
Notizie

13 mar 2023
NON C’È ECONOMIA CIRCOLARE SENZA INNOVAZIONE: L’IMPEGNO DI ENEL PER LA SOSTENIBILITÀ
Non c'è economia circolare senza innovazione, sia tecnologica che di pensiero. Interessante la riflessione di Michele Crisostomo, presidente Enel, in occasione dell'evento "Innovazione per la circolarità" nei giorni scorsi a Roma.
ENEL, NON C'È ECONOMIA CIRCOLARE SENZA INNOVAZIONE
«La transizione al modello di economia circolare - spiega Crisostomo - presuppone un percorso di ridefinizione dei processi produttivi, per fare in modo che i prodotti e gli impianti diventino circolari by design, in maniera genetica. Non c'è adozione di economia circolare senza una forte piattaforma di innovazione. Da qui, l'importanza del modello di innovazione come piattaforma che permette di portare all'interno del modello di business quelle soluzioni innovative che consentono di spingere sulla strada dell'economia circolare».
PLASTICFINDER HUB DI SERVIZI SU RISORSE PLASTICHE
Una riflessione che noi di PlasticFinder condividiamo in pieno. Fin dall'inizio, attraverso la nostra piattaforma digitale abbiamo messo in connessione tra loro aziende che hanno a disposizione materie plastiche e realtà che le cercano. Negli ultimi mesi, abbiamo anche lanciato due innovativi servizi basati sulla tecnologia blockchain, Certified Recycled Plastic®️ e Certified Plastic Byproduct®️, per tracciare i flussi delle risorse plastiche lungo tutta la catena del valore attraverso un QR Code. Oggi ci poniamo sul mercato come un vero e proprio hub di servizi sulle risorse plastiche, con un approccio sempre più circolare.
Numero visualizzazioni:256
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.