
Notizie

30 nov 2022
CERTIFIED PLASTIC BYPRODUCT® DI PLASTICFINDER CONQUISTA I MEDIA: NE PARLANO ANCHE ESG360 E BLOCKCHAIN4INNOVATION
Anche Esg360 e Blockchain4Innovation accendono i riflettori su Certified Plastic Byproduct®, il nuovo strumento tecnologico basato sulla blockchain, che registra in modo immutabile e verificabile le dichiarazioni che qualificano gli scarti di produzione come sottoprodotti.
CERTIFIED PLASTIC BYPRODUCT® DI PLASTICFINDER CONQUISTA I MEDIA
Come fa capire bene il nostro presidente Stefano Chiaramondia, «Con il servizio Certified Plastic Byproduct® di PlasticFinder si evitano i problemi pratici e burocratici che la gestione dei sottoprodotti comporta. Rimettere in circolo materiale di scarto è strategico e consente di abbracciare l'economia circolare e promuovere il business sostenibile. L'interesse del mercato è grande, perché è sulla sostenibilità che si gioca la sfida di tutte le nostre aziende per la costruzione di un mondo migliore».
LA BLOCKCHAIN PER TRACCIARE LA PLASTICA
Promuovere l'economia circolare lungo tutta la catena del valore è l'impegno che, da sempre, portiamo avanti noi di PlasticFinder. Abbiamo messo la blockchain a disposizione del mercato delle risorse plastiche. Lo abbiamo fatto prima con Certified Recycled Plastic®, il passaporto digitale pensato per monitorare i flussi del materiale plastico attraverso un QR Code. Continuiamo a farlo adesso anche con Certified Plastic Byproduct®, che identifica e traccia i sottoprodotti nel rispetto delle normative vigenti.
Numero visualizzazioni:366
Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025
IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.