, si degraderebbe a causa del calore, della luce ultravioletta, dell'umidità e dell'esposizione all'acidità del sudore. Considerando però che l'ipotesi iniziale era di avvicinarsi a una quota pari al 10 per cento, si può considerare, quello raggiunto, un ottimo risultato che incoraggia ad approfondire studi e tecnologie per migliorare ulteriormente questa performance.

 

NON È SOLUZIONE, È INIZIO DI UN VIAGGIO

Interessante la riflessione rilasciata al quotidiano di via Solferino da Patrick Gaule, progettista senior del team di design dei dispositivi Windows: «Questo mouse – spiega – non è la soluzione definitiva al problema della plastica oceanica. È l'inizio di un viaggio. È un momento in cui possiamo parlare direttamente con i nostri clienti e dire: "Ehi, ci stiamo pensando davvero all'ambiente e ci stiamo lavorando sodo". Questo è un primo esempio e vogliamo fare di più».

Un inizio che fa senz'altro sperare bene  ✔

LEGGI L'ARTICOLO SUL CORRIERE DELLA SERA



Numero visualizzazioni:358

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!