07 nov 2022

GEOMAGWORLD INSEGNA CHE IL RICICLO PUÒ ANCHE ESSERE... UN GIOCO

Quanta plastica è contenuta nei giocattoli? In alcuni casi rappresenta una percentuale molto elevata del prodotto stesso. Perché quindi non puntare anche in questo caso su materiali di riciclo?


GIOCHI EDUCATIVI

È proprio quello che sta facendo la Geomagworld di Novazzano, un comune svizzero del Canton Ticino, i cui giocattoli oggi sono prodotti per oltre il 90% con plastica riciclata.  Lo garantisce il ceo Filippo Gallazia, in un'intervista a MoneyMag.  «Siamo partiti da una considerazione filosofica strategica – spiega –: è difficile pensare a un prodotto educativo se il prodotto in sé non è educativo. Dunque non solo la fabbrica che lo produce, ma anche il prodotto finale: come è fatto, con quali materiali e abbiamo posto attenzione al suo intero ciclo di vita».

 

RICICLO DIFFICILE NEL CAMPO DEI GIOCHI

Ovviamente le buone intenzioni non sempre hanno strada facile: sono stati numerosi gli ostacoli da superare per raggiungere l'obiettivo. Gli standard da rispettare per garantire la sicurezza dei prodotti sono infatti, giustamente, molto stringenti in questo settore e si è rivelato dunque difficile trovare fornitori di materiale riciclato in possesso delle certificazioni necessarie. Grazie al supporto della Scuola universitaria professionale della Svizzera è stato però possibile individuare soluzioni tecniche alternative che si sono rivelate efficaci.  

Insomma, se davvero si vuole, tutto diventa possibile. Soprattutto in un campo sempre pieno di sorprese e in continuo movimento come quello della plastica.

(L'immagine utilizzata è puramente indicativa)

LEGGI L'ARTICOLO DI MONEYMAG



Numero visualizzazioni:376

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!