
Notizie

10 giu 2018
PNEUMATICI A IMPATTO ZERO ENTRO IL 2048, LA SFIDA DI MICHELIN
Certo, la meta non è proprio dietro l'angolo, ma l'obiettivo è particolarmente ambizioso. La strategia di Michelin prevede infatti che entro il 2048 tutti gli pneumatici prodotti siano composti all'80% da materiali sostenibili.
In questo modo, se tutti i protagonisti della filiera offriranno il loro contributo, si potrà arrivare al 100% di riciclaggio delle gomme giunte ormai a fine corsa. Al momento il tasso di recupero sarebbe al 70%, ma considerando il fatto che molte vengono bruciate per ottenere energia, il tasso cala addirittura al 50%. Lo smaltimento e il riciclo dei pneumatici rappresentano oggi una questione molto seria, serve come sempre l'impegno di tutti ✔ ANSA
Numero visualizzazioni:828
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.