09 dic 2022

CONTO ALLA ROVESCIA PER IL GIRO D’ITALIA: MAGLIA ROSA SITIP IN POLIESTERE RICICLATO

Cinque mesi alla partenza del Giro d'Italia in programma dal 6 al 28 maggio 2023: maglia rosa sostenibile, ideata e prodotta da Castelli con i tessuti riciclati di Sitip. Come ha spiegato Mariateresa Montaruli sul Sole 24 Ore, ogni anno un carico di 30mila metri di tessuto viene spedito da Cene, nella Bergamasca, a Fonzaso, sotto le Dolomiti Bellunesi.

 

TUTTO MERITO DI SITIP, AZIENDA BERGMASCA ATTIVA DAL 1959

L'azienda Sitip produce il tessuto indemagliabile sintetico ed elasticizzato in poliestere riciclato, ottenuto da scarto industriale post consumo, soprattutto da plastiche: «È la manifattura di una maglia totalmente biodegradabile, un fatto per niente ovvio nel mondo dei filati sintetici», dice il manager Sergio Alibrandi.

 

GIRO D'ITALIA 2023, PARTENZA SUL LITORALE ABRUZZESE NEL MEDIO ADRIATICO

Come si legge sul portale ufficiale del Giro d'Italia, ad aprire la competizione sarà una cronometro individuale di 18,4 chilometri sulla Costa dei Trabocchi da Fossacesia Marina (interamente sulla pista ciclabile) ad Ortona. La seconda frazione sarà adatta ai velocisti e porterà il gruppo da Teramo a San Salvo. Il giorno successivo la carovana saluterà l'Abruzzo con una tappa che partirà da Vasto con direzione Sud prima di rientrare sul territorio venerdì 12 maggio con la settima frazione che si concluderà sul Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore). Per il quarto anno di fila l'Abruzzo ospiterà un arrivo in salita. Nelle ultime due occasioni il vincitore di tappa, Egan Bernal a Campo Felice nel 2021 e Jai Hindley sul Blockhaus nel 2022, si è anche aggiudicato il Giro d'Italia.

CLICCA E GUARDA IL VIDEO DELLA GAZZETTA DELLO SPORT



Numero visualizzazioni:352

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!