
Notizie

04 nov 2021
DALLA PRODUZIONE DI DETERGENTI ALLA PLASTICA RICICLATA, SCATTO IN AVANTI DI UNILEVER NEL SUD ITALIA
Dalla produzione di detergenti per la pulizia della casa e degli indumenti alla plastica riciclata. È questo il destino dello stabilimento Unilever di Pozzillli, in Molise, che sta per diventare protagonista di un grande progetto di riconversione industriale che lo porterà a essere uno dei più moderni siti europei per la produzione di plastica riciclata. Di più: sarà l'unico nel Sud Italia in grado di recuperare materiale plastico misto da post-consumo che, diversamente, finirebbe a impianti di termovalorizzazione e cementifici.
JOINT VENTURE TRA UNILEVER E SERI PLAST
Per realizzarlo è stata costituita una nuova società denominata P2P (Packaging to Polymers) che è il frutto di una joint venture paritetica tra Unilever e Seri Plast, quest'ultima controllata della Seri Industrial S.p.A., azienda quotata sul listino MTA di Milano. Questo progetto permetterà a Unilever di ottenere il dimezzamento dell'utilizzo di plastica vergine per il proprio packaging entro il 2025, incrementando del 25% l'utilizzo di plastica riciclata post-consumo.
«RISULTATO STRAORDINARIO»
«Con la sottoscrizione degli accordi sindacali – spiega al TgCom Gianfranco Chimirri, Global HR Director Unilever e responsabile del progetto – si chiude un percorso di due anni che porta a un risultato straordinario che mi rende orgoglioso sia come manager di Unilever, sia come italiano e meridionale. Abbiamo raggiunto tutti gli ambiziosi obiettivi che ci eravamo prefissati».
Un altro bel progetto nel campo dell'economia circolare che merita il più grande degli in bocca al lupo ✔
Numero visualizzazioni:448
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.