
Notizie

03 nov 2021
CARO ENERGIA E GAS, FORTE L’IMPATTO SULL’INDUSTRIA DELLE MATERIE PLASTICHE
Aumento dei costi dell'energia e del gas, criticità sui noli marittimi, andamento in rialzo dei prezzi e scarsità delle materie prime: una situazione che comincia a preoccupare anche l'industria delle materie prime.
CARO ENERGIA, L'IMPATTO SULLE IMPRESE
A lanciare l'allarme è Marco Bergaglio, presidente Unionplast. «I rincari energetici sono decisamente oltre ogni aspettativa e l'industria non ha alternative che nel ribaltarle a valle. Come settore continueremo a investire in efficienza energetica e in energie rinnovabili, per diminuire i nostri consumi e la nostra dipendenza dalla generazione elettrica fossile e dalla sua volatilità, ma lo possiamo fare solo con la piena collaborazione dei nostri clienti».
L'APPELLO AL GOVERNO
L'appello è che le istituzioni agiscano per dare un supporto alle imprese. «Chiediamo al Governo - dichiara Bergaglio - di porre in essere tutti gli strumenti negoziali, anche in sede UE, per calmierare l'aumento del gas in Europa, per destinare i proventi della CO2 all'abbattimento della bolletta industriale, dopo averlo fatto per quella domestica, e di assicurare ai settori energivori il mantenimento degli attuali livelli di contribuzione alle rinnovabili, senza rivedere la normativa nella particolare situazione attuale di mercato».
Numero visualizzazioni:461
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.