22 set 2018

IN ARRIVO LA PLASTICA CHE SI RICICLA ALL’INFINITO?

Stessa durezza, stessa resistenza e stessa resistenza al calore. Però, può essere riciclata all'infinito. Il professor Eugene Chen, assieme ad altri scienziati della Colorado State University, avrebbe inventato una nuova tipologia di plastica che, a differenza di quella "tradizionale", può essere facilmente riconvertita, fino ad arrivare alle molecole che la compongono. «Il nostro sogno è vedere sul mercato questo polimero riciclabile all'infinito», ha auspicato Chen, intervistato dal quotidi...
Continua >

21 set 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN RINA GROUP

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Rina Group (società che offre soluzioni personalizzate di testing, certificazione e consulenza in ambito Energy, Marine, Certification, Transport & Infrastructure e Industry) sta selezionando "Junior Mechanical Engineer"per la sede di Bologna. La risorsa si occuperà della progettazione di parti meccaniche per la produzione mediante stampaggio o lavorazione per materie plastiche e metalli. Inoltre, dovrà partecipare alla...
Continua >

20 set 2018

AN IMPROVED BEER EXPERIENCE WITH LESS ENVIRONMENTAL IMPACTFIRST PATH MADE ENTIRELY OF RECYCLED PLASTIC OPENED IN ZWOLLE

The world's first plastic cycle path made of recycled bottles and packaging has opened in the Netherlands. The 30-metre path, made of recycled plastic equivalent to more than 218,000 plastic cups, is expected to be three times as durable as an asphalt alternative. The joint venture between the Dutch engineers KWS, the oil and gas conglomerate Total, and pipe-makers Wavin, was opened in Zwolle, in the north-east of the Netherlands, a few days ago. A second path is due to be constructed in Gietho...
Continua >

19 set 2018

IN SELLA A TAZZE E BOTTIGLIE: IN OLANDA LA PISTA CICLABILE SI FA CON LA PLASTICA

Bottiglie, tazze, stoviglie, imballaggi. In Olanda si può pedalare sulla prima pista ciclabile al mondo fatta in plastica riciclata. Per il momento il percorso è di 30 metri: si tratta di un progetto pilota nella città di Zwolle, nei Paesi Bassi, ma presto potrebbe essere esteso a tutta la nazione. La pista ciclabile in plastica riciclata è realizzata assemblando sezioni prefabbricate, facili da trasportare e installare. Dovrebbe essere tre volte più resistente dell'alternativa in asfalto: dota...
Continua >

18 set 2018

AN IMPROVED BEER EXPERIENCE WITH LESS ENVIRONMENTAL IMPACT

Global beer company Carlsberg has launched its latest product Snap Pack. It's a new packaging that reduces plastic usage through innovative glue technology. Snap Pack uses minimal plastic and glue to hold cans together. The technology used is expected to save up to 1,200 tonnes of plastic waste a year.
Continua >

17 set 2018

IL CARBURANTE PER LE AUTO A IDROGENO? DAI RIFIUTI DI PLASTICA

Che il futuro della mobilità sia alle porte è un dato di fatto. Che i rifiuti di plastica potrebbero essere utilizzati per fare il pieno alle auto a idrogeno è un futuro non troppo lontano. La tecnologia per renderlo possibile esiste già: è stata messa a punto dai ricercatori dell'università di Swansea nel Regno Unito. Il team ha sviluppato un sistema in grado di convertire la plastica in idrogeno, rendendo contemporaneamente migliore il riciclo della prima e la produzione per l'uso come carbu...
Continua >

16 set 2018

CARLSBERG RIVOLUZIONA IL PACKAGING: COLLA SPECIALE PER LE LATTINE

Sempre più aziende del settore beverage fanno passi avanti nello sviluppo di packaging alternativi e più green. L'ultima novità (in ordine cronologico) arriva da Carlsberg. Il produttore danese di birra introduce sul mercato nuove confezioni di lattine tenute insieme da una colla speciale, al posto dei tradizionali anelli di plastica. Nasce così la formula Snap Pack: le confezioni multiple di lattine di birra sono tenute insieme da gocce di colla, progettata per resistere sia alle alte che all...
Continua >

15 set 2018

50% DI MATERIALI RICICLATI ENTRO IL 2030: LA SCOMMESSA DI PEPSICO

Un obiettivo importante vista la quantità di confezioni e bottiglie prodotte ogni anno. PepsiCo ha annunciato di voler raggiungere il 50% di plastica riciclata in tutta Europa entro il 2030, triplicando l'uso di materiali riciclati. Non solo. È previsto uno step intermedio del 45% di materiali riciclati entro il 2025. Così facendo, la multinazionale americana va ad aumentare di oltre tre volte la quantità di plastica riciclata utilizzata, che equivale a più di 50mila tonnellate di rPET. Un ulte...
Continua >

14 set 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN MECHINNO

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Mechinno (società di progettazione meccanica e consulenza di ingegneria Automotive, Agriculture e Industrial Machinery) sta selezionando "Finishing Designer" per la sede di Bologna. La risorsa dovrà definire le specifiche e i metodi di sviluppo del prodotto, la scelta dei componenti principali e il lavoro da svolgere. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ MECHINNO https://www.mechinno.com/posizioni-aperte/
Continua >

13 set 2018

UNES COMBATTE LA PLASTICA USA E GETTA, ORA PACKAGING MONOMATERIALE

Nuovo impegno della gdo italiana, da parte di Unes, per eliminare la plastica usa e getta di piatti, bicchieri e posate entro il 2019. Occorre fare ora, tutti insieme, un ulteriore passo in avanti a partire dai produttori: sviluppare packaging monomateriale per i prodotti alimentari, facilmente riciclabili. Sostituire, dove possibile, gli imballi prodotti con diversi tipi di plastica sottile accoppiati significherebbe promuovere l'economia circolare e la sostenibilità.
Continua >

12 set 2018

ANCHE LE FOTO SI FANNO ECOMMERCE: È LA NUOVA FRONTIERA DI INSTAGRAM

L'ultima novità in casa Instagram potrebbe chiamarsi ecommerce. La piattaforma, infatti, potrebbe avere un proprio marketplace ufficiale, accessibile tramite un'app correlata. Cliccando sull'oggetto di proprio interesse, gli utenti potrebbero acquistarlo direttamente all'interno dell'applicazione. Il progetto prenderebbe il nome di IG Shopping ma il condizionale è d'obbligo. Attualmente l'app non ha una data ufficiale di rilascio e sembra sia ancora in una fase iniziale di sviluppo. Una cosa è...
Continua >

11 set 2018

TIMBERLAND'S SUSTAINABILITY GOALS FOR 2020

Timberland is aiming for 100 percent of its footwear to be made with at least one material containing ROR (recycled, organic or renewable content) by 2020. It has unveiled its corporate social responsibility report, sharing progress on its performance targets considering three core CSR pillars – product, outdoors and community. "At Timberland, our philosophy to be Earthkeepers drives everything we do, we strive to find efficiencies and new innovations to meet our sustainability goals," said Tim...
Continua >

10 set 2018

RIFIUTI SANITARI, STOP ALL’INCENERITORE. UNA NUOVA TECNOLOGIA CONSENTE IL RICICLO

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ben il 90 per cento di tutti i rifiuti sanitari finisce nell'inceneritore. E ciò avviene nonostante una percentuale ridotta, pari al 15 per cento, possa essere considerata biologicamente pericolosa. Si è ritenuto infatti in passato che «la combustione di rifiuti sanitari fosse in grado di distruggere in maniera efficace i patogeni», si legge nell'articolo pubblicato da Rinnovabili.it. Ora però, un'altra ricerca dimostrerebbe che il processo di ince...
Continua >

09 set 2018

IL COMUNE CHE FA LO SCONTO A CHI NON GIOCA CON LA PLASTICA

Aiuti il tuo Comune a riciclare i rifiuti in plastica? Vieni premiato con uno sconto sulle tasse. Iniziativa curiosa dell'amministrazione di Albano laziale, in provincia di Roma, che da due anni invita i cittadini a conferire i loro imballaggi in plastica in apposite macchine chiamate Mr. Pack. Ogni consegna permette di accumulare punti che si trasformano... in denaro. Quando ci sarà da pagare la Tari (la tassa sui rifiuti) infatti, si otterrà un piccolo beneficio fiscale corrispondente al pr...
Continua >

08 set 2018

LA PLASTICA? SI USA AL POSTO DEI MATTONI

A Bogotà, capitale della Colombia, è nato un centro di aggregazione ecosostenibile realizzato con 40mila bottiglie di plastica in PET. Il progetto è guidato dalla Fondazione Nukanti: il community center si trova nel quartiere Cazuca, dove si stima siano circa 70mila le persone costrette alla povertà estrema, senza accesso ai servizi pubblici di base. Due anni di lavori per la costruzione del centro e bottigliette di plastica al posto dei tradizionali mattoni: tra i pilastri di cemento della ...
Continua >

07 set 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN RÖCLING GROUP

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Röchling Group, azienda che produce e fornisce materiali plastici in tutto il mondo, sta selezionando "Capo progetto area innovazione materiali polimerici e tecnologie di trasformazione" per la sede di Leifers, in provincia di Bolzano. La risorsa si occuperà dello sviluppo di materiali polimerici innovativi per l'industria automobilistica e dello sviluppo di tecnologie di trasformazione per materiali polimerici. Tutte l...
Continua >

06 set 2018

LA PLASTICA? SI RICICLA IN CASA (È L’IDEA DI UN DESIGNER OLANDESE)

Riciclare la plastica? È possibile farlo anche in casa. Grazie all'idea di Dave Hakkens, ragazzo olandese che nel 2013 ha progettato, per la sua tesi di laurea all'Accademia del design, un macchinario che permette di riciclare la plastica direttamente a casa. Oggi ha realizzato una seconda versione del macchinario, più funzionale e più facile da usare. Precious Plastic è modulabile e composto da quattro macchine: la prima è l'estrusore, utilizzato per trasformare la plastica in filamenti usati ...
Continua >

05 set 2018

DO YOU AGREE WITH ADDED COSTS FOR NON-RECYCLED-CONTENT PLASTIC PACKAGING?

According to an online article from France24, Brune Poirson, France’s secretary of state for ecological transition, says that France wants to introduce tariffs for packaging not made with recycled-content plastic. The policy is part of a pledge the country has made to only be using recycled plastic nationwide by 2025. Do you agree?
Continua >

04 set 2018

HOW RECYCLERS CAN SAVE ON BALING WIRE COSTS

Recyclers can save up to 40 percent on their baling wire costs. Bottaro Srl, the Italy-based company, keep their bales tight and tidy on their journey from recycling plant to consumer destination. Have a look at this interview with company president Mario Bottaro. It's well worth a read. READ THE INTERVIEW
Continua >

03 set 2018

VINO IN CAMBIO DEI RIFIUTI IN PLASTICA: L’IDEA GENIALE DELL’HOTEL SARDO

Ci sono iniziative che sono tanto semplici quanto geniali. Come quella dell'hotel Villa Asfodeli di Tresnuraghes, in provincia di Oristano, che ha deciso di offrire due calici di ottimo vino di produzione locale a chiunque si presenti con un sacchetto pieno di rifiuti in plastica abbandonati in zona. Sarà lo stesso hotel a smaltire in seguito quanto raccolto in modo da consentirne il riciclo e donargli nuova vita. Sarebbe bello che ognuno facesse la sua parte senza bisogno di avere nulla in c...
Continua >