21 dic 2023

REGOLAMENTO IMBALLAGGI (PPWR): UNIONPLAST E PLASTICS EUROPE DENUNCIANO LA DISCRIMINAZIONE VERSO LE RISORSE PLASTICHE

Dopo il Parlamento anche il Consiglio Ue ha concordato la propria posizione di orientamento generale sulla proposta di Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR). In attesa delle decisioni al Trilogo che porteranno alla forma definitiva del provvedimento, i pareri del mondo delle istituzioni e di quello produttivo sono diversi e articolati, tra chi vede misure ambiziose per una gestione più sostenibile degli imballaggi e chi, invece, chiede più coraggio e sostegno per le imprese. 

 

PPWR, UNIONPLAST: REGOLE INIQUE PER LA PLASTICA

È critica, tra gli altri, la posizione dei trasformatori italiani. «Sono rimaste prevalentemente inascoltate le richieste del comparto, per il quale si profila un ulteriore inasprimento da parte del legislatore europeo, che non tiene minimamente conto delle soggettività nazionali e, in particolare, della capacità italiana di riciclare gli imballaggi e utilizzare le derivanti materie prime seconde. È assolutamente evidente, a discapito di ogni invocato principio di neutralità, puntualmente tradito, la volontà di mettere fuori gioco la plastica a favore di altri materiali, principalmente carta e cartone, oggetto di varie esenzioni nel testo normativo. Siamo ancora una volta di fronte a un provvedimento iniquo, ideologico, dai dubbi risultati ambientali e che ha l'aggravante di essere stato prodotto in assenza di una valutazione di impatto credibile» commenta il presidente di Unionplast, Marco Bergaglio.

 

PLASTICS EUROPE: SI PRENDE DI MIRA LA PLASTICA

Sulla stessa linea anche l'associazione europea dei produttori di materie plastiche. «Prendere di mira arbitrariamente la plastica non è la risposta - sostiene Virginia Janssens, direttrice Plastics Europe -. Ciò metterà a repentaglio gli investimenti in soluzioni di imballaggio in plastica più sostenibili e incoraggerà la sostituzione della plastica con altri materiali, senza comprovati vantaggi ambientali». 



Numero visualizzazioni:236

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!