
Notizie

17 set 2018
IL CARBURANTE PER LE AUTO A IDROGENO? DAI RIFIUTI DI PLASTICA
Che il futuro della mobilità sia alle porte è un dato di fatto. Che i rifiuti di plastica potrebbero essere utilizzati per fare il pieno alle auto a idrogeno è un futuro non troppo lontano. La tecnologia per renderlo possibile esiste già: è stata messa a punto dai ricercatori dell'università di Swansea nel Regno Unito. Il team ha sviluppato un sistema in grado di convertire la plastica in idrogeno, rendendo contemporaneamente migliore il riciclo della prima e la produzione per l'uso come carburante del secondo.
Come si ottiene l'idrogeno? La plastica viene ridotta in polvere e unita a un materiale fotocatalitico, in grado di assorbire la luce del sole per trasformarla in energia chimica. Questo composto viene, poi, unito in una soluzione alcalina ed esposto ai raggi solari, producendo delle bolle sulla superficie contenenti idrogeno allo stato gassoso. Il lavoro necessita ancora di alcuni anni per essere testato su scala industriale ma la strada verso una mobilità più sostenibile sembra essere tracciata ✔ HD MOTORI
Numero visualizzazioni:1145
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.