26 dic 2018

UNO DEI REGALI PIÙ PREZIOSI PER NATALE? LA CORRETTA INFORMAZIONE

Il regalo più prezioso a Natale? La corretta informazione. È diretto il claim della nuova campagna di Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. Di plastica se ne parla. Tanto. Nelle cronache nazionali e in quelle internazionali. Ed è l'informazione corretta uno dei nodi strategici per affrontare il tema. Perché (lo sottolineiamo spesso) la plastica è un materiale versatile. Meno notizie che tendono alla demonizzazione di un materiale...
Continua >

25 dic 2018

MERRY CHRISTMAS WITH A SPECIAL PRESENT FROM PLASTICFINDER

Merry Christmas to you all. Here's a special present from PlasticFinder to all our customers. Thanks to your purchase of the surplus plastics that we made available to you, we have all saved 32.604 gigajoules of energy, 761 tonnes of oil, 210.239 tonnes of water, 675,4 tonnes of CO2 emissions equivalent, and 42,6 tonnes of waste. We are sincerely proud of these big results. The circular economy provides a great opportunity for doing business and ensures the future of our planet. We'll keep on w...
Continua >

24 dic 2018

IL MIGLIORE REGALO DI NATALE? È QUELLO FATTO ALL’AMBIENTE (GRAZIE A PLASTICFINDER)

Sono le ultimissime frenetiche ore della corsa ai regali di Natale. Guardando quelli fatti quest'anno, noi di PlasticFinder di uno siamo particolarmente orgogliosi, per due motivi: prima di tutto perché è stato fatto all'ambiente, e poi perché si tratta di un dono di gruppo, realizzato con il contributo di tutti coloro che hanno effettuato operazioni sul nostro marketplace B2B dedicato alla plastica. Grazie a PlasticFinder nel 2018 c'è stato un risparmio di: 32.604 GJ di energia; 761 tonnellate...
Continua >

23 dic 2018

IL MARCIAPIEDE SMART REGALA ENERGIA (GRAZIE ALLA PLASTICA RICICLATA)

Un marciapiede fatto di pannelli solari che si caricano di energia e la mettono a disposizione per lampioni, semafori e perfino interi palazzi. È prevista anche la possibilità di collegare il proprio smartphone e ricaricarlo "en plein air". Platio è il progetto di alcuni ragazzi ungheresi, che potrebbe far diventare un po' più green le nostre città. A renderlo ancora più interessante è il fatto che i pannelli siano realizzati con plastica riciclata. Innovazione e attenzione all'ambiente, un m...
Continua >

22 dic 2018

LA VERA SFIDA? RIABILITARE LA PLASTICA

C'è una sfida aperta per l'industria del packaging italiana ed europea. Riabilitare l'immagine e l'opinione sulla plastica. La posta in gioco? Dirigersi verso una svolta green. «Il vostro Paese continuerà a gareggiare con la Germania a colpi di innovazione tecnologica ma entrambi i sistemi industriali adesso devono affrontare un'altra sfida. Quella di cambiare radicalmente l'immagine che l'opinione pubblica ha della plastica: tutti pensano solo al suo impatto negativo sull'ambiente». Sono le pa...
Continua >

21 dic 2018

GLI STRUMENTI MUSICALI? SI FANNO CON LE BOTTIGLIE DI PLASTICA

Ancora un altro progetto che unisce sostenibilità e rispetto per l'ambiente. Un giovane egiziano, Shady Rabab, insegna ai bambini come creare strumenti musicali dalle bottiglie di plastica. Il musicista e pittore 27enne di Sohag, in Egitto, è uno dei sette vincitori del Young Champions of the Earth 2018, premio annuale assegnato dalle Nazioni Unite ai giovani che propongono le idee più innovative in campo ambientale. L'iniziativa Garbage Conservatoire, infatti, ha già consentito ai ragazzi di L...
Continua >

20 dic 2018

MONITOR YOUR SLOW-MOVING PLASTIC STOCK, CUT DOWN ON SURPLUS

Manage your excess plastic more efficiently. By taking control of your slow-moving merchandise, you can optimize your business dealings. PlasticFinder can help you to turn your raw material into profit ✔
Continua >

19 dic 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN COVESTRO

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Covestro, società specializzata nella produzione di lastre alveolari in policarbonato a livello europeo, sta selezionando "Technical Support Manager" per la sede di Nera Montoro (in provincia di Terni) da inserire all'interno della funzione "Sales" della struttura italiana. La risorsa supporterà l'organizzazione garantendo adeguata consulenza tecnica in fase di lancio e sviluppo di prodotto e gestendo in prima persona i...
Continua >

18 dic 2018

GOODBYE CARTEAUX, CHAMPION FOR PLASTICS

Bill Carteaux, the longtime head of the Plastics Industry Association, has died at the age of 59. He led the association since 2005, moving to Washington, D.C., to assume leadership of the group after a long career in the plastics machinery industry. We have lost a champion for our sector but take great comfort in the fact that many people will continue to promote plastics. PlasticFinder will do the same.
Continua >

17 dic 2018

LA PISTA CICLABILE SMART? SI FA CON LA PLASTICA RICICLATA

Costruire un pista ciclabile può richiedere parecchio tempo. Oppure no, se si hanno a disposizione un po' di creatività e attenzione nei confronti dell'ambiente. È il caso di quattro imprenditori che hanno dato vita a Revo, la startup che ha lanciato sul mercato una pista ciclabile modulare (chiamata Moove) realizzata con materiali riciclati provenienti dal recupero della plastica e degli pneumatici. Secondo i produttori sarebbe possibile utilizzarla su qualsiasi tipologia di terreno, garant...
Continua >

16 dic 2018

STOP ALL’EROSIONE DELLE SPIAGGE CON LE BARRIERE IN PLASTICA RICICLATA?

Difficile non stupirsi ogni volta per la varietà di impieghi che può avere la plastica riciclata. A Paestum, in provincia di Salerno, sono stati utilizzati dei pannelli in materiale riciclato per mettere un freno all'erosione della costa. Un'idea brevettata dall'ingegnere brindisino Giuseppe Tamburrano, che viene sperimentata per la prima volta. Questi pannelli vanno a formare una barriera removibile che non ostacola né il riflusso, né l'impatto del mare sulla riva. I moduli sono ancorati al ...
Continua >

15 dic 2018

TUTTO PUÒ AVERE UNA SECONDA VITA: A ROMA NASCE IL MUSEUM OF RECYCLED ART

Il gilet fatto con zip colorate, la lampada nata da una bottiglia di vetro, la collana composta dai blister dei medicinali… Oggi nulla va buttato, tutto (o quasi) può assurgere a nuova vita. E così è un fiorire di iniziative legate al tema fondamentale del riciclo. L'ultima in ordine di tempo nasce a Roma, nel quartiere San Lorenzo, e prende il nome di MoRa, Museum of Recycled Art, il primo spazio espositivo dedicato all'arte del riciclo. Qui, tutti gli oggetti esposti sono ottenuti con materia...
Continua >

14 dic 2018

ECOMMERCE SENZA FRONTIERE IN EUROPA: CREA BUSINESS CON PLASTICFINDER

Niente più barriere nell'ecommerce comunitario. Da qualche giorno, infatti, è possibile fare acquisti online sui siti di tutta l'Unione europea senza incappare in limitazioni geografiche. Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo, infatti, hanno deciso di vietare il cosiddetto geoblocking, che finora ha permesso ai venditori di bloccare gli acquisti da Stati diversi o con carte di credito straniere. In sintesi, la nuova normativa garantisce agli utenti la libertà di acquistare sui siti di ec...
Continua >

13 dic 2018

FORD EXPLORES 3D PRINTING

Ford's 3D printing is changing the way engineers develop and test cars. "Now the process of creating prototype parts is faster, more flexible and more affordable than ever — and the results are on the road," says the official website. The technique creates new parts layer by layer, stacking up cross sections like a deck of playing cards. With the 3D printing machines running nearly 24-7, the method has become a kind of virtual sandbox for engineers to design new types of parts never before thou...
Continua >

12 dic 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN BRIANZA PLASTICA

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Brianza Plastica, azienda specializzata nella produzione di materiali isolanti per edilizia, sta selezionando "Tecnico R&D materiali polimerici" per la sede di Carate Brianza, in provincia di Monza e Brianza. La risorsa si occuperà di analisi e controllo di materie prime e processo produttivo, oltre ad attività di ricerca e sviluppo nuovi materiali e prodotti. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ BRIANZA PLAS...
Continua >

11 dic 2018

SCHUBERT AWARDED FACTORY OF THE YEAR 2018

First-time entrant Gerhard Schubert GmbH has won the prestigious "Factory of the Year 2018" award. Set up in 1992, the contest is open to companies with 100 employees or more headquartered in Germany, Austria or Switzerland . Family owned, Gerhard Schubert is a market leader in top-loading modularly-designed, robot-based packaging machines. According to the judges, the company stood out from the other competitors in the science and business category by ‘thinking ahead in a way that is very inno...
Continua >

10 dic 2018

REPREVE, IL MATERIALE INNOVATIVO CHE NASCE DALLE BOTTIGLIE DI PLASTICA USATE

Un prodotto, tante vite diverse. C'è un'azienda attiva nel settore tessile, si chiama Unifi, che si impegna a dare "una seconda chance" alle bottiglie di plastica. L'aspetto interessante riguarda il processo produttivo che è stato implementato e che permette di creare diverse tipologie di fibre (tra cui nylon, filo e poliestere) dallo stesso materiale. Il risultato della lavorazione è una fibra sostenibile, totalmente realizzata con la plastica usata, che prende il nome di Repreve. Si tratta ...
Continua >

09 dic 2018

LE BORSE DI SMEMORANDA FANNO RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DI OGNI BOTTIGLIA DI PLASTICA

Ormai, per fortuna, non ci si fa quasi più caso. Sono infatti sempre più numerose le aziende che producono beni di diverso tipo grazie alla plastica riciclata. La novità sta diventando routine. L'ultima in ordine di tempo è Smemoranda, che utilizza soltanto poliestere prodotto dal riciclo di bottigliette di plastica usate per dare vita a una linea di prodotti sostenibili che comprende zaini, borse e astucci. Bella iniziativa, ma il dettaglio che merita un'ulteriore dose di attenzione consiste n...
Continua >

08 dic 2018

LE CANNUCCE DEL FUTURO? UN’IDEA ITALIANA MADE IN BAMBÙ

Un futuro più sostenibile passa (soprattutto) dal cambiamento di alcune abitudini culturali. Ne sa qualcosa Gabriella Silvestri, biologa originaria di Napoli e residente in Svizzera. È sua l'idea che cambia il consumo di cannucce monouso: cannucce in bambù, un'alternativa biodegradabile, biologica e riutilizzabile. Il progetto nasce in una piccola isola dell'oceano Indiano, Rodrigues Island, dove la bevanda principale è l'acqua di cocco, da bere rigorosamente con una cannuccia dai frutti appena...
Continua >

07 dic 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN MMI

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. MMI (Medical Micro Instruments) sta selezionando "Senior Mechanical Design Engineer" per la sede di Pisa. La risorsa si occuperà della progettazione e creazione di un nuovo sistema robotico medico dotato di strumenti a micro-articolazione e si assumerà la responsabilità per il design dei nuovi dispositivi medici. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ MEDICAL MICRO INSTRUMENTS http://www.mmimicro.com/careers/
Continua >