12 mar 2024

L’ALLUMINIO È MEGLIO DELLA PLASTICA: SIAMO PROPRIO SICURI? PER L’ANALISI LCA, IL PET È PIÙ AMICO DELL’AMBIENTE

Utilizzare contenitori per bevande in alluminio invece che in plastica fa bene all'ambiente. Sbagliato. A dirlo è uno studio LCA condotto negli Stati Uniti che quantifica e valuta gli impatti ambientali di un prodotto lungo tutto il ciclo di vita. Il risultato? Il PET è più sostenibile rispetto all'alluminio in termini di minor impatto sull'ambiente.

 

PLASTICA VS ALLUMINIO: CHI È PIÙ SOSTENIBILE?

Occorre fare un passo indietro: nell'estate del 2019 l'aeroporto di San Francisco decide la messa al bando delle bottiglie in PET, sostituendo la plastica con l'alluminio. A distanza di qualche anno, si legge su Polimerica, l'associazione statunitense Napcor ha commissionato a Franklin Associates un'analisi LCA che compara la bottiglia di plastica con la lattina di alluminio. Secondo la ricerca, la sostituzione delle 9mila bottiglie d'acqua vendute ogni giorno nello scalo aeroportuale con lattine di alluminio ha causato l'emissione di oltre mille tonnellate aggiuntive di CO2 equivalenti. L'analisi del ciclo di vita degli imballaggi in plastica, dunque, è spesso distorta: le bottiglie in PET, infatti, consumano l'80% in meno di energia durante la produzione.

 

ANALISI LCA, IL PET È AMICO DELL'AMBIENTE

«Tra i contenitori per bevande, le bottiglie in PET sono la scelta migliore per il nostro pianeta - commenta la direttrice dell'associazione, Laura Stewart -. Siamo preoccupati per gli effetti dannosi che questi divieti sulle plastiche avranno sull'ambiente. Se grandi strutture come l'aeroporto di San Francisco, vogliono avere un impatto positivo sull'ambiente, dovrebbero investire e sostenere il corretto riciclo delle bottiglie di plastica PET invece di vietarle».



Numero visualizzazioni:256

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!