11 nov 2020

50 ANNI PASSATI A DARE INFORMAZIONE: TANTI AUGURI, PLAST

50 anni passati a dare informazione. Buon compleanno alla rivista Plast da tutto il team di PlasticFinder. Dal 1970 racconta la storia delle materie plastiche e il mondo della produzione e lavorazione della plastica attraverso articoli, spunti di riflessione e interviste ai protagonisti del settore. Di plastica si parla tanto, spesso in modo non corretto o distorto. Quando ci sono di mezzo temi importanti e complessi l'informazione di qualità fa, sempre, la differenza. Tanti auguri, Plast! LEGG...
Continua >

10 nov 2020

BASTA SPRECHI ALLE MACCHINETTE, ARRIVA IL PRIMO BICCHIERE IN PLASTICA RICICLATA

È in arrivo il primo bicchiere per la distribuzione automatica realizzato con plastica riciclata. Grazie a RiVending, un bel progetto di economia circolare promosso da CONFIDA, COREPLA e UNIONPLAST, «decine di migliaia di bicchieri raccolti nei contenitori a fianco delle macchinette del caffè negli uffici, scuole e università e avviati al recupero – si legge in un articolo dell'Avvenire –, sono tornati ad essere bicchieri». Il primo test di industrializzazione del bicchiere ha avuto successo. I...
Continua >

09 nov 2020

LA BARRIERA IN PLASTICA CHE FA VOLARE ALTE LE EMOZIONI (IN TEMPI DI CORONAVIRUS)

«Niente è più confortevole di un abbraccio: è un gesto empatico, aumenta l'autostima, dà energia e permette al nostro organismo il rilascio di endorfine e di ossitocina». La direttrice della rsa di Castelfranco Veneto, Elisabetta Barbato, parlando con SkyTg24, ci ricorda una volta di più che tra le cose che questo maledetto virus ci ha tolto c'è la bellezza del contatto fisico con i nostri parenti e amici. La soluzione che hanno trovato in questo centro di servizi alle persone in provincia di T...
Continua >

07 nov 2020

MICROSOFT IS ON THE BALL: IT’S TIME FOR A REFERENDUM ON CAPITALISM

Satya Nadella, the CEO of Microsoft is right. During the Forbes JUST 100 virtual summit a few days ago he said: "It's fair, in today in 2020, in the midst of this pandemic, to essentially have a referendum on capitalism," "We all have to recognize what is that social core purpose of a corporation". Nadella pointed to Microsoft's pledge to become carbon neutral by 2030. We, the PlasticFinder ecommerce platform, totally agree. We trust in the circular business world. After three years of internat...
Continua >

06 nov 2020

DIGITALE E OPEN INNOVATION: LA STRADA DI MICROSOFT PER LA SOSTENIBILITÀ

Si può arrivare all'obiettivo sostenibilità attraverso digitale e open innovation? Sì, secondo Microsoft Italia che lancia l'Alleanza per la Sostenibilità, in collaborazione con growITup - la piattaforma di Open Innovation creata con Cariplo Factory. Una sinergia tra aziende, startup e mondo accademico volta a promuovere la crescita sostenibile del Paese, sviluppare nuove progettualità digitali e diffondere la cultura green. «La crescita e la ripresa dell'Italia - dichiara Silvia Candiani, amm...
Continua >

05 nov 2020

THE ROYAL WEDDING WITH COMMEMORATIVE PLASTIC BAGS NEARLY 40 YEARS AGO

Many things have happened, it seems like an eternity has passed. Plastic bags were made to commemorate the royal wedding in the UK in 1981. A few bags are available online from the collection made for Charles and Diana's wedding. Single-use plastic bags are being banned in many countries, but plastic remains essential in many strategic areas.
Continua >

04 nov 2020

LA PLASTICA VA GESTITA: SBAGLIATO L’APPROCCIO EMOTIVO CHE LA DEMONIZZA

Quando si parla di plastica? Meglio un approccio razionale invece di una propaganda sterile che fa leva solo sull'emotività. È quello che suggerisce Filippo Brandolini, vicepresidente di Utilitalia. «Sul tema della plastica - spiega Brandolini durante un convegno di Ecomondo - è indispensabile avere un approccio razionale, che muova da conoscenze tecniche e scientifiche. Bisogna rifuggire invece l'approccio emotivo, prevalente, che tende a demonizzare la plastica. La plastica è indispensabile. ...
Continua >

03 nov 2020

LA PLASTICA CHE NON SI PUÒ RICICLARE? FORSE SI PUÒ RICICLARE

Com'è noto, non tutta la plastica prodotta può essere riciclata. Una parte va a recupero energetico negli inceneritori oppure direttamente in discarica. Un'alternativa però esiste ed è rappresentata dal riciclo chimico, un processo di conversione che porta alla realizzazione del gas di sintesi, un prodotto che viene usato nell'industria come elemento di partenza per realizzare altri prodotti chimici. In questo campo si sta facendo largo l'italiana NextChem, che ha sviluppato un'idea per aument...
Continua >

02 nov 2020

IMBALLAGGI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI, ESSELUNGA LANCIA LA SFIDA GREEN PER IL 2025

«A livello di packaging abbiamo fatto molto e abbiamo obiettivi ancora più ambiziosi: entro il 2025 ci siamo posti l'obiettivo di avere il 100% degli imballaggi a marchio Esselunga in materiale compostabile, riciclabile o riciclato. Tutto questo lo stiamo già facendo coinvolgendo i nostri fornitori a monte ma anche i nostri clienti a valle». Antonio Vaccari, head of Health, Safety and Environment di Esselunga, parlando con l'AdnKronos, indica un obiettivo preciso, ambizioso e da raggiungere in ...
Continua >

31 ott 2020

ENSURE PLASTIC USE FOR ESSENTIAL ITEMS

Louise Edge, senior plastics campaigner at Greenpeace UK, has no doubt. "Companies and governments still need to step up and shift us away from using plastic for throwaway items like food and drink packaging. They can ensure plastic is only used for essential items – like medical kit – and that it is captured and reused at the end of its life," reports Francesca Perry's Wired. We don't agree with the magazine headline "The coronavirus pandemic has totally derailed the war on plastic". We, the...
Continua >

30 ott 2020

UPCYCLING DI RIFIUTI PLASTCI, ALIPAST E NEXTCHEM INSIEME

Dalla sinergia fra competenze e professionalità nasce un impianto unico nel panorama europeo. Aliplast e NextChem insieme per l'upcycling dei rifiuti plastici in prodotti polimerici ad alto valore aggiunto. Un obiettivo importante, quello del nuovo impianto: ogni anno, consentirà di produrre 30mila tonnellate di polimeri riciclati di alta qualità, in grado di rispondere alle richieste del mercato come sostituti di materiali vergini prodotti a partire da fonti fossili. Trattare i rifiuti plastic...
Continua >

29 ott 2020

WHAT A GREAT TEAM AT CLEARPOINT RECYCLING

It's nice to be a part of history. The official website of Clearpoint Recycling has recently attracted our attention. "We have a great team here at Clearpoint Recycling, so we want our readers to get to know the faces behind the names," writes Laura Skinner. The company was established in 2012 by MD, William Lee. Every month they present a staff employee. This month it's the turn of Justin Hudson. "Originally employed to capture offtake agreements for material supply, I am now leading the purch...
Continua >

28 ott 2020

CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC, IL CONNUBIO TRA DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ

Circolarità significa anche riconvertire il modello produttivo delle imprese. «La tecnologia - spiega Giulio Bonazzi, amministratore delegato e presidente di Aquafil, in un'intervista a Economiacircolare.com - ci può aiutare in questo processo di riconversione. Dobbiamo sempre più mettere assieme sostenibilità e digitalizzazione, per rendere più efficiente e intelligente il modo di produrre e di consumare». Anche Certified Circular Plastic®, marchio registrato da PlasticFinder nell'Unione europ...
Continua >

27 ott 2020

QUANTE QUALITÀ HA LA PLASTICA? ALMENO OTTO

Riciclabile, resiliente, sostenibile, economica, innovativa, sicura, versatile, leggera. Di cosa si parla? Della plastica, ovviamente. Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica, in occasione del Giro d'Italia di ciclismo (conclusosi pochi giorni fa) ha realizzato otto brevi video che raccontano le qualità del materiale che ci ha cambiato la vita e che, se gestito in modo corretto, può essere un valido alleato per la tutela dell'ambien...
Continua >

26 ott 2020

LE CICCHE DI SIGARETTA? ARRIVA LA STARTUP CHE LE RACCOGLIE PER TRASFORMARLE IN PLASTICA

Trasformare i resti delle sigarette in oggetti in plastica di uso comune. Bella idea di riciclo della startup Re-Cig, che partecipa al progetto "Spegni sostenibile", dedicato alla raccolta e al riciclo dei mozziconi di sigaretta. A Roma, all'esterno del centro commerciale Cinecittà Due, sono state montate una decina di colonnine-posacenere che consentiranno di procedere a una (si spera) significativa raccolta: «Estraiamo dai mozziconi l'acetato di cellulosa, un materiale plastico utilizzato, pe...
Continua >

24 ott 2020

SCHILLER IS RIGHT, DON'T BE A PLASTIC HATER

Christian Schiller, the co-founder of the the global marketplace for recyclates and plastic waste feedstock Cirplus, is right: "Don't be a plastic hater, but be a hater of plastic in the environment". Never like today we need plastic. What we don't need is plastic waste. That's PlasticFinder's philosophy. Join us to boost the EU market for recycled plastics.
Continua >

23 ott 2020

PLASTIC TAX: BENE RINVIO MA C’È TROPPA BUROCRAZIA

Il debutto di plastic e sugar tax potrebbe essere slittato all'1 luglio 2021, anziché al primo gennaio come previsto. Bene il rinvio: troppo avventato, in questa fase di emergenza epidemiologica, introdurre ulteriori balzelli sulle imprese. Occorre, inoltre, snellire le procedure burocratiche. È quanto sottolinea anche Assobibe, l'associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche in Italia. «Ciò che emerge con chiarezza - commenta Giangiacomo Pierini, presidente ...
Continua >

22 ott 2020

SIDEL CELEBRATES 40 YEARS OF PACKAGING EXPERTISE

Happy birthday to Sidel, one of the three industry groups of Tetra Laval, the leading provider of equipment and service solutions for packaging beverage, food, home and personal care products. "It was 40 years ago when Sidel launched its first commercial blower to produce PET bottles for the beverage industry," says the official website. In 1980 it introduced the world's first commercial production solution to package beverages in PET – the SBO blower. As Guillaume Rolland, the vice President f...
Continua >

21 ott 2020

L’ECONOMIA CIRCOLARE PER PLASTICFINDER? SERVIZI SMART E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE CON CERTIFIED CIRCULAR PLASTIC

«L'economia circolare può offrire una soluzione - racconta Soukeyna Gueye, ricercatrice della Ellen MacArthur Foundation a Economiacircolare.com - poiché separa la crescita economica dall'uso delle risorse e dall'impatto ambientale. Non solo contrasta gli impatti negativi dell'economia lineare ma soprattutto rappresenta un cambiamento sistemico che costruisce resilienza a lungo termine, genera opportunità economiche e commerciali e offre benefici ambientali e sociali». Sviluppo di nuovi modelli...
Continua >

20 ott 2020

LE PAROLE CONTANO: BASTA “PLASTIC FREE”, SÌ A “PLASTIC WASTE FREE”

«Crediamo che per il futuro sia meglio impegnarsi per gestire al meglio i rifiuti di plastica, piuttosto che eliminare questo materiale. In uno slogan: meglio essere "plastic waste free" che "plastic free"». È vero: se proprio bisogna fare ricorso a slogan semplici e un po' ambigui come "plastic free", aggiungiamoci la parola "waste", "rifiuto", come segnala opportunamente Daniele Ferrari, amministratore delegato di Versalis (società chimica di Eni), intervistato da La Repubblica. Le parole con...
Continua >