05 gen 2018

ANCHE IL RUM È GREEN: PLASTICA E VETRO RECUPERATI NEL MARE DEL NORD

Un packaging ecosostenibile per il rum From Waste to Wasted: l'idea è dell'olandese Fitzroy Creative Agency, che ha pensato di realizzare una bottiglia unicamente con materiali recuperati dalle spiagge del mare del Nord. Il vetro è al 100% riciclato. I tappi delle bottiglie, invece, sono realizzati dalle etichette in plastica delle bottiglie di Coca-Cola. Sciolte e compresse sono trasformate in cubi dalle sfumature colorate a effetto marmorizzato. Il ricavato delle vendite del rum From Waste to...
Continua >

04 gen 2018

DAI VASETTI DI YOGURT PANCHINE E ARREDI DI DESIGN

Scarti plastici, come i vasetti dello yogurt, si trasformano in arredi di design e in panchine originali. È quello che fa la ECO-oh!, azienda olandese che ricicla la plastica domestica, trasformandola in pezzi di design in materiale sostenibile al 100%. Tra i vari oggetti creati dall'azienda, le sinuose panche in poliolefina della collezione Altamira, ognuna composta da sette diversi elementi interconnessi tra loro, e le sedute modulari H-bench, in sei differenti e sgargianti colori. Le nuove f...
Continua >

03 gen 2018

A CHANGE IN STORE! THE H&M GROUP WILL HAVE A 100% CIRCULAR BUSINESS BY 2030

H&M is to become "100 % Circular & Renewable." The retailer will be using 100 % recycled or sustainably sourced materials by 2030. Moving towards full circularity is the key to successful business.
Continua >

02 gen 2018

DA CLOCHARD A IMPRENDITORE DELLA PLASTICA, BELLA STORIA DI RISCATTO

Aveva perso il lavoro e gli affetti. Grazie al brevetto dell'imbusta ombrelli ha riannodato i fili della vita. Bella storia di riscatto da Milano, raccontata da Repubblica: al dormitorio di via san Marco Norberto ha conosciuto un volontario che aveva progettato e costruito artigianalmente un apparecchio per imbustare gli ombrelli. Si sono messi insieme e hanno dato vita a un bel business. Un'idea molto apprezzata dai negozianti e dalle aziende che, grazie a questo parallelepipedo di plastica, p...
Continua >

31 dic 2017

IL GIOCO CHE UNISCE LE GENERAZIONI: MA COSA SAREBBE IL LEGO SENZA PLASTICA?

Alzi la mano chi non ha giocato almeno una volta nella sua vita con il Lego. Questi piccoli mattoncini di plastica sembrano non avere età, riescono a unire generazioni diverse come poche altre cose sono in grado di fare. Ci giocavamo noi da piccoli, ci giocano i nostri figli e con tutta probabilità ci giocheranno anche i loro. A Torino ha aperto da poche settimane, in pieno centro, il Lego store più grande d'Italia: una conferma del gradimento ancora elevato per questo prodotto che da decenni...
Continua >

30 dic 2017

IN ARRIVO IL CREDITO D’IMPOSTA PER LE IMPRESE CHE INCORAGGIANO IL RICICLO DELLA PLASTICA

La Legge di Bilancio approvata pochi giorni fa, l'ultima di questa Legislatura, ha introdotto alcune novità che riguardano il campo della plastica. Tra le più interessanti c'è l'introduzione di un credito d'imposta del 36 per cento per le imprese che acquisteranno prodotti realizzati con materiali che derivano da plastiche miste provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi in plastica o dalla selezione di rifiuti urbani residui. La possibilità di godere di questo credito d'impost...
Continua >

29 dic 2017

SOSTENIBILI E SMART: DA GOODYEAR LE GOMME CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Goodyear svela il futuro delle gomme da auto. Di forma sferica, dotato di un chip interno, collegato alla vettura grazie a un campo magnetico, l'Eagle 360 Urban è il primo pneumatico dotato di intelligenza artificiale: è in grado di sentire, decidere, interagire e trasformarsi. Il particolare battistrada è realizzato con un polimero superelastico in grado di espandersi e contrarsi: in caso di foratura, i sensori localizzano la parte interessata e lo pneumatico ruota per creare una diversa area ...
Continua >

28 dic 2017

BERGAMO COME DUBAI: SI SCIA SULLA NEVE DI PLASTICA

Oriocenter come Dubai: nel centro commerciale in provincia di Bergamo si scia sulla neve hi-tech di plastica. Le piste del Winter Park (aperto fino al 31 gennaio 2018) sono realizzate in Neveplast, un innovativo materiale sintetico (realizzato dall'omonima azienda bergamasca). Si tratta di una miscela brevettata di plastiche a elevato tasso tecnico, che assomiglia al 70-80% a neve naturale e permette di provare le stesse sensazioni di tenuta, scorrevolezza e sciata della neve vera. Per formare ...
Continua >

27 dic 2017

MONITOR YOUR SLOW-MOVING PLASTIC STOCK, CUT DOWN ON SURPLUS

Manage your excess plastic more efficiently. By taking control of your slow-moving merchandise, you can optimize your business dealings. PlasticFinder can help you to turn your raw material into profit ✔
Continua >

26 dic 2017

5 GIORNI AL 2018: METTI IN VENDITA LE ECCEDENZE DI MAGAZZINO DI MATERIE PRIME

-5 giorni al 2018: controlla nel tuo magazzino le eccedenze di materie prime e mettile in vendita su PlasticFinder. Ridurrai i costi di gestione e recupererai nuova liquidità per iniziare al meglio il nuovo anno fiscale. Non perdere tempo: compila ora la scheda del tuo prodotto ✔
Continua >

25 dic 2017

BUON NATALE AGLI AMICI DI PLASTICFINDER!

Oggi non si parla di business, è il momento degli auguri: buon Natale a tutti gli amici di PlasticFinder!
Continua >

24 dic 2017

LA "CALL" DI COREPLA: SERVONO NUOVE IDEE PER RICICLARE ANCORA MEGLIO

La plastica ha rivoluzionato la vita degli esserei umani. Ma come tutti i materiali "preziosi" ha bisogno di essere gestito con attenzione. Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) ha dato il via a una chiamata unica nel suo genere: è indirizzata al mondo della ricerca scientifica e industriale italiana per sollecitare la nascita di nuove idee che consentano di ampliare le possibilità di riciclo della plastica raccolta. Demonizzar...
Continua >

23 dic 2017

ADDIO DISPLAY ROTTO: DA UN POLIMERO ARRIVA IL VETRO AUTORIPARANTE

Uno smartphone su cinque ha il cristallo del display rotto. Ma potrebbe presto diventare un problema del passato. Un nuovo polimero potrebbe cancellare l'incubo dei display rotti. Il polimero in questione (con caratteristiche simili al vetro) è stato battezzato polyetherthioureas e spicca per la sua capacità di ripararsi automaticamente con una semplice pressione delle mani, alla temperatura di soli 21 gradi Celsius. La scoperta è stata fatta per caso da un team di ricercatori del Giappone: lo...
Continua >

22 dic 2017

LA PLASTICA ACCENDE LA MAGIA DEL NATALE (GREEN)

C'è quello di Otranto, alto sei metri e con diametro alla base di tre metri e mezzo, composto da quattromila bottiglie di plastica (pari al consumo medio di 300 persone nell'arco di un anno). O quello di San Cesareo, in provincia di Roma: alto sette metri con diametro alla base di cinque, ci sono volute oltre seimila bottiglie per realizzarlo. A Guglionesi, in provincia di Campobasso, sono servite cinquemila bottiglie di plastica per realizzare un albero di Natale alto dieci metri. E che dire d...
Continua >

21 dic 2017

A NEW TEXTILES ECONOMY IS ACHIEVABLE

Every second, the equivalent of one garbage truck full of textiles is dumped at landfills or burned. If nothing changes, by 2050 the fashion industry will have used up a quarter of the world's carbon budget. A new textiles economy is possible. Join the Circular Fibres Initiative which was launched last May 2017 at the Copenhagen Fashion Summit ✔
Continua >

19 dic 2017

AQUAFIL IN BORSA, SUCCESSO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Aquafil si è quotata in Borsa. Lo sbarco a Piazza Affari, segmento Star, è un esempio di successo di reale economia circolare portata avanti con i tessuti provenienti da filati riciclati. Congratulazioni da tutto il team di PlasticFinder ✔
Continua >

18 dic 2017

PLASTICA DA IMBALLAGGIO, QUANTI BENEFICI SE SI RAGGIUNGE LA SOGLIA DI RICICLO DEL 65%

Aumentare la capacità di selezione dei rifiuti, migliorare la qualità del materiale riciclato, aumentare il coinvolgimento dei consumatori. Sono questi i tre capisaldi su cui investire per fare in modo che entro il 2025 si possa raggiungere la soglia del 65 per cento di riciclo degli imballaggi in plastica. L'associazione dei riciclatori europei di materie plastiche PRE (Plastics Recyclers Europe) ha diffuso i risultati di uno studio che valuta i benefici ambientali, economici e sociali del r...
Continua >

17 dic 2017

PLASTICA MANIA, RENZO ARBORE E LA SUA COLLEZIONE DA... ALTO GRADIMENTO

Letteralmente stregato dalla plastica. Renzo Arbore, il grande showman italiano protagonista di trasmissioni radio e tv indimenticabili (da "Alto gradimento" a "Quelli della notte"), è uno dei più famosi collezionisti di plastica italiani. Casa sua trabocca di oggetti coloratissimi e dalle forme più improbabili. Un lavoro di raccolta lungo una vita, con pezzi raccolti in ogni parte del mondo. «Il Moplen ha sdoganato la plastica. Bisogna essergli grati», sottolinea Arbore alle telecamere Rai d...
Continua >

16 dic 2017

IN ARRIVO UN CEMENTO ANCORA PIÙ RESISTENTE E DUREVOLE. GRAZIE ALLA PLASTICA

Le case e i palazzi disseminati nelle nostre città sono costruiti grazie a cemento e calcestruzzo. Elementi nati per vivere a lungo ma non riciclabili, e che per essere prodotti richiedono tra l'altro grandi quantità di energia e sostanze inquinanti. Una nuova intuizione potrebbe però cambiare fortemente lo scenario: al Mit hanno scoperto il modo di ottenere un composto più sostenibile e resistente grazie all'aggiunta di materiale plastico. Inserendo bottiglie riciclate nella miscela è possib...
Continua >

15 dic 2017

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN BLS GROUP

Un'offerta di lavoro interessante questa settimana nel settore della plastica. Bls group (leader italiano nella produzione di dispositivi per la protezione respiratoria con sede centrale a Milano) sta selezionando "Senior Design Engineer ". Tutte le informazioni e form di candidatura al seguente link ✔ www.linkedin.com/jobs
Continua >