
Notizie

04 nov 2020
LA PLASTICA VA GESTITA: SBAGLIATO L’APPROCCIO EMOTIVO CHE LA DEMONIZZA
Quando si parla di plastica? Meglio un approccio razionale invece di una propaganda sterile che fa leva solo sull'emotività. È quello che suggerisce Filippo Brandolini, vicepresidente di Utilitalia.
«Sul tema della plastica - spiega Brandolini durante un convegno di Ecomondo - è indispensabile avere un approccio razionale, che muova da conoscenze tecniche e scientifiche. Bisogna rifuggire invece l'approccio emotivo, prevalente, che tende a demonizzare la plastica. La plastica è indispensabile. Siamo usciti da una crisi pandemica, nella quale stiamo rientrando, e in queste situazioni abbiamo avuto la contezza di quanto la plastica sia stata fondamentale per la sicurezza alimentare e sanitaria. Non possiamo farne a meno nella quotidianità. La plastica è stata un fattore di miglioramento della qualità della vita: ha favorito i consumi di massa nella seconda metà del secolo scorso e serve a sostituire quei materiali che sono presenti in maniera limitata nel pianeta. Non possiamo perciò pensare di avere un approccio emotivo alla plastica: la plastica va gestita» ✔
LEGGI LA NEWS SU ENERGIAOLTRE.IT
Numero visualizzazioni:470
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.