
Notizie

21 nov 2023
LYONDELLBASELL ESPORTA IN GERMANIA LA TECNOLOGIA DI RICICLO DELLA PLASTICA STUDIATA A FERRARA
Un nuovo impianto dimostrativo su scala industriale di riciclo avanzato catalitico di materie plastiche. LyondellBasell continua a spingere l'acceleratore dell'innovazione e della ricerca esportando a Wesseling, in Germania, la tecnologia di riciclo della plastica già studiata in un impianto pilota a Ferrara.
LYONDELLBASELL, IMPIANTO DI RICICLO IN GERMANIA
Un passo avanti in ottica di economia circolare che, grazie alla tecnologia proprietaria MoReTec (Molecular Recycling Technology), permette di convertire i rifiuti plastici post-consumo in materia prima per la produzione di nuovi materiali plastici, gestibili con zero emissioni di gas serra. Il procedimento consente la produzione di plastica riciclata riutilizzabile in applicazioni complesse come l'imballaggio alimentare o quello biomedicale.
NUOVO PASSO AVANTI PER LA PLASTICA RICICLATA
Il nuovo impianto prevede una capacità di lavorazione annuale pari a 50mila tonnellate: il completamento della costruzione è previsto per la fine del 2025. «L'espansione della nostra tecnologia di riciclaggio avanzato catalitico - spiega Peter Vanacker, ceo LyondellBasell - ci consentirà di reintrodurre quantità maggiori di plastica nella catena del valore. Così facendo, avremo la capacità di produrre altro materiale per applicazioni di alta qualità, conservando così il valore delle plastiche il più a lungo possibile». È dall'impegno continuo e costante di tutti gli attori della filiera che possiamo far progredire la circolarità delle risorse plastiche. Buon lavoro dal team di PlasticFinder.
Numero visualizzazioni:226
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.