24 giu 2023

VERE DICHIARIAZIONI AMBIENTALI, ACQUA SANT'ANNA, SYMBOLA: NOTIZIE CIRCOLARI DELLA SETTIMANA

Le vere dichiariazioni ambientali legate alla plastica riciclata, Certified Recycled Plastic® di PlasticFinder a Packaging & Recycling 2023 di Arese con AMB e B. For Pet, la lezione di Alberto Bertone di Acqua Sant'Anna e le riflessioni della Fondazione Symbola. Scopriamo insieme le notizie della settimana sull'economia circolare.

 

CEO PLASTICFINDER PARRINI A PACKAGING & RECYCLING: GRAZIE A BLOCKCHAIN DICHIARAZIONI AMBIENTALI VERE

Esistono le false dichiarazioni ambientali e le vere dichiarazioni ambientali. «Esiste uno strumento contro il green washing: Certified Recycled Plastic pemette di emettere le dichiarazioni ambientali che possono essere verificate», spiega il CEO di PlasticFinder, Riccardo Parrini, ospite di Packaging & Recycling 2023 al museo storico dell'Alfa Romeo di Arese, in provincia di Milano. «Da oggi possiamo dichiarare il vero grazie alla blockchain», aggiunge Parrini. Lo ha fatto a partire dall'esperienza diretta sul campo maturata con Certified Recycled Plastic® di PlasticFinder, la tecnologia per la tracciabilità su blockchain dedicata alla plastica riciclata, già adottata da AMB e B. For Pet. Da vaschetta a vaschetta, per creare una filiera a ciclo chiuso. Insieme a Swan Cecatto, TS&D Sustainability Manager AMB, ed Emmanuele Bianchini, plant general manager B. For Pet, nell'intervento "Tecnologia blockchain per il tray-to-tray" ha raccontato come sono nate le prime vaschette alimentari riciclate da ciclo chiuso "parlanti", grazie a un QR code e al tracciamento su blockchain. 

 

CERTIFIED RECYCLED PLASTIC® DI PLASTICFINDER CONQUISTA IL PACKAGING & RECYCLING DI ARESE

Come garantire verificabilità e trasparenza lungo tutta la filiera delle risorse plastiche? Cosa significa oggi sviluppare l'economia circolare certificata, fornendo dichiarazioni ambientali serie, attendibili e verificabili a tutela del consumatore? Come fermare il fenomeno del greenwashing? Ne abbiamo parlato al Packaging & Recycling 2023 al museo storico Alfa Romeo di Arese, in provincia di Milano. E lo abbiamo fatto a partire dalla nostra esperienza diretta sul campo grazie a Certified Recycled Plastic® di PlasticFinder, la tecnologia per la tracciabilità su blockchain dedicata alla plastica riciclata, già adottata da AMB e B. For Pet. Da vaschetta a vaschetta, per creare una filiera a ciclo chiuso. Insieme a Swan Cecatto, TS&D Sustainability Manager AMB, ed Emmanuele Bianchini, plant general manager B. For Pet, nell'intervento "Tecnologia blockchain per il tray-to-tray" abbiamo raccontato come sono nate le prime vaschette alimentari riciclate da ciclo chiuso "parlanti", grazie a un QR code e al tracciamento su blockchain.  Una bella occasione di confronto con tanti imprenditori e stakeholder del settore in cui abbiamo discusso sul futuro degli imballaggi in plastica e sul recupero e riutilizzo dei contenitori in PET post consumo.

 

BERTONE (ACQUA SANT'ANNA): BASTA PREGIUDIZI SULLA PLASTICA, NON VA DEMONIZZATA MA RICICLATA

«Bisogna stare attenti a non avere pregiudizi perché penso che la plastica sia il migliore dei materiali con cui costruire contenitori. È meglio del vetro, del tetrapak, dell'alluminio: costa meno, è infrangibile, trasparente e leggera. L'importante è trovare il modo di riciclarla efficacemente». Non ha dubbi Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato Acqua Sant'Anna.  Plastica come materiale versatile che non va demonizzato, deposito cauzionale anche in Italia sul modello di Stati Uniti e Germania, riciclo e sostenibilità: è una riflessione a 360 gradi quella di Bertone con l'agenzia Gea. «Il problema - dichiara il presidente dell'azienda piemontese - è recuperare e non buttare via. Con un mondo che va verso il riciclo, la bio bottiglia non serve più. Non abbiamo bisogno di qualcosa che si dissolva, ma che si possa mantenere e riutilizzare. Anche dal punto di vista economico, con il compostaggio il mio bene sparisce, mentre se riciclo è come se avessi dei soldi in mano».

 

REALACCI (FONDAZIONE SYMBOLA): AZIENDE PIÙ SOSTENIBILI? PROMUOVIAMO I SISTEMI DI CERTIFICAZIONE

Le imprese più sostenibili sono anche le più competitive. Ermete Realacci, presidente Fondazione Symbola, riflette sul valore della sostenibilità come leva strategica del processo di transizione ecologica. «Le aziende che fanno investimenti in campo ambientale e nel sociale - spiega Realacci a SostenibileOggi - sono sempre più forti, producono, esportano e ottimizzano di più. E soprattutto creano un rapporto di fidelizzazione con i clienti, che cercano sempre di più le realtà che tengono conto del rispetto dell'ambiente. Queste realtà sono percepite come soggetti di qualità maggiore».  Realacci, che è anche presidente onorario di Legambiente, fa un'altra riflessione. «Nel loro piccolo i cittadini vogliono impegnarsi e portare cambiamento. E soprattutto, ritengono che sia difficile comprendere se un'azienda sia o meno sostenibile. Quindi non basta dichiarare di operare in modo sostenibile, bisogna dimostrarlo in modo trasparente, nonché promuovere e valorizzare i sistemi di certificazione». Proprio quello che abbiamo sviluppato noi di PlasticFinder con il servizio Certified Recycled Plastic® per la tracciabilità delle risorse plastiche. Vogliamo promuovere l'economia circolare certificata grazie a un sistema che, tramite la tecnologia blockchain, racconta la storia della plastica riciclata in modo trasparente e verificabile da tutti, in qualsiasi momento.


Numero visualizzazioni:343

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!