
Notizie

05 ago 2022
POLIMERI, ENI AWARD 2022 CON PRESIDENTE MATTARELLA: GIULIA FREDI GIOVANE RICERCATRICE DELL’ANNO
Il premio "Giovane ricercatore dell'anno" degli Eni Award 2022 va a Giulia Fredi dell'università di Trento per lo studio sui materiali compositi polimerici che combinano una matrice polimerica e un agente di rinforzo. La consegna del premio, istituito dalla società per azioni italiana, avverrà il prossimo autunno a Roma: la cerimonia, in programma al Quirinale, vedrà la presenza del presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella. ENI AWARD 2022: ANCHE ENERGIA, SOLUZIONI E TRANSIZIONE...
Continua > 
04 ago 2022
FARE UNA STARTUP? È UN PO’ COME CUCINARE: LA RICETTA DI PLASTICFINDER
Fare una startup? È un po' come cucinare. È la ricetta di PlasticFinder, il motore di scambio delle risorse plastiche nato come startup a Milano nel 2015 e oggi iscritto al registro delle pmi innovative. Ne hanno parlato il presidente Stefano Chiaramondia e il ceo Riccardo Parrini nel talk New Normal Live condotto da Filippo Poletti e Monica Bormetti. COME FARE UNA STARTUP: LA RICETTA DI PLASTICFINDER «Per realizzare un buon piatto - spiega Parrini - non basta soltanto mettere insieme gli ingr...
Continua > 
03 ago 2022
DA SIBEG PACKAGING SECONDARIO CON 80% RPET: IMBALLAGGI GREEN PER COCA COLA IN SICILIA
Quando si parla di economia circolare, riciclo è una delle parole d'ordine più importanti. In quest'ottica acquista particolare valore il nuovo impegno di Sibeg, azienda che in Sicilia produce, sviluppa e commercializza le bevande a marchio The Coca-Cola Company. Gli imballaggi secondari, ovvero gli involucri di plastica utilizzati per le confezioni multiple, verranno realizzati con l'80% di plastica riciclata. DA SIBEG PACKAGING SECONDARIO CON 80% RPET «Il nostro impegno - spiega Luca Busi, ...
Continua > 
02 ago 2022
PLASTICFINDER SARÀ A DUSSELDORF PER K 2022: «CREDIAMO NEL VALORE DELLE FIERE»
Agosto è il mese in cui si possono ricaricare un po' le batterie e soprattutto programmare gli appuntamenti dei prossimi mesi. Noi di PlasticFinder abbiamo deciso di prendere parte a K 2022, una delle fiere più importanti al mondo dedicata alle risorse plastiche e alla gomma. A DUSSELDORF DAL 19 AL 26 OTTOBRE Economia circolare, digitalizzazione e protezione del clima saranno gli hot topic di questa edizione che si terrà a Dusseldorf dal 19 al 26 ottobre. Noi ci saremo, insieme ad altri trem...
Continua > 
01 ago 2022
DAL RICICLO DEL POLISTIROLO UN PRODOTTO SIMILE AL LEGNO: GUALCO E LOADMEC CREANO NUOVA FOAM
Riciclare il polistirolo per realizzare un prodotto simile al legno da utilizzare in ambito edilizio. Si chiama Nuova Foam ed è stato realizzato grazie alla collaborazione tra due aziende brianzole: Officina Meccanica Gualco e LoadMec. NUOVA FOAM NON SI DEGRADA Quello che sono riuscite a ottenere è un materiale che dura nel tempo e non ha bisogno di manutenzione. Può essere utilizzato come se fosse parquet e ha, tra le altre cose, un livello di infiammabilità minore del legno. «Le caratterist...
Continua > 
30 lug 2022
DOW-MURA TECHNOLOGY, NAU!, PLASTICFINDER A NEW NORMAL LIVE E MEDIA STRANIERI: NEWS DELLA SETTIMANA
Dow e Mura Technology con la tecnologia di riciclo chimico HydroPRS, gli occhiali di Nau!, PlasticFinder a New Normal Live e sui media stranieri. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana. LE RISORSE PLASTICHE? SI RICICLANO ALL'INFINITO GRAZIE ALLA PARTNERSHIP TRA DOW E MURA TECHNOLOGY Un nuovo modello di business circolare per le risorse plastiche arriva dalla partnership tra Dow e Mura Technology, attraverso la costruzione, negli Stati Uniti e in Europa, di diversi impian...
Continua > 
29 lug 2022
MODELLO PLASTICFINDER: ANCHE I MEDIA STRANIERI PUNTANO SUL MOTORE ITALIANO DELLE RISORSE PLASTICHE
PlasticFinder conquista anche i media stranieri: ne parlano Sustainable Packaging News e Industry sourcing, presentando il motore di scambio online di risorse plastiche come un modello dell'economia circolare. Le testate si soffermano sul protocollo Certified Recycled Plastic, promosso dal marketplace nato a Milano nel 2015. PLASTICFINDER SU MACPLAS, POLIMERICA, ESG NEWS E VERDE ECOLOGIA Il business della plastica riciclata promosso da PlasticFinder, dunque, conquista sempre più spazi di atte...
Continua > 
28 lug 2022
ECONOMIA CIRCOLARE, PLASTICFINDER A NEW NORMAL LIVE CON FILIPPO POLETTI E MONICA BORMETTI
Perché la plastica è una risorsa? Come fare a rigenerarla? In Italia è partita la rivoluzione circolare: anche i consumatori, grazie al QR code, potranno conoscere la storia delle materie riciclate a partire dalle bottigliette delle acque minerali. Incontriamo su LinkedIn PlasticFinder, il motore di scambio nato a Milano nel 2015 che sta conquistando l'universo della circolarità con il protocollo Certified Recycled Plastic: protagonisti di New Normal Live, talk dedicato agli inspiring leaders i...
Continua > 
27 lug 2022
LE RISORSE PLASTICHE? SI RICICLANO ALL’INFINITO GRAZIE ALLA PARTNERSHIP TRA DOW E MURA TECHNOLOGY
Un nuovo modello di business circolare per le risorse plastiche arriva dalla partnership tra Dow e Mura Technology, attraverso la costruzione, negli Stati Uniti e in Europa, di diversi impianti che utilizzano la tecnologia di riciclo chimico HydroPRS. Il sistema utilizza acqua sotto forma di vapore supercritico, cioè a pressione e temperature molto elevate: è in grado di spezzare i legami idrocarburici a catena più lunga per scomporre la plastica nei prodotti chimici e negli oli da cui è stata ...
Continua > 25 lug 2022
NAU!, GLI OCCHIALI ITALIANI CON UN CUORE GREEN
«Mi prendevano per pazza quando parlavo di rigenerare gli scarti derivanti dalle normali produzioni di occhiali e di dare loro nuova forma e nuova vita. Le nostre collezioni in plastica riciclata sono certificate Recycled plastic da Csi, centro di certificazione e testing del gruppo Imq». NEL 2007 PRIMO OCCHIALE PLASTICA RICICLATA A parlare, in un'intervista su La Repubblica, è Monica Silvestrin, l'imprenditrice che ha dato vita, insieme al marito Fabrizio Brogi, a Nau!, azienda che produce l...
Continua > 
23 lug 2022
ISCC PLUS CON PLASTICFINDER, CORIPET, OFFICINA MECCANICA GUALCO-LOADMEC: NEWS DELLA SETTIMANA
ISCC PLUS con PlasticFinder, Coripet, Officina Meccanica Gualco-LoadMec. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana. BILANCIO DI MASSA ISCC PLUS PER PLASTICA RICICLATA CON PLASTICFINDER: PRIMO MARKETPLACE A OTTENERLA La certificazione ISCC PLUS, acronimo di International Sustainability & Carbon Certification, arriva anche nel business online delle risorse plastiche: PlasticFinder è da oggi il primo markeplace certificato per scambiare materiali conformi al protocollo ISCC PL...
Continua > 
22 lug 2022
BILANCIO DI MASSA ISCC PLUS PER PLASTICA RICICLATA CON PLASTICFINDER: PRIMO MARKETPLACE A OTTENERLA
La certificazione ISCC PLUS, acronimo di International Sustainability & Carbon Certification, arriva anche nel business online delle risorse plastiche: PlasticFinder è da oggi il primo markeplace certificato per scambiare materiali conformi al protocollo ISCC PLUS. A PlasticFinder, infatti, è stata rilasciata dal gruppo Intertek la certificazione ISCC PLUS. Dopo il QR code in grado di tracciare la vita delle materie plastiche e il lancio del protocollo Certified Recycled Plastic® della primaver...
Continua > 
20 lug 2022
SEMBRA LEGNO MA NASCE DAL RICICLO DEL POLISTIROLO: L’INNOVAZIONE BRIANZOLA TARGATA NOVA FOAM
È da idee innovative che nascono soluzioni efficaci in ambito di riciclo ed economia circolare. È il caso di Nova Foam, l'impianto che dal riciclo del polistirolo crea un prodotto uguale al legno. Il progetto Made in Italy è messo a punto dalle aziende meccaniche brianzole Officina Meccanica Gualco e LoadMec. L'INNOVAZIONE BRIANZOLA TARGATA NOVA FOAM Si tratta di un progetto altamente tecnologico e sostenibile: riciclando il polistirolo in modo pulito, il macchinario crea un prodotto di EPS r...
Continua > 
18 lug 2022
CORIPET DÀ UN SUPER TAGLIO AL CONTRIBUTO: MENO COSTI PER RICICLARE
Da 145 euro a 16 euro a tonnellata. Un taglio più che consistente quello effettuato da Coripet per ridurre il contributo di riciclo per i produttori. Il Consorzio volontario per il riciclo del Pet ha preso questa decisione, che diventerà effettiva a partire dal primo giorno di agosto, in virtù del favorevole andamento del mercato dell'rPET. MENO COSTI, STESSO SERVIZIO «L'eccezionale congiuntura di mercato, mai verificatasi in precedenza, permetterà, per i prossimi mesi, a tutti i soci Coripet,...
Continua > 
16 lug 2022
ITERCHIMICA, I.BLU-RELIFE E INTERPOLIMERI: NEWS DELLA SETTIMANA DI PLASTICFINDER
Iterchimica, I.Blu-Relife e Interpolimeri. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana. GIOCATTOLI, CD E CASSETTE DELLA FRUTTA: CON ITERCHIMICA SI TRASFORMANO IN ASFALTO GREEN AD ALTE PRESTAZIONI Resti della plastica dei giocattoli, custodie dei cd e delle cassette della frutta che si trasformano in un asfalto green in grado di aumentare del 50% la durata rispetto a quello utilizzato fino a oggi. Il segreto è tutto in un materiale innovativo che è già stato utilizzato per cre...
Continua > 
15 lug 2022
IMPRESA VIRTUOSA, CR AWARD AL GRUPPO INTERPOLIMERI: CONGRATULAZIONI DA PLASTICFINDER
"Impresa Top per puntualità verso il sistema bancario". È questa la motivazione del CR Award assegnato al gruppo Interpolimeri da MF CentraleRisk, la pmi innovativa nata perelaborare e rendere fruibili per le imprese i dati della loro centrale rischi, facilitando loro la lettura e l'analisi delle informazioni relative alla salute finanziaria. PRIMO SEMESTRE 2022, INTERPOLIMERI VIRTUOSA Basato su uno studio fatto per dimensione aziendale e sulla base del rating attribuito da analisi della cent...
Continua > 
13 lug 2022
SACCHI PER LA DIFFERENZIATA DALLA PLASTICA RICICLATA: L’IMPEGNO DI IREN E RELIFE
Sacchi per la raccolta differenziata prodotti utilizzando la plastica riciclata. Un altro esempio virtuoso di economia circolare vede in prima linea Iren, attraverso la propria controllata I.Blu, e l'azienda genovese Relife, con il contributo di Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. PLASTICA RICICLATA: L'IMPEGNO DI IREN E RELIFE 120 milioni di sacchi per la differenziata sono stati prodotti grazie all'utilizzo di 2,4 milioni d...
Continua > 
11 lug 2022
GIOCATTOLI, CD E CASSETTE DELLA FRUTTA: CON ITERCHIMICA SI TRASFORMANO IN ASFALTO GREEN AD ALTE PRESTAZIONI
Resti della plastica dei giocattoli, custodie dei cd e delle cassette della frutta che si trasformano in un asfalto green in grado di aumentare del 50% la durata rispetto a quello utilizzato fino a oggi. COLLABORAZIONE CON BICOCCA E DIRECTA PLUS Il segreto è tutto in un materiale innovativo che è già stato utilizzato per creare il nuovo manto stradale del Ponte Morandi e oggi viene valorizzato anche per rifare la pavimentazione dell'area del termovalorizzatore di A2A a Brescia (un grande spa...
Continua > 
10 lug 2022
VERSALIS-FOREVER PLAST, GALLINA, ESGNEWS SU CERTIFIED RECYCLED PLASTIC
Versalis-Forever Plast, Gallina e Esgnews su Certified Recycled Plastic. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana dal 4 al 10 luglio 2022. VERSALIS E FOREVER PLAST INSIEME PER IL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE L'unione fa la forza, anche sulla strada del riciclo delle materie plastiche. Verrà realizzato a Porto Marghera in Veneto un impianto di riciclo meccanico per la trasformazione di rifiuti plastici selezionati ottenuti dalla raccolta differenziata, in particolare pol...
Continua > 
08 lug 2022
ESGNEWS PUNTA I RIFLETTORI SUL PORTALE CERTIFIED RECYCLED PLASTIC
Di Certified Recycled Plastic, il portale per il tracciamento della plastica, parla Esgnews, la piattaforma degli investimenti sostenibili dedicata alle notizie su Environmental Social e Governance delle società. Il portale – scrive il portale – sfrutta i processi di blockchain Amazon per reperire informazioni e trasferire informazioni e consente a tutti gli operatori della filiera di trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio dei rifiuti plastici trasformati. CERTIFIED RECYC...
Continua >