
Notizie

09 nov 2021
PLASTIC TAX, È IL MOMENTO DEL CORAGGIO: PERCHÉ NON ABOLIRLA?
Plastic tax, no all'entrata in vigore nel 2023, sì all'eliminazione dell'imposta. È la posizione di Rosario Caputo, presidente di I.B.G. SpA e consigliere di Assobibe.
PLASTIC TAX, UNA MANNAIA CHE MINA LE IMPRESE
«Rimandare al 2023 l'entrata in vigore di sugar e plastic tax - spiega Caputo all'Adnkronos - significa soltanto procrastinare il problema. Così facendo come faranno le aziende del comparto a programmare il rilancio di un settore fortemente colpito dalla contrazione dei consumi fuori casa, sapendo che su di esse incombe una mannaia che ne mina il futuro? Inviterei il Governo e la politica ad assumere scelte più consapevoli, evitando di penalizzare un settore chiave per l'economia italiana».
PLASTIC TAX, A QUANDO L'ELIMINAZIONE?
Gli fa eco Giangiacomo Pierini, presidente di Assobibe. «Questo è il momento del coraggio del Parlamento - spiega intervistato dall'Adnkronos - che deve correggere o portare a termine quel discorso che il governo non ha completato fino in fondo e quindi incentivare gli investimenti: è il momento delle ripartenze, di rimuovere i nuovi carichi fiscali. Posticiparli non è abbastanza perché significa confermarli ma dilazionarli solo di qualche mese».
Numero visualizzazioni:383
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.