14 dic 2018

ECOMMERCE SENZA FRONTIERE IN EUROPA: CREA BUSINESS CON PLASTICFINDER

Niente più barriere nell'ecommerce comunitario. Da qualche giorno, infatti, è possibile fare acquisti online sui siti di tutta l'Unione europea senza incappare in limitazioni geografiche. Il Parlamento europeo e il Consiglio europeo, infatti, hanno deciso di vietare il cosiddetto geoblocking, che finora ha permesso ai venditori di bloccare gli acquisti da Stati diversi o con carte di credito straniere. In sintesi, la nuova normativa garantisce agli utenti la libertà di acquistare sui siti di ec...
Continua >

13 dic 2018

FORD EXPLORES 3D PRINTING

Ford's 3D printing is changing the way engineers develop and test cars. "Now the process of creating prototype parts is faster, more flexible and more affordable than ever — and the results are on the road," says the official website. The technique creates new parts layer by layer, stacking up cross sections like a deck of playing cards. With the 3D printing machines running nearly 24-7, the method has become a kind of virtual sandbox for engineers to design new types of parts never before thou...
Continua >

12 dic 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN BRIANZA PLASTICA

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Brianza Plastica, azienda specializzata nella produzione di materiali isolanti per edilizia, sta selezionando "Tecnico R&D materiali polimerici" per la sede di Carate Brianza, in provincia di Monza e Brianza. La risorsa si occuperà di analisi e controllo di materie prime e processo produttivo, oltre ad attività di ricerca e sviluppo nuovi materiali e prodotti. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ BRIANZA PLAS...
Continua >

11 dic 2018

SCHUBERT AWARDED FACTORY OF THE YEAR 2018

First-time entrant Gerhard Schubert GmbH has won the prestigious "Factory of the Year 2018" award. Set up in 1992, the contest is open to companies with 100 employees or more headquartered in Germany, Austria or Switzerland . Family owned, Gerhard Schubert is a market leader in top-loading modularly-designed, robot-based packaging machines. According to the judges, the company stood out from the other competitors in the science and business category by ‘thinking ahead in a way that is very inno...
Continua >

10 dic 2018

REPREVE, IL MATERIALE INNOVATIVO CHE NASCE DALLE BOTTIGLIE DI PLASTICA USATE

Un prodotto, tante vite diverse. C'è un'azienda attiva nel settore tessile, si chiama Unifi, che si impegna a dare "una seconda chance" alle bottiglie di plastica. L'aspetto interessante riguarda il processo produttivo che è stato implementato e che permette di creare diverse tipologie di fibre (tra cui nylon, filo e poliestere) dallo stesso materiale. Il risultato della lavorazione è una fibra sostenibile, totalmente realizzata con la plastica usata, che prende il nome di Repreve. Si tratta ...
Continua >

09 dic 2018

LE BORSE DI SMEMORANDA FANNO RIFLETTERE SULL’IMPORTANZA DI OGNI BOTTIGLIA DI PLASTICA

Ormai, per fortuna, non ci si fa quasi più caso. Sono infatti sempre più numerose le aziende che producono beni di diverso tipo grazie alla plastica riciclata. La novità sta diventando routine. L'ultima in ordine di tempo è Smemoranda, che utilizza soltanto poliestere prodotto dal riciclo di bottigliette di plastica usate per dare vita a una linea di prodotti sostenibili che comprende zaini, borse e astucci. Bella iniziativa, ma il dettaglio che merita un'ulteriore dose di attenzione consiste n...
Continua >

08 dic 2018

LE CANNUCCE DEL FUTURO? UN’IDEA ITALIANA MADE IN BAMBÙ

Un futuro più sostenibile passa (soprattutto) dal cambiamento di alcune abitudini culturali. Ne sa qualcosa Gabriella Silvestri, biologa originaria di Napoli e residente in Svizzera. È sua l'idea che cambia il consumo di cannucce monouso: cannucce in bambù, un'alternativa biodegradabile, biologica e riutilizzabile. Il progetto nasce in una piccola isola dell'oceano Indiano, Rodrigues Island, dove la bevanda principale è l'acqua di cocco, da bere rigorosamente con una cannuccia dai frutti appena...
Continua >

07 dic 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN MMI

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. MMI (Medical Micro Instruments) sta selezionando "Senior Mechanical Design Engineer" per la sede di Pisa. La risorsa si occuperà della progettazione e creazione di un nuovo sistema robotico medico dotato di strumenti a micro-articolazione e si assumerà la responsabilità per il design dei nuovi dispositivi medici. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ MEDICAL MICRO INSTRUMENTS http://www.mmimicro.com/careers/
Continua >

05 dic 2018

DAGLI ISOLANTI TERMICI ALLE TUTE DEI POMPIERI: LE BOTTIGLIE DI PLASTICA DIVENTANO UNA RISORSA VERSATILE

Ridare nuovo valore ai materiali plastici è uno dei mantra per un futuro più sostenibile. Un'iniziativa interessante arriva da Singapore, dove la National University sviluppa un processo per convertire gli imballaggi in PET in aerogel, una sostanza che miscela una fase solida a una gassosa. Nello specifico, si tratta di un materiale ottenuto dal riciclo di bottiglie di plastica. Comunemente, l'aerogel è una miscela che garantisce un forte isolamento. È un materiale ultraleggero e versatile, ch...
Continua >

04 dic 2018

NOTHING IS WASTED: THE END-OF-LIFE TYRE IS A GREAT EXAMPLE

When a tyre is no longer efficient enough to be reused (we call it ELT, which stands for end-of-life tyre), it can be directed towards recycling. During this process, new materials such as rubber, steel and textile fibres are obtained. These products can then be utilised in a wide range of sectors, such as acoustic insulation, anti-vibration elements and also in the field of sport, in applications like playgrounds, football pitches, and multi-purpose sports flooring. Plasticfinder has followed ...
Continua >

03 dic 2018

L’ECONOMIA CIRCOLARE IN ITALIA VALE GIÀ QUASI 90 MILIARDI DI EURO

"Rifiuti" che tornano a nuova vita. L'economia circolare è una realtà che va rafforzandosi di mese in mese: già oggi vale in Italia 88 miliardi di euro di fatturato, 22 miliardi di valore aggiunto, ovvero l'1,5% del valore aggiunto nazionale, mette in evidenza un articolo pubblicato dall'Ansa. Per farsi un'idea, si tratta di numeri simili «a quello di tutto il settore energetico nazionale o di un settore industriale storico come quello dell'industria tessile, non molto distante dal valore aggiu...
Continua >

02 dic 2018

IL BUON RICICLO DELLA PLASTICA? COMINCIA DAL DESIGN

Ok alle campagne per invitare i cittadini a fare attenzione a come differenziano i loro rifiuti, ma i comportamenti virtuosi devono cominciare nelle fasi precedenti. E a essere coinvolte sono quindi direttamente anche le aziende. Fare attenzione al design, significa infatti creare prodotti che saranno più facilmente riciclabili. Per dare una mano in tal senso è stata realizzata una guida, "Recyclability By Design", che aiuta progettisti e designer nello sviluppo di imballaggi in plastica più f...
Continua >

01 dic 2018

RICICLO CHIMICO E BOTTIGLIE DI PLASTICA: ESPERIMENTO DI UN’INDUSTRIA DI NOVARA

Un impianto pilota per il riciclo chimico del polietilene tereftalato, o Pet, comunemente usato per le bottiglie d'acqua. È l'esperimento portato avanti da circa un mese alla Garbo, un'industria chimica della provincia di Novara. Un tentativo interessante, che potrebbe offrire un contributo rilevante nel processo di riciclo di alcune materie plastiche. L'obiettivo è riportare il Pet ai suoi componenti originari, in modo da riutilizzarli come materia prima per produrre nuovo Pet. Il riciclo c...
Continua >

30 nov 2018

PIATTI USA E GETTA E POSATE MONOUSO? SI FANNO CON LE PATATE

È uno degli argomenti principali delle cronache dell'ultimo periodo: ridurre l'impiego di plastica monouso. La soluzione? Arriva dalle patate. Un giovane studente svedese, Pontus Törnqvist, inventa Potato Plastic, un materiale a base di fecola di patate e acqua, che può essere utilizzato per produrre piatti, bicchieri, cannucce, coltelli, forchette. Si tratta di una plastica alternativa biodegradabile e compostabile a base vegetale:tutti i prodotti fatti con questa bioplastica impiegano appena ...
Continua >

29 nov 2018

VOLVO CARS TO USE 25% RECYCLED PLASTICS BY 2025

Volvo has announced its ambition that at least 25% of the plastics used in every newly launched car will be made from recycled material. It has unveiled a specially built version of the XC60 T8 plug-in hybrid SUV. It looks identical to the existing model, but has had several of its plastic components replaced with equivalents containing recycled materials. See you in 2025.
Continua >

28 nov 2018

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN SC JOHNSON

Offerte di lavoro interessanti questa settimana nel settore della plastica. Sc Johnson sta selezionando "Senior Process Engineer - External Manufacturing" per la sede di Arese, in provincia di Milano. La risorsa si occuperà della gestione dei processi, del lancio di nuovi prodotti) e del supporto alla gestione delle competenze. Tutte le info e il form di candidatura online ✔ SC JOHNSON https://jAobs.scjohnson.com/job/arese/senior-process-engineer-external-manufacturing/5362/7937653
Continua >

27 nov 2018

YOUR BUSINESS DOESN’T HAVE TO WAIT. WE ARE OPEN 24 HRS A DAY

November is coming to an end. Let's focus on enterprise and join forces. PlasticFinder, the number one European e-commerce platform, is ready for your trade. We are open 24 hours a day. Our business never sleeps.
Continua >

26 nov 2018

LA RICERCA CORRE: SU 100 KG DI PLASTICA OGGI SE NE RICICLANO 70

«Fatti 100 i rifiuti di plastica che entrano in un impianto di riciclo, il 70% è trasformato in nuovo prodotto: il 30% non può essere riciclato, perché non c'è ancora la tecnologia per farlo, e deve essere destinato al recupero energetico». È un numero importante quello segnalato da Roberto Sancinelli, presidente della maggiore azienda di riciclo dei rifiuti in Italia, la bergamasca Montello, perché può contribuire ad aumentare la consapevolezza generale sullo scenario attuale. Non tutta la p...
Continua >

25 nov 2018

PLASTICFINDER WIKI? L’INFORMAZIONE CHE FA BENE ALLA PLASTICA

La nostra PlasticFinder Wiki comincia a farsi conoscere. Anche MacPlas, la rivista delle materie plastiche e della gomma, ha pubblicato un articolo sulla nostra iniziativa, gratuita per tutti, che ha lo scopo di fornire in modo veloce e riassuntivo le informazioni tecniche e commerciali relative ai principali polimeri. La nostra enciclopedia online, come riportato nell'articolo, è aperta al contributo di tutti gli specialisti del settore, che possono scrivere a info@plasticfinder.it citando com...
Continua >

24 nov 2018

LA NASA RICICLA NELLO SPAZIO: LA PLASTICA SI TRASFORMA PER LA STAMPA 3D

Ha le dimensioni di un mini frigo. È capace di riciclare rifiuti plastici per riutilizzare il materiale rigenerato per la produzione di nuovi oggetti. Tutto grazie a una stampante 3D. Si chiama Refabricator: è il dispositivo che la Nasa ha inviato, nei giorni scorsi, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, la casa degli astronauti in orbita. Buste in plastica, contenitori per il cibo e altri oggetti plastici: tutto viene fuso da Refabricator e trasformato in filamenti da utilizzare con ...
Continua >