
Notizie

01 feb 2023
L'APPROCCIO DI PLASTICFINDER, DOPO “PERMACRISI” È L'ORA DELLA “PERMACIRCOLARITÀ”
Dopo "permacrisi", termine individuato dal dizionario Collins come parola del 2022, il vocabolo chiave del 2023 potrebbe rivelarsi "permacircolarità". Un approccio sempre più circolare, infatti, non può rappresentare un'eccezione ma diventa una scelta obbligata per le aziende. Ormai da alcuni anni, noi di PlasticFinder stiamo lavorando proprio in quest'ottica, ponendoci sul mercato come un vero e proprio hub di servizi sulle risorse plastiche.
PLASTICFINDER, È ORA DI PERMACIRCOLARITÀ
Siamo partiti con la creazione di una piattaforma digitale ad hoc per mettere in connessione tra loro aziende che hanno a disposizione materie plastiche riciclate, o da riciclare, e realtà che le cercano. Tra le novità lanciate negli ultimi mesi, ci sono anche i due innovativi servizi basati sulla tecnologia blockchain, Certified Recycled Plastic®️ e Certified Plastic Byproduct®️, pensati per tracciare e monitorare, attraverso un QR Code, i flussi delle risorse plastiche lungo tutta la catena del valore.
UN HUB DI SERVIZI SULLE RISORSE PLASTICHE
Il nostro obiettivo primario, infatti, è evitare ogni possibile dispersione di risorse plastiche e creare ponti a beneficio delle aziende e, soprattutto, dell'ambiente affinché "permacircolarità" possa diventare davvero una delle parole chiave per affrontare il 2023.
Numero visualizzazioni:429
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.