PET (Polietilen Tereftalato)

Il Polietilen-tereftalato conosciuto anche con il nome di PET o PETE è un polimero termoplastico che appartiene alla famiglia dei poliesteri. È formato dall'acido tereftalico e dal glicole etilico attraverso la reazione di poli-condensazione dei monomeri. Il PET (polietilene tereftalato) presenta un'eccellente resistenza chimica e proprietà di barriera, buona solidità, rigidità, resistenza all'usura e all'abrasione. A temperature elevate il PET è molto sensibile all'umidità.
La cristallinità viene favorita tramite l'aggiunta di agenti nucleanti e acceleratori della crescita dei cristalli. Il PET cristallino (40-50% cristallinità) presenta delle ottime proprietà meccaniche ed una elevata temperature di deformazione al calore (paragonabili alla PA6), modulo e brillantezza.
Per questa ragione è impiegato nel settore automotive e dei tecnopolimeri.
Impiegando basse temperature dello stampo, è possibile ottenere stampaggi trasparenti con PET senza filler.
Il PET è il polimero più utilizzato nel settore dell'imbottigliamento per la sua trasparenza unita alle proprietà meccaniche e di barriera ai gas.
Formula chimica PET: (C10H8O4)n
Numero CAS PET: 25038-59-9
Nome chimico PET (IUPAC): Poly(ethylene terephthalate)
Codice riciclo PET: numero 1
Simbolo riciclo PET:
PET nomi commerciali e produttori
- Arnite (DSM)
- Crastin (DuPont)
- Eastapak (Eastman)
- Impet (Celanese)
- Lighter (Equipolymers)
- Ramapet (Indorama Ventures)
- NeoPet (Neogroup)
- Papet (Lotte Chemical)
- Skygreen (SK chemicals)
- CR (Novapet)
- PETRA (BASF)
- Kebater (Barlog)
- Kopet (Kolon)
- ParaStar (Eastman)
- Polyclear (Invista)
- Rynite (DuPont)
- Tecopet (Eurotec)
- Tritan (Eastar)
- Valox (Sabic)
PET distributori italiani
- Resinex (Arnite, ImPET, Lighter)
- Biesterfeld (Rynite, Skygreen)
- Biesterfeld (Eltex, Ineos HPP)
- Nexeo Solutions (HiFill, PETRA)
- Arcoplex Trading (Skygreen)
- Nevicolor (Arnite, NeviEster E)
- Dolder (Tritan)
- TER Plastics (Arnite)
Principali compound PET
- PET-GF15 (Polietilen Tereftalato con 15% fibra vetro)
- PET-GF30 (Polietilen Tereftalato con 30% fibra di vetro)
- PET + chain extender (Polietilen tereftalato con agenti chain extender)
- PET + Nucleating agents (Polietilene tereftalato con agenti nucleanti)
- PET/PBT (Blend di Polietilene Tereftalato e Polibutilen Tereftalato)
- PC/PET (Blend di Polietilene Tereftalato con Policarbonato)
Proprietà chimiche e fisiche:
Prima della lavorazione, l'essiccazione è essenziale. Il PET è molto sensibile all'idrolisi. Viene consigliato di mantenere il contenuto di umidità inferiore allo 0,02%.
Il valore della viscosità intrinseca per la resina PET è molto importante ed analogo al Melt Flow Index (MFI). In generale, le bottiglie prodotte in PET presentano un valore viscosità intrinseca IV di circa 0,8 dl/g. Invece, le vaschette alimentare, hanno un grado di circa 0,6 dl/g.
Il PET oggi rappresenta uno dei materiali più trasformati e prodotti al mondo. La quasi totalità delle bottiglie di plastica vengono prodotto in PET.
La resina PET oggi rappresenta anche il polimero plastico più riciclato di tutti. Grazie alle sue elevate proprietà meccaniche e fisiche, infatti è possibile riutilizzare questa resina per produrre molti altri componenti.
PET densità standard: 1,3 - 1,4 g/cm3 (ISO 1183)
PET Temperatura di fusione Tm: 245-265 °C
PET Temperatura di transizione vetrosa Tg: 70 - 80 °C
PET mercati di applicazione
- Vaschette alimentari (Food Contact)
- Bottiglie (Beverage)
- Automotive
- Componenti elettrici ed elettronici
PP tecnologie di trasformazione
- Stampaggio a iniezione
- Stampaggio inietto compressione
- Estrusione
- Soffiaggio
Storia e curiosità sul PET:
Il PET fu per la prima volta annunciata nel 1941 da Whinfield e Dickson.
Il PET rappresenta appieno lo sviluppo e la crescita che il mondo della plastica ha subito attorno al 1970. Nel solo caso delle bottiglie di plastica, in quasi soli 20 anni, si è passati da un mercato nullo, a 3 milioni di tonnellate trasformate.
Fino al 1960 veniva considerata una resina non lavorabile tramite stampaggio a iniezione per via della sua alta igroscopicità e lenta cristallizzazione. Tuttavia, verso la fine del 1960, la ricerca su agenti nucleanti in grado di risolverne le difficoltà ha permesso al PET di essere impiegato per numerosi applicazioni.
Disclaimer: Il contenuto di questo database è stato creato sulla base di informazioni di pubblico dominio ed è gestito da PlasticFinder srl. Le descrizioni contenute non offrono alcuna garanzia di completezza, attualità o accuratezza. Eventuali commenti o integrazioni possono essere inviate all'indirizzo e-mail: info@plasticfinder.it
PlasticFinder s.r.l. non verifica che gli utenti abbiano il diritto di disporre dei prodotti descritti nella scheda-prodotto, né la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale e non è responsabile di eventuali violazioni di diritti di terzi.
PET-G Prima Scelta/Slow moving | SKYGREEN ECOZEN T95G | granulo | Naturale / Neutro | 700 Kg | sacchi su paletta | 3,30 €/Kg | |
PET-G Prima Scelta/Slow moving | SKYGREEN ECOZEN T110G | granulo | Naturale / Neutro | 350 Kg | sacchi su paletta | 3,50 €/Kg | |
PET-G Prima Scelta/Slow moving | SKYGREEN KN100 | granulo | Trasparente | 6800 Kg | sacchi su paletta | 2,70 €/Kg | |
PET-G Prima scelta/Vergine | Eastar GN007 | granulo | Naturale / Neutro | 2950 Kg | octabin | 4,20 €/Kg | |
PET Prima scelta/Vergine | LUBRIONE LB3400 | granulo | Naturale / Neutro | 125 Kg | sacchi su paletta | 5,00 €/Kg | |
PET Prima Scelta/Slow moving | KINGFA RG30 NATURALE | granulo | Naturale / Neutro | 1880 Kg | sacchi su paletta | 1,00 €/Kg | |
PET Fuori specifica | PPK FR-L | granulo cilindrico | Trasparente | 1200 Kg | saccone 1.000-1.100 kg | 0,89 €/Kg | |
PET Prima Scelta/Slow moving | SUMILON HP080 | granulo | Trasparente | 1100 Kg | sacchi sfusi | 1,45 €/Kg | |
PET Prima Scelta/Slow moving | WELLMAN GR475 | granulo | Azzurro | 1100 Kg | sacchi sfusi | 1,45 €/Kg | |
PET Prima Scelta/Slow moving | COREPET | granulo | Grigio chiaro | 23700 Kg | jumbo bag 1.400-1500kg | 1,10 €/Kg | |
Polimero PET-G SKYGREEN ECOZEN T95G | 700 Kg | 3,30 €/Kg | |
Polimero PET-G SKYGREEN ECOZEN T110G | 350 Kg | 3,50 €/Kg | |
Polimero PET-G SKYGREEN KN100 | 6800 Kg | 2,70 €/Kg | |
Polimero PET-G Eastar GN007 | 2950 Kg | 4,20 €/Kg | |
Polimero PET LUBRIONE LB3400 | 125 Kg | 5,00 €/Kg | |
Polimero PET KINGFA RG30 NATURALE | 1880 Kg | 1,00 €/Kg | |
Polimero PET PPK FR-L | 1200 Kg | 0,89 €/Kg | |
Polimero PET SUMILON HP080 | 1100 Kg | 1,45 €/Kg | |
Polimero PET WELLMAN GR475 | 1100 Kg | 1,45 €/Kg | |
Polimero PET COREPET | 23700 Kg | 1,10 €/Kg | |
Lista polimeri
Polimeri attualmente disponibili su PlasticFinder Wiki:
- ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene)
- Ecoallene
- HDPE (Polietilene ad alta densità)
- LDPE (Polietilene a bassa densità)
- PA6 (Poliammide 6, nylon 6)
- PA66 (Poliammide 66, nylon 6-6, nylon 6/6 o nylon 6,6)
- PA12 (Poliammide 12, nylon 12)
- PBT (Polibutilene Tereftalato)
- PC (Policarbonato)
- PET (Polietilen Tereftalato)
- PMMA (Polimetilmetacrilato)
- POM (Polimetilmetacrilato)
- PP (Polipropilene - Polipropene)
- PVC (Cloruro di Polivinile)