08 giu 2018

NASCE IN ITALIA IL NETWORK PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

Un hub nazionale per l'economia circolare, uno spazio di confronto sulle diverse iniziative nazionali per divulgare il modello italiano in Europa: è questo l'obiettivo di Iceps (Italian Circular Economy Stakeholder Platform), la nuova piattaforma italiana per l'economia circolare guidata da Enea, rappresentante del mondo della ricerca e unico membro italiano nel gruppo di coordinamento della piattaforma europea Eceps (European Circular Economy Stakeholder Platform). Si tratta di un network di n...
Continua >

07 giu 2018

ENDLESS JOB OPPORTUNITIES IN PLASTICS

A career in the plastics sector awaits you. DowDuPont, a world leader in high-performance engineering resins, is offering an opportunity for an application development engineer. Working closely with marketing, sales, and research and development, the candidate will lead project development and project commercialization. A Masters degree in plastics is required.
Continua >

06 giu 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN DUPONT

Un'offerta di lavoro interessante questa settimana nel settore della plastica. Dupont, azienda con un'esperienza bicentenaria che si estende su diversi settori e in oltre 90 Paesi, sta selezionando "Automotive Application Development Engineer, Advanced Polymers". Il candidato condurrà lo sviluppo e la commercializzazione dei progetti, lavorando a stretto contatto con il settore marketing, vendite, ricerca e sviluppo e servizio tecnico. Tutte le info e form di candidatura online ✔ DUPONT http:/...
Continua >

05 giu 2018

EVERY DAY IS AN OPPORTUNITY TO BUY AND SELL PLASTICS

The Plast fair in Italy has come to an end. Thank you all for visiting us in Rho. Let's move plastics trading onto the Internet. Whatever your need, PlasticFinder is at your disposal. Every day is an opportunity to buy and sell plastics on the number one European plastics marketplace.
Continua >

04 giu 2018

LA COMMISSIONE UE: IMPOSSIBILE ECONOMIA SENZA PLASTICA (MA DEV’ESSERE SOSTENIBILE)

«Non chiediamo una economia senza plastiche ("plastic-free"), perché non è possibile, ma le plastiche devono diventare sostenibili e circolari. Mantenere intatte le funzionalità, riducendo al contempo il loro impatto negativo. Questa è l'unica strada percorribile». Su questo aspetto è difficile dar torto al commissario europeo per la Crescita Elzbieta Bienkowska, che ha partecipato a Milano al convegno A circular future with plastics, organizzato da EuPC, la Federazione europea dei trasformator...
Continua >

03 giu 2018

STAMPA 3D NON RICICLABILE? A SINGAPORE IL PROGETTO CHE ACCENDE LE SPERANZE

La stampa 3D si sta ormai diffondendo in modo capillare, grazie anche alla possibilità di essere valorizzata in diversi campi di applicazione. L'unico problema? Ciò che viene stampato non può essere rimodellato o riciclato a causa dell'utilizzo dei "fotopolimeri termoindurenti", che rappresentano circa la metà del mercato mondiale della stampa 3D. Un gruppo di ricercatori dell'Università di Tecnologia e Design di Singapore ha però avviato un progetto che potrebbe cambiare la situazione. È sta...
Continua >

02 giu 2018

CHIUSO PLAST, TEMPO DI FAR MUOVERE LA PLASTICA SU INTERNET

Chiuso Plast a Rho: incontrati tantissimi operatori del settore della plastica. È tempo di far muovere la plastica su Internet con PlasticFinder, il marketplace della plastica in Europa ✔
Continua >

02 giu 2018

IL RICICLO “AL CONTRARIO”, ANCHE UN GILET PUÒ AVERE MILLE VITE

Capita ormai spesso di vedere brand del settore moda che utilizzano plastica riciclata per produrre capi di abbigliamento o accessori. Più raro che accada il contrario. Ed è proprio ciò che ha fatto Radici group, un'azienda di Gandino (in provincia di Bergamo), che – pur non essendo attiva nel campo della moda – ha appena presentato un gilet composto di nylon al 100%. La sua peculiarità è proprio quella di poter essere riciclato totalmente, quando non sarà più adatto all'uso, per trasformars...
Continua >

01 giu 2018

IL BIGLIETTO DEL BUS? SI PAGA CON LE BOTTIGLIE DI PLASTICA

Un'iniziativa originale ma anche incentivante. Pagare i biglietti dell'autobus inserendo, al posto del denaro, oggetti in plastica riciclabile come bicchieri e bottigliette. Siamo a Surabaya, la seconda città più grande dell'Indonesia. L'idea arriva dal sindaco Tri Rismaharini. Grazie al meccanismo della plastica in cambio del biglietto, «i viaggiatori di Surabaya potranno d'ora in avanti viaggiare per due ore gratuitamente» dichiara la prima cittadina che già nel 2015 ha vinto il World Mayor P...
Continua >

31 mag 2018

BENVIC EUROPE APRE ALL’ECOMMERCE E SCEGLIE PLASTICFINDER

Ampliare le modalità di vendita per creare opportunità di business innovative? Bisogna sviluppare l'ecommerce. Lo sa bene Benvic Europe che, dichiarandolo ufficialmente in occasione della fiera Plast di Milano, sceglie PlasticFinder per la vendita online di leghe e compound di PVC. La multinazionale fondata nel 1963 come consociata del gruppo Solvay (oggi parte del gruppo Investindustrial) approda sulla piattaforma italiana di ecommerce per le materie plastiche attraverso una propria vetrina e ...
Continua >

30 mag 2018

MAKE THE MOST OF YOUR BUSINESS AT PLAST

The best collaborations create something bigger than the sum of what each person can create on their own. We are looking forward to introducing you to PlasticFinder, the number one European plastics marketplace. See you at the Plast fair in Rho. You can find us at pavillon 15, close to stand B11.
Continua >

29 mag 2018

DA OGGI PLAST A RHO, VI ASPETTIAMO AL PADIGLIONE 15, STAND B11

Il team di PlasticFinder è pronto: oggi si apre, a Rho, la fiera Plast: vi aspettiamo al padiglione 15, stand B11, per farvi conoscere le opportunità di business del primo marketplace d'Europa dedicato alla plastica.
Continua >

28 mag 2018

UNILEVER SI AFFIDA A UNA STARTUP PER RICICLARE IL PET

La ricerca sulla plastica, e sulle possibilità di riciclo, non si ferma mai. Quasi ogni giorno si registrano novità e iniziative che possono avere sviluppi importanti. Anche Unilever sembra essere molto impegnata su questo fronte, alla continua ricerca di nuovi metodi per riciclare plastica di qualità. E grazie alla collaborazione con la startup Ioniqa, la multinazionale anglo-olandese potrà ora valorizzare una tecnologia che riesce a "spaccare" il PET a livello molecolare. «Ciò che viene pro...
Continua >

27 mag 2018

BASTA MOVIDA “USA-E-GETTA”, NEI LOCALI DI GENOVA BICCHIERI RICICLABILI E DI DESIGN

Un bicchiere in plastica riciclabile anziché usa-e-getta. A Genova è stato avviato un progetto di economia circolare molto interessante. Nei locali che aderiscono all'iniziativa i clienti potranno bere bibite e cocktail in bicchieri realizzati all'interno del programma LessGlass, pagando una cauzione di un euro. Finita la consumazione potranno restituire il contenitore, vedendosi restituito l'euro. Oppure, dal momento che si tratta di prodotti in serie limitata e con design promossi da artist...
Continua >

26 mag 2018

VERSALITÀ E PRODUTTIVITÀ: ANCHE ENGIN PLAST E ASCEND A RHO PER PLAST 2018

Versatilità e produttività. Anche Engin Plast è presente a Plast 2018, il salone internazionale delle materie plastiche e della gomma, in programma dal 29 maggio all'1 giugno a Rho Fiera Milano. L'azienda della provincia di Ferrara propone le ultime novità per il dosaggio e il recupero delle materie plastiche contraddistinti da affidabilità, precisione e semplicità di impiego, pronti per l'Industria 4.0. Ascend, invece, espone a Plast 2018 diverse innovazioni di prodotto e applicative per l'ind...
Continua >

25 mag 2018

PLAST 2018 È ANCHE ECONOMIA CIRCOLARE: CI VEDIAMO A RHO DAL 29 MAGGIO

Plast 2018 è anche economia circolare. Il salone internazionale delle materie plastiche e della gomma, in programma dal 29 maggio all'1 giugno a Rho Fiera Milano, ospita il workshop "Circular Economy and Plastic Stretegy: Pvc, recycling and new formulations". Appuntamento il 31 maggio presso la sala Aries del Centro Congressi di Fiera Milano. L'incontro (organizzato da Pvc Forum Italia in collaborazione con VinylPlus) esamina in dettaglio le tematiche legate all'economia circolare e si concentr...
Continua >

24 mag 2018

CORSI CESAP, SI PARTE IL 12 GIUGNO

Pochi giorni al via dei prossimi corsi di Cesap. Prosegue dunque la programmazione delle sessioni formative sulle tematiche Six Sigma, in collaborazione con il Six Sigma Management Institute, finalizzate al completamento del percorso Yellow Belt e alle certificazioni Green Belt e Black Belt. L'unicità della proposta risiede nella verticalizzazione sul mondo delle materie plastiche e sul connesso Plastics Smart Hub Cesap, concreta riproduzione di porzioni di Impresa 4.0. La prossima tornata in...
Continua >

23 mag 2018

RADICI JOINS THE “MAKE FASHION CIRCULAR” INITIATIVE

Starting from today RadiciGroup is part of the Make Fashion Circular initiative set up by the Ellen Mac Arthur Foundation. Yet another company is contributing to a circular fashion and textile industry through eco-design, recyclability and recycling of products. Well done to all involved ! See you at the Plast fair, scheduled from May 29 til June 1 in Rho, northern Italy.
Continua >

22 mag 2018

RADICI CON ELLEN MAC ARTHUR FOUNDATION PER L’ECONOMIA CIRCOLARE

Anche Radici ha aderito all'iniziativa Make Fashion Circular promossa dalla Ellen MacArthur Foundation. Obiettivo è quello di contribuire, in maniera significativa, a un'industria della moda e del tessile sostenibile (e circolare), promuovendo l'eco-design, la riciclabilità e il riciclo dei prodotti. Ottima notizia per un'ottima iniziativa alla quale PlasticFinder guarda con grande favore.
Continua >

21 mag 2018

IN USA SI STUDIA UN MATERIALE SOSIA DELLA PLASTICA (MA RIUTILIZZABILE ALL’INFINITO)

In futuro potrebbe arrivare (ma servirà pazienza) un nuovo materiale, sintetizzato nei laboratori del dipartimento di Chimica dell'Università del Colorado, che potrebbe essere considerato una sorta di "sosia" della plastica. Di più: il gruppo di ricerca che sta seguendo il progetto ritiene che il polimero in questione sarà perfettamente in grado di sostituire la plastica in ogni suo utilizzo, con la differenza che potrà essere facilmente riportato nella sua forma originaria senza dover ricorre...
Continua >