11 mar 2019

PLASTICA RICICLATA PER LE BOTTIGLIA DI LATTE, GRANAROLO APRIPISTA IN ITALIA

La prima bottiglia di latte in Italia con il 20 per cento di plastica riciclata. A lanciarla sul mercato, già a partire da questo mese, è Granarolo, che ha deciso di spingere forte nella direzione dell'economia circolare. «Oggi lanciamo sul mercato la prima bottiglia di latte con plastica riciclata, ma altri lanci di bottiglie nel 2019 ci permetteranno di ridurre il consumo di risorse non rinnovabili», sottolinea il presidente Gianpiero Calzolari, secondo cui questo genere di iniziative contr...
Continua >

08 mar 2019

POLIMERI PIÙ RESISTENTI? BASTA UN PERSONAL TRAINER, COME PER I MUSCOLI

Come ottenere polimeri più resistenti? Basta un personal trainer, proprio come per i muscoli. Un team di scienziati giapponesi dell'università di Hokkaido ha creato un polimero che guadagna in resistenza dopo ogni uso, imitando il comportamento dei muscoli umani. I ricercatori hanno realizzato una rete polimerica composta da una parte più rigida e una meno tesa: l'hanno immersa poi in un bagno di monomeri, con la stessa funzione degli aminoacidi per i nostri muscoli. Grazie alla particolare tec...
Continua >

07 mar 2019

THE BEST IN PLASTICS IS YET TO COME IN THE NEXT TEN YEARS

There is a tremendous business opportunity in the plastic circular economy waiting to be exploited. P. Raghavendra Rao, India's Chemicals and Petrochemicals Secretary, has no doubts. "With half of India getting urbanized in the next ten years, and poverty rates falling fast, plastics consumption rates will increase," he said at The Week Connect initiative held in New Delhi. He is confident that in the coming days there will be many more ideas for reusing plastic. According to Nikhil Deshpande, ...
Continua >

06 mar 2019

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN TETRAPACK

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Tetrapack sta selezionando "Development Engineer for Injection Moulding Openings " per la sede di Modena. La risorsa si occuperà di condurre e coordinare le attività di sviluppo e di progettazione di parti in plastica stampate a iniezione e di stampi correlati. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ TETRAPACK https://jobs.tetrapak.com/job/Modena-Development-Engineer/516451701/
Continua >

05 mar 2019

NEW SUPERLIGHT LIFE FOR PLASTICS

What is the key feature of XL extra light plastic? It is a closed cell foam material made with polyolefin resins and originating from the research of Finproject's laboratories in Italy. Presented at Lineapelle, the international exhibition for leather and synthetic materials which took place at Fiera Milano, Xl extra light is an extremely moldable material, perfect for any application: from footwear (lightweight shoes, sandals, outsoles) to fashion accessories (plastic handbags, watches, sungl...
Continua >

04 mar 2019

ARRIVA IN GRECIA IL PROGETTO OLANDESE CHE CREA ARREDI URBANI CON LA PLASTICA RICICLATA

Da materiale di scarto ad arredo urbano il passo può essere molto breve. Il progetto "Print your city" consente alla plastica, dopo un primo uso, di rinascere a nuova vita grazie alla stampa 3D. I cittadini possono portare i loro scarti presso un laboratorio ad hoc per consentire la creazione di arredi urbani personalizzati, come ad esempio delle panchine. Partito dall'Olanda, "Print your city" sta prendendo piede anche in altri Paesi, come la Grecia: a Salonicco alcuni spazi pubblici sono ...
Continua >

01 mar 2019

DALLA PLASTICA ALLA POLVERE: IBM RIVOLUZIONA IL RICICLO

«In cinque anni, lo smaltimento della spazzatura e la creazione di nuove plastiche sarà completamente trasformato». Ibm presenta così la rivoluzione in campo riciclo della plastica. Arriva dai laboratori Ibm della Silicon Valley il metodo VolCat, un innovativo processo che permette di riciclare la plastica in modo completamente differente e più efficace rispetto alle procedure standard attualmente in uso. VolCat è un processo chimico catalitico che permette di riciclare il PET (polietilene tere...
Continua >

28 feb 2019

NEW LACTAM WASTEWATER RECOVERY PLANT AT RADICI GROUP

Radici Group has installed a new lactam wastewater recovery plant at its production site in the North of Italy. Specialised in polyamide six polymerisation and BCF yarn production, the new plant recovers the wastewater from the polymerisation process with a caprolactam concentration of 8-12 percent. The quantity of steam needed for the lactam wastewater recovery process in the new system has fallen by about 80% (although the pressure remains the same) compared to the amount required for the old...
Continua >

27 feb 2019

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN PM FACTORY

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Pm Factory, azienda con sede a Bologna, sta selezionando "Progettista meccanico". La risorsa si occuperà di progettare componenti e sistemi meccanici: dalla definizione del layout alla modellazione dei prototipi. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ PM FACTORY https://www.pmfactory.it/it/lavora-con-noi
Continua >

26 feb 2019

WHAT WOULD HEALTHCARE BE WITHOUT THE USE OF PLASTIC MATERIALS?

Modern healthcare would not be possible without the use of plastic materials. That's the conclusion reached by craftechind.com. From the casing of an open MRI machine to the smallest tubing, plastics have made health care simpler and less painful. What are the main medical uses for plastic materials? 1) Plastic pill casings are made of tartaric acid-based polymers. 2) Thin tubes called catheters are used to unblock blood vessels. 3) People with severely impaired hearing can now have plastic imp...
Continua >

25 feb 2019

LA PLASTICA NON È MALE ASSOLUTO. MEGLIO USARLA CON GIUDIZIO CHE PARLARNE A SPROPOSITO

«Oggi la plastica è diventata il male assoluto: se ne occupano giornalisti, attori, cantanti ma nessuno lo fa con competenza». C'è una buona dose di verità nelle parole di Eraldo Peccetti, ceo di Colines, azienda novarese tra i primi cinque player al mondo nel comparto dei macchinari per l'estrusione per materie plastiche. «La plastica gestita male è un problema – spiega al giornalista dell'Agi –. Non deve diventare un rifiuto. Ma bisogna fare delle considerazioni. Senza di essa si tornerebb...
Continua >

22 feb 2019

ECOMMERCE: VERSO NORME MONDIALI SULLE TRANSAZIONI ONLINE?

Le transazioni online sono aumentate in modo esponenziale negli ultimi anni. Quello che manca, però, è un quadro giuridico multilaterale che regoli l'ecommerce. Imprese e consumatori si basano su una molteplicità di regole concordate nell'ambito di accordi commerciali bilaterali o regionali. Da qui la volontà di avviare negoziati (messi in calendario per il mese di marzo) volti all'introduzione di norme globali sul commercio elettronico. Sono questi i presupposti alla base dell'accordo deciso a...
Continua >

20 feb 2019

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN CREANOVA

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Creanova, azienda specializzata nella produzione di prodotti per l'assistenza sanitaria, sta selezionando "Product Designer". La risorsa si occuperà di creare soluzioni di progettazione del prodotto, lavorando a stretto contatto con designer, ingegneri e direttori di produzione durante tutta la fase di progettazione. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ CREANOVA https://www.creanovagroup.com/en/creanova/caree...
Continua >

19 feb 2019

NEW POLYCARBONATE FOR HEALTHCARE TECHNOLOGY BY COVESTRO

Polymer developer Covestro has developed a new polycarbonate, the Makrolon Rx2235, featuring high-flow properties for healthcare applications including on-body devices and surgical applications. Makrolon Rx2235 polycarbonate is setting a new benchmark for flow length. Welcome to the new aspirations of global healthcare technology.
Continua >

18 feb 2019

BOTTIGLIE DI PLASTICA, L’EUROPA HA DECISO: RICICLO AL 90% ENTRO IL 2029

Ancora oggi una bottiglia di plastica su due "sfugge" alla raccolta. Non viene dunque trattata adeguatamente e si trasforma in un pericolo per l'ambiente. A ricordarlo è Walter Regis, presidente di Assorimap, l'Associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, secondo cui bisogna «intercettare le bottiglie che inspiegabilmente sfuggono alla raccolta, causando perdite economiche di non poco conto per l'intero comparto del riciclo, che necessita di costante disponibilità di ...
Continua >

15 feb 2019

CARBURANTE DALLA PLASTICA: SI FA SEMPRE PIÙ SUL SERIO

Carburante dalla plastica: la ricerca fa un altro passo in avanti. Abbiamo già segnalato alcuni casi molto interessanti. L'ultima innovazione in campo mobilità sostenibile arriva dagli Stati Uniti, dove un team di ricerca della Purdue University ha sviluppato un sistema basato sulla liquefazione idrotermica. La tecnica permette la conversione del 90% dei rifiuti di plastica poliolefinica in materiali utili come polimeri, nafta, solventi o altri carburanti: i combustibili derivati dal processo p...
Continua >

14 feb 2019

OPEN YOUR FLAGSHIP STORE ON PLASTICFINDER

There is a new way to expand your business. Open your flagship store on PlasticFinder, the number one online plastic marketplace. You will have the opportunity to sell your products. Email us at info@plasticfinder.it or send a voice message to +39 02 21118692. We are ready to make your business grow and grow.
Continua >

13 feb 2019

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN PISCINE CASTIGLIONE

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Piscine Castiglione sta selezionando "Junior Project Manager". La risorsa si occuperà della pianificazione e della gestione di progetti di strutture e impianti, seguendo i vari processi aziendali coinvolti, dalla fase di progettazione a quella di realizzazione. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ PISCINE CASTIGLIONE https://www.piscinecastiglione.it/azienda/opportunita-di-lavoro/
Continua >

12 feb 2019

BRITISH PLASTICS INDUSTRY IS WORRIED ABOUT A NO-DEAL BREXIT

What does the future hold for the British plastics industry? A recent poll carried out by the BPF, the British Plastics Federation, found that over three quarters of responding companies believed that a no-deal Brexit would have a "negative" or "very negative" effect on their business. "The EU is a key market. Many of our companies have EU subsidiaries or parents. Our views must be recognised. The plastics industry is the UK's third largest manufacturing sector, employing over 166,000 people ac...
Continua >

11 feb 2019

SENZA DIGITALE NON C’È FUTURO: PLASTICFINDER RILANCIA E APRE AI FLAGSHIP STORE

Nel 2007 la top five delle aziende a maggior capitalizzazione quotate alla Borsa di New York era composta da Exxon, PetroChina, Walmart, China Mobile e Procter & Gamble. Dieci anni dopo la situazione era cambiata radicalmente: prima Apple, seguita da Alphabet (Google), Microsoft, Amazon e Facebook. In una manciata d'anni s'è registrata una transizione epocale: il declino del mondo "reale" e l'affermazione di quello "virtuale". È come se si fosse "smaterializzato" il mercato: oggi vince chi pun...
Continua >