20 set 2024

RICICLO DI QUALITÀ DALLA SVIZZERA, REGINA DELLA PLASTICA, TRASPARENZA PER COLDIRETTI: LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Riciclo di qualità dalla Svizzera, la regina della plastica e la trasparenza per Coldiretti: scopriamo le notizie della settimana selezionate da PlasticFinder. RICICLARE LA PLASTICA MANTENDONE ALTA LA QUALITÀ: NUOVA SCOPERTA DALLA SVIZZERA Un nuovo processo chimico che consente di riciclare la plastica, mantenendone alta la qualità: è l'innovativo approccio sviluppato dai ricercatori dell'ETH di Zurigo. Come si racconta nello studio pubblicato su Nature Chemical Engineering, il team di ricer...
Continua >

19 set 2024

LA SOSTENIBILITÀ? È UNA LENTE CON CUI FILTRARE TUTTI I PROCESSI AZIENDALI

La sostenibilità? Diventa una lente con cui filtrare tutti i processi aziendali. Interessante la riflessione di Federico Frattini, Dean Polimi Graduate School of Management, che in un'intervista su La Repubblica spiega come le skill relative alla sostenibilità stiano, negli ultimi anni, compiendo un percorso analogo a quello tracciato in precedenza dalle competenze digitali. Saranno sempre più necessarie, a tutti i livelli aziendali. FRATTINI (POLIMI): VERSO LA SOSTENIBILITÀ INTEGRALE «Negl...
Continua >

18 set 2024

ANNA CASTELLI FERRIERI (KARTELL), LA REGINA DELLA PLASTICA

Lui è il padre della plastica. Lei è la regina della plastica. Lui è il Nobel Giulio Natta. Lei, Anna Castelli Ferrieri, moglie di Giulio Castelli (allievo di Natta), la regina della plastica, perché è stata la prima progettista al mondo – ci ricorda Doppiozero – ad utilizzarla in modo così efficace, disinvolto e creativo, realizzando alcuni componenti d'arredo in ABS diventati icone del design. «Tra di essi – prosegue Maria Luisa Ghianda su Doppiozero – occupano il primo posto i versatili cont...
Continua >

17 set 2024

RICICLARE LA PLASTICA MANTENDONE ALTA LA QUALITÀ: NUOVA SCOPERTA DALLA SVIZZERA

Un nuovo processo chimico che consente di riciclare la plastica, mantenendone alta la qualità: è l'innovativo approccio sviluppato dai ricercatori dell'ETH di Zurigo. RICICLARE LA PLASTICA MANTENDONE ALTA LA QUALITÀ Come si racconta nello studio pubblicato su Nature Chemical Engineering, il team di ricerca ha messo a punto un processo che permette di scomporre i legami chimici delle lunghe catene polimeriche che costituiscono il materiale plastico in molecole più piccole: queste molecole pos...
Continua >

16 set 2024

QR CODE E BLOCKCHAIN PER DARE INFORMAZIONI CORRETTE AI CONSUMATORI: ANCHE COLDIRETTI SPINGE SULLA TRASPARENZA

«Per quanto concerne l'etichettatura, la tecnologia diventa importante: tramite l'utilizzo di un QR Code, tramite le informazioni che possono essere veicolate con i sistemi che abbiamo a disposizione. Ed è importante anche una valorizzazione della blockchain, in termini di informazione corretta ai consumatori sui prodotti acquistati in tutto il mondo. Questo è un primo passo per avere quella trasparenza che fa vincere, poi, il vero Made in Italy». Anche Ettore Prandini, presidente Coldiretti, s...
Continua >

14 set 2024

MICROPLASTICA E GRAFENE, RICICLO IN ITALIA, AIRTAG PER TRACCIARE PLASTICA RICICLATA: LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Microplastica e grafene, riciclo in Italia, e airtag per tracciare la plastica riciclata: scopriamo le notizie della settimana selezionate da PlasticFinder. DALLE MICROPLASTICHE AL GRAFENE, NUOVA TECNICA DALL'AUSTRALIA Dalle microplastiche al grafene: è la tecnica messa a punto da un team di ricercatori della James Cook University in Australia. Il grafene, un foglio di carbonio spesso un solo atomo, è più duro del diamante, 200 volte più resistente dell'acciaio e cinque volte più leggero dell...
Continua >

12 set 2024

DALLE MICROPLASTICHE AL GRAFENE, NUOVA TECNICA DALL’AUSTRALIA

Dalle microplastiche al grafene: è la tecnica messa a punto da un team di ricercatori della James Cook University in Australia. Il grafene, un foglio di carbonio spesso un solo atomo, è più duro del diamante, 200 volte più resistente dell'acciaio e cinque volte più leggero dell'alluminio. Grazie a queste caratteristiche uniche, trova già impiego in numerosi settori, dall'elettronica alla medicina. DALLE MICROPLASTICHE AL GRAFENE Il processo di trasformazione delle microplastiche in grafene av...
Continua >

11 set 2024

L’AIRTAG? UN’AMBIENTALISTA AMERICANA L’HA USATO PER TRACCIARE LA PLASTICA RICICLATA

Un AirTag nell'immondizia per scoprire se la plastica viene davvero riciclata. PROGRAMMA DI RICICLAGGIO SOSPETTO È quello che ha fatto un'intraprendente ambientalista texana, Brandy Deason, che si è inventata un modo fantasioso (grazie alle possibilità offerte oggi da tecnologia sofisticata ma a basso costo) per cercare, si legge su un articolo di Money, di «indagare su un programma di riciclaggio considerato sospetto o comunque malfunzionante». TRACCIABILITÀ SIGNIFICA TRASPARENZA Attraver...
Continua >

10 set 2024

GLI IMPIANTI DI RICICLO IN ITALIA LAVORANO IL 30% AL DI SOTTO DELLE LORO POSSIBILITÀ

«Gli impianti non lavorano a pieno regime, si viaggia al 30% in meno rispetto alle reali potenzialità». A parlare, intervistato dal Corriere della Sera, è Walter Regis, presidente di Assorimap e il tema delle sue considerazioni è il riciclo della plastica. POCA RACCOLTA DIFFERENZIATA Questa enorme capacità inespressa avrebbe per Regis due ordini di cause alla sua origine. «Il primo è la difficoltà di approvvigionamento della materia prima (i rifiuti di imballaggio in plastica) per quantità i...
Continua >

09 set 2024

UN AMORE DAVVERO REALE PER LA PLASTICA: DUE ANNI FA SE NE ANDAVA LA REGINA ELISABETTA

Due anni fa, l'8 settembre 2022, moriva la regina Elisabetta II. Ci piace ricordarla proprio per via di un suo vezzo, poco conosciuto ai più, che contribuisce ad avvicinarla, almeno un po', a noi "comuni mortali". TUPPERWARE SEMPRE SUL TAVOLO Come scrive il periodico Cook, ricordando un articolo di Ryan Perry del Daily Mirror, la Regina aveva infatti una vera e propria passione per la plastica. Pretendeva sempre, si legge nell'articolo, «che sul tavolo ci fossero gli iconici tupperware in p...
Continua >

07 set 2024

NUTELLA VEGANA CON PLASTICA RICICLATA, BRIDGESTONE-VERSALIS E MOLISE CON RECUPERO ETICO SOSTENBILE: NOTIZIE DELLA SETTIMANA

Nutella vegana attenta all'ambiente, la filiera circolare di Bridgestone con il gruppo BB&G e Versalis, e l'impegno per la sostenibilità ambientale del Molise con Recupero etico sostenibile: scopriamo le notizie della settimana selezionate da PlasticFinder. NUTELLA VEGANA, SOSTENIBILE ANCHE NEI TAPPI VERDI: PLASTICA RICICLATA E CERTIFICATA La notizia di questi giorni è la nuova Nutella Plant-Based, la Nutella vegana prodotta con ingredienti di origine vegetale al posto del latte: per rendere ...
Continua >

06 ago 2024

NUTELLA VEGANA, SOSTENIBILE ANCHE NEI TAPPI VERDI: PLASTICA RICICLATA E CERTIFICATA

La notizia di questi giorni è la nuova Nutella Plant-Based, la Nutella vegana prodotta con ingredienti di origine vegetale al posto del latte: per rendere il prodotto adatto a diete vegane e plant-based sono stati utilizzati ceci e sciroppo di riso. «Anni di esperienza e la stessa qualità di Nutella® in un nuovo delizioso prodotto, per dare il benvenuto sempre a più consumatori nella famiglia Nutella», aggiunge l'azienda. Sostenibile è anche il packaging: «Il vasetto di Nutella Plant-Based cont...
Continua >

05 set 2024

PACKAGING ALIMENTARE, PUNTIAMO SU RICICLO E CIRCOLARITÀ: SERVONO REGOLE CHIARE E TRASPARENZA

Negli ultimi anni la filiera italiana del packaging alimentare ha fatto notevoli passi in avanti investendo in tecnologie di riciclo, nell'ottica di una sempre maggiore sostenibilità. Sullo sfondo, anche il contesto normativo europeo, a partire dal regolamento PPWR approvato nei mesi scorsi, che ha posto l'industria delle risorse plastiche di fronte a nuove sfide e opportunità rispetto a qualità, quantità e tracciabilità dei materiali riciclati utilizzati negli imballaggi. PACKAGING ALIMENTA...
Continua >

03 set 2024

BRIDGESTONE CON VERSALIS E BB&G PER UNA FILIERA CIRCOLARE DEL RICICLO DI PNEUMATICI A FINE USO

Una filiera circolare per trasformare gli pneumatici giunti a fine vita in nuovi pneumatici: è l'obiettivo dell'accordo siglato da Bridgestone EMEA, il gruppo BB&G e Versalis, società chimica del gruppo Eni BRIDGESTONE CON VERSALIS E BB&G Innovazione, circolarità e sviluppo di una mobilità più sostenibile le tre leve che guidano la partnership che rappresenta un ulteriore passo avanti verso la creazione di soluzioni green nel settore della gomma sintetica. Il progetto prevede il riciclo chimic...
Continua >

02 set 2024

TESSUTI INNOVATIVI DALLA PLASTICA RICICLATA: IN MOLISE IL PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE PER IL TESSILE

Riciclare gli scarti in plastica per farne tessuti innovativi per l'abbigliamento: è quello che fa Res - Recupero etico sostenibile, società attiva in Molise che da oltre 30 anni opera nel settore dell'economia circolare e della sostenibilità ambientale. TESSUTI INNOVATIVI DALLA PLASTICA RICICLATA Promuovere l'uso responsabile delle risorse sembra essere il mantra di Antonio Lucio Valerio, amministratore delegato del gruppo: a Pettoranello, in provincia di Isernia, vengono realizzati capi di...
Continua >

29 ago 2024

SKODA SUL RICICLO, PROTESI BIODAPT A PARIGI E LA LEZIONE DI TOMMASO: LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA

La spinta di Skoda sul riciclo, le protesi BioDapt a Parigi e la lezione di Tommaso: scopriamo le notizie della settimana selezionate da PlasticFinder. PET, RETI DA PESCA E VECCHI ABITI: LA SKODA ELROQ PUNTA FORTE SUL RICICLO Anche il mercato delle auto sta diventando sempre più circolare. Interessante da questo punto di vista il caso della Skoda Elroq, che per la realizzazione dell'abitacolo dei suoi quattro diversi modelli di design è ricorsa a materiali come il Recytitan e il Technofil. Il...
Continua >

29 ago 2024

LE PLASTICHE CIRCOLARI COPRIRANNO IL 25% DELLA DOMANDA EUROPEA ENTRO SEI ANNI

La domanda europea coperta dalle plastiche circolari sarà del 25% entro il 2030, con un aumento al 65% per il 2050. ANALISI DI BOSTON CONSULTING GROUP È questa la previsione che emerge dall'analisi di Boston Consulting Group (Bcg), secondo la quale nel giro dei prossimi sei anni si registrerà una riduzione del 28% delle emissioni di gas serra all'interno del sistema delle plastiche. Nello studio viene ricordato anche che al momento le plastiche circolari costituiscono il 13,5% del contenuto ...
Continua >

28 ago 2024

SE UN BAMBINO CI AIUTA A RIFLETTERE: TOMMASO A 8 ANNI GIRA IL PAESE PER RACCOGLIERE RIFIUTI

«Abbiamo visto tanti rifiuti e papà ha detto: "Tommy che ne dici se domani andiamo a raccoglierli?". "No, papa – ho risposto –, facciamolo oggi"». NEL MIRINO CARTE, BOTTIGLIE E LATTINE Tommaso, 8 anni, di Montalenghe (a 40 km da Torino) si è meritato un bel servizio di Studio Aperto perché, nonostante la giovane età, dimostra un'inusuale sensibilità per l'ambiente in cui vive. Carte, bottiglie, lattine: quando scorge un rifiuto abbandonato impunemente per strada, lo raccoglie e lo getta nell'a...
Continua >

27 ago 2024

PARALIMPIADI, IN GARA LAMBERT CON L’ATTREZZATURA PROTESICA BIODAPT (REALIZZATA ANCHE GRAZIE ALLA PLASTICA)

In campo, alle Paralimpiadi di Parigi al via questa settimana, ci sarà anche la 27enne Noelle Lambert con l'attrezzatura protesica BioDapt. È il sito ufficiale dell'azienda di Saint Cloud nel Minnesota a raccontare la sfida: «L'atleta paralimpico vincitore di una medaglia d'oro, "Monster" Mike Schultz, ha lanciato il progetto BioDapt per creare attrezzature protesiche personalizzate per atleti di tutti i livelli, compresi gli atleti adattativi d'élite come la paralimpica statunitense di atletic...
Continua >

26 ago 2024

PET, RETI DA PESCA E VECCHI ABITI: LA SKODA ELROQ PUNTA FORTE SUL RICICLO

Anche il mercato delle auto sta diventando sempre più circolare. Interessante da questo punto di vista il caso della Skoda Elroq, che per la realizzazione dell'abitacolo dei suoi quattro diversi modelli di design è ricorsa a materiali come il Recytitan e il Technofil. RECYTITAN E TECHNOFIL PER L'ABITACOLO Il primo, che viene utilizzato ad esempio per la versione Loft Design Selection, è un materiale composto per il 78% da PET riciclato e, per la prima volta nei modelli Skoda, da abiti ricicla...
Continua >