24 dic 2017

LA "CALL" DI COREPLA: SERVONO NUOVE IDEE PER RICICLARE ANCORA MEGLIO

La plastica ha rivoluzionato la vita degli esserei umani. Ma come tutti i materiali "preziosi" ha bisogno di essere gestito con attenzione. Corepla (il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) ha dato il via a una chiamata unica nel suo genere: è indirizzata al mondo della ricerca scientifica e industriale italiana per sollecitare la nascita di nuove idee che consentano di ampliare le possibilità di riciclo della plastica raccolta. Demonizzar...
Continua >

23 dic 2017

ADDIO DISPLAY ROTTO: DA UN POLIMERO ARRIVA IL VETRO AUTORIPARANTE

Uno smartphone su cinque ha il cristallo del display rotto. Ma potrebbe presto diventare un problema del passato. Un nuovo polimero potrebbe cancellare l'incubo dei display rotti. Il polimero in questione (con caratteristiche simili al vetro) è stato battezzato polyetherthioureas e spicca per la sua capacità di ripararsi automaticamente con una semplice pressione delle mani, alla temperatura di soli 21 gradi Celsius. La scoperta è stata fatta per caso da un team di ricercatori del Giappone: lo...
Continua >

22 dic 2017

LA PLASTICA ACCENDE LA MAGIA DEL NATALE (GREEN)

C'è quello di Otranto, alto sei metri e con diametro alla base di tre metri e mezzo, composto da quattromila bottiglie di plastica (pari al consumo medio di 300 persone nell'arco di un anno). O quello di San Cesareo, in provincia di Roma: alto sette metri con diametro alla base di cinque, ci sono volute oltre seimila bottiglie per realizzarlo. A Guglionesi, in provincia di Campobasso, sono servite cinquemila bottiglie di plastica per realizzare un albero di Natale alto dieci metri. E che dire d...
Continua >

21 dic 2017

A NEW TEXTILES ECONOMY IS ACHIEVABLE

Every second, the equivalent of one garbage truck full of textiles is dumped at landfills or burned. If nothing changes, by 2050 the fashion industry will have used up a quarter of the world's carbon budget. A new textiles economy is possible. Join the Circular Fibres Initiative which was launched last May 2017 at the Copenhagen Fashion Summit ✔
Continua >

19 dic 2017

AQUAFIL IN BORSA, SUCCESSO DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Aquafil si è quotata in Borsa. Lo sbarco a Piazza Affari, segmento Star, è un esempio di successo di reale economia circolare portata avanti con i tessuti provenienti da filati riciclati. Congratulazioni da tutto il team di PlasticFinder ✔
Continua >

18 dic 2017

PLASTICA DA IMBALLAGGIO, QUANTI BENEFICI SE SI RAGGIUNGE LA SOGLIA DI RICICLO DEL 65%

Aumentare la capacità di selezione dei rifiuti, migliorare la qualità del materiale riciclato, aumentare il coinvolgimento dei consumatori. Sono questi i tre capisaldi su cui investire per fare in modo che entro il 2025 si possa raggiungere la soglia del 65 per cento di riciclo degli imballaggi in plastica. L'associazione dei riciclatori europei di materie plastiche PRE (Plastics Recyclers Europe) ha diffuso i risultati di uno studio che valuta i benefici ambientali, economici e sociali del r...
Continua >

17 dic 2017

PLASTICA MANIA, RENZO ARBORE E LA SUA COLLEZIONE DA... ALTO GRADIMENTO

Letteralmente stregato dalla plastica. Renzo Arbore, il grande showman italiano protagonista di trasmissioni radio e tv indimenticabili (da "Alto gradimento" a "Quelli della notte"), è uno dei più famosi collezionisti di plastica italiani. Casa sua trabocca di oggetti coloratissimi e dalle forme più improbabili. Un lavoro di raccolta lungo una vita, con pezzi raccolti in ogni parte del mondo. «Il Moplen ha sdoganato la plastica. Bisogna essergli grati», sottolinea Arbore alle telecamere Rai d...
Continua >

16 dic 2017

IN ARRIVO UN CEMENTO ANCORA PIÙ RESISTENTE E DUREVOLE. GRAZIE ALLA PLASTICA

Le case e i palazzi disseminati nelle nostre città sono costruiti grazie a cemento e calcestruzzo. Elementi nati per vivere a lungo ma non riciclabili, e che per essere prodotti richiedono tra l'altro grandi quantità di energia e sostanze inquinanti. Una nuova intuizione potrebbe però cambiare fortemente lo scenario: al Mit hanno scoperto il modo di ottenere un composto più sostenibile e resistente grazie all'aggiunta di materiale plastico. Inserendo bottiglie riciclate nella miscela è possib...
Continua >

15 dic 2017

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN BLS GROUP

Un'offerta di lavoro interessante questa settimana nel settore della plastica. Bls group (leader italiano nella produzione di dispositivi per la protezione respiratoria con sede centrale a Milano) sta selezionando "Senior Design Engineer ". Tutte le informazioni e form di candidatura al seguente link ✔ www.linkedin.com/jobs
Continua >

14 dic 2017

ECO, BIO O PIO? I CONSIGLI DI COREPLA PER UN NATALE GREEN

Un Natale da reinterpretare, riutilizzare e riciclare grazie ai consigli di Corepla, il consorzio per il riciclo della plastica. Come creare un nuovo valore dalle tradizioni delle festività? Gli imballaggi in plastica di regali, i resti di pranzi e cene natalizie (come bottiglie, piatti o bicchieri) vanno gettati nel contenitore per la raccolta differenziata così che possano trovare nuova vita sotto forma di altri oggetti. Non solo. Alcune confezioni in plastica dei regali possono essere riutil...
Continua >

13 dic 2017

IT’S TIME TO EMBRACE THE CIRCULAR ECONOMY

Ecologist Roland Geyer, from the University of California in Santa Barbara, has calculated the total volume of all plastic ever produced to be 8.3bn tonnes. Drinks bottles are one of the most common types of plastic waste. British specialist consultant Edward Kosior has the right opinion: we all need to re-think the find-use-discard mentality that has shaped our development. It's time to embrace the circular economy ✔
Continua >

12 dic 2017

20 GIORNI AL 2018: METTI IN VENDITA LE ECCEDENZE DI MAGAZZINO DI MATERIE PRIME

-20 giorni al 2018: controlla nel tuo magazzino le eccedenze di materie prime e mettile in vendita su PlasticFinder. Ridurrai i costi di gestione e recupererai nuova liquidità per iniziare al meglio il nuovo anno fiscale. Non perdere tempo: compila ora la scheda del tuo prodotto ✔ COMPILA ORA LA SCHEDA DEL TUO PRODOTTO DA METTERE IN VENDITA
Continua >

11 dic 2017

L’ALBERO DI NATALE PIÙ BELLO? SI TROVA A GUGLIONESI ED È FATTO CON 5MILA BOTTIGLIE DI PLASTICA

Forse non sarà elegante e raffinato come quello di Piazza Duomo a Milano, ma l'albero di Natale realizzato nella piazza centrale di Guglionesi (provincia di Campobasso) ha una bellezza che merita tanta attenzione perché fuori dai soliti canoni del periodo festivo: è stato infatti realizzato con cinquemila bottiglie di plastica. Ragazzi e volontari delle diverse associazioni locali per un mese intero hanno effettuato la raccolta andando casa per casa. Ora il risultato del loro sforzo domina la...
Continua >

10 dic 2017

BOTTIGLIE DI PLASTICA CHE DIVENTANO IMBALLAGGI ALIMENTARI: LA SCELTA VINCENTE DI FLIGHT PLASTICS

Prima, bottiglie di plastica; poi, imballaggi alimentari. Gli esempi virtuosi di economia circolare sono sempre più numerosi. La Flight Plastics di Lower Hutt in Nuova Zelanda realizza su ordinazione vassoi per carne, vassoi per biscotti e cestini di frutta, utilizzando bottiglie di plastica provenienti da tutto il Paese. Ogni anno ben seimila tonnellate di rifiuti in plastica vengono trattati e trasformati in recipienti alimentari che riportano la scritta "Nuova Zelanda riciclata", in modo ...
Continua >

09 dic 2017

RIPULIRE IL MARE IN TRE SETTIMANE? CON LA BIOPLASTICA SI PUÒ

Ripulire il mare in sole tre settimane? È possibile grazie a un'invenzione tutta italiana: Minery Biorecovery è una plastica biodegradabile al 100% (creata dall'azienda bolognese Bio-on) che permette di eliminare l'inquinamento da idrocarburi in mare. Si tratta di una soluzione tecnologica basata su micro polveri realizzate con bioplastica: grazie a batteri mangia plastica, le particelle delle micro polveri formano una struttura porosa in grado di ospitare una serie di batteri naturalmente pres...
Continua >

08 dic 2017

TROVA LAVORO NELLA PLASTICA: OFFERTE IN ABB

Un'offerta di lavoro interessante questa settimana nel settore della plastica. Abb, leader mondiale nella tecnologia industriale, sta selezionando "Plastic & Rubber Segment Specialist/Manager" per la sede di Sesto San Giovanni (in provincia di Milano). Tutte le informazioni e form di candidatura al seguente link ✔ http://new.abb.com/jobs/de/details/FI63093347_E7
Continua >

07 dic 2017

100 STORIE DI RICICLO: NASCE L’ATLANTE DELL’ECONOMIA CIRCOLARE

Cento storie di imprese virtuose che hanno fatto della sostenibilità, del riciclo, del riuso e della riduzione degli sprechi il loro mantra. Nasce il primo atlante italiano dell'economia circolare: si tratta di una piattaforma web geo-referenziata e interattiva, un archivio che censisce e racconta cento realtà aziendali, economiche e associative capaci di applicare i principi dell'economia circolare. La regione con più progetti virtuosi è la Lombardia (seguita da Lazio e Toscana). Roma è sul po...
Continua >

06 dic 2017

MONITOR YOUR SLOW-MOVING PLASTIC STOCK, CUT DOWN ON SURPLUS

Manage your excess plastic more efficiently. By taking control of your slow-moving merchandise, you can optimize your business dealings. PlasticFinder can help you to turn your raw material into profit ✔ PA66 DOMAMID 66 NC, naturale, 2.65 €/Kg PBT, nero, 0.80 €/Kg PE-MD TOTAL 3802 B, nero, 1.00 €/Kg TPU Elastollan B 85 A, trasparente, 2.20 €/Kg PA6 GF10, nero, 1.30 €/Kg MACINATO PVC RIGIDO, 0.65 €/Kg
Continua >

05 dic 2017

PRODOTTI A LENTA MOVIMENTAZIONE, EVITA LE ECCEDENZE CON PLASTICFINDER

La gestione del magazzino può essere virtuosa: tenendo sotto controllo i prodotti a lenta movimentazione puoi evitare eccedenze. PlasticFinder è il portale che puoi utilizzare per far sì che le tue materie prime siano sempre un business ✔ PA66 DOMAMID 66 NC, naturale, 2.65 €/Kg PBT, nero, 0.80 €/Kg PE-MD TOTAL 3802 B, nero, 1.00 €/Kg TPU Elastollan B 85 A, trasparente, 2.20 €/Kg PA6 GF10, nero, 1.30 €/Kg MACINATO PVC RIGIDO, 0.65 €/Kg
Continua >

04 dic 2017

IL TUNNEL DELLA MANICA? DEVE DIRE GRAZIE A UN’AZIENDA DI ARCORE

Ben 441 aziende che coinvolgono oltre cinquemila addetti. Esportazioni aumentate dal 2010 del 33%, nove punti percentuali in più rispetto alla media lombarda ferma al 24 per cento. Il settore della gomma-plastica in Brianza sta vivendo un momento d’oro, rivelandosi un vero e proprio volano economico per l’intero territorio. L’Assolombarda Confindustria locale ha organizzato un tour in alcune delle aziende impegnate con successo nel campo della plastica proprio per celebrare la forza di quest...
Continua >