21 apr 2021

LA PLASTIC TAX VA ELIMINATA: COLPISCE LE IMPRESE (E NON AIUTA L’AMBIENTE)

Introduzione della plastic tax e contesto legislativo complesso mettono a rischio la competitività del comparto italiano delle materie plastiche. E non implicano un diretto vantaggio per l'ambiente in fatto di sostenibilità. Ne è certo Mario Ceribelli, presidente di Plastics Europe Italia con delega per l'economica circolare in Federchimica.

LA PLASTIC TAX VA CANCELLATA: DANNEGGIA LE IMPRESE

«Aumenteranno gli squilibri competitivi a livello europeo - spiega Ceribelli - la tassa italiana sulla plastica, nella modalità in cui è stata proposta, presenta semplicemente un connotato punitivo nei confronti della plastica, mentre meglio sarebbe stato impostare una politica basata su strumenti premianti per introdurre, ad esempio, meccanismi a sostegno della plastica da riciclo».

TROPPA BUROCRAZIA, A RISCHIO LA COMPETITIVITÀ

«Il comparto delle materie plastiche - commenta Ceribelli - è sotto attacco. Il contesto legislativo è complesso. A luglio in Italia entrerà in vigore la plastic tax, una tassa di 0,45 euro al chilo per i manufatti Macsi (con singolo impiego, destinati al confezionamento dei materiali). Più che una tassa si tratta di un'accisa sulla plastica per imballaggi. Tra i limiti e gli ostacoli a svantaggio delle imprese, c'è una complessità applicativa difficilmente sormontabile».

INCENTIVI PER CHI SCEGLIE PLASTICA DA RICICLO

Perché non avviare davvero incentivi fiscali ad hoc per chi sceglie materia prima seconda? Le imprese, tutte, hanno bisogno di una boccata di ossigeno, dopo un anno articolato e difficile come il 2020.



Numero visualizzazioni:591

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!