20 gen 2023

WORLD ECONOMIC FORUM, COSTO DELLA VITA PRIMO RISCHIO GLOBALE: TEMPO DI ECONOMIA CIRCOLARE

Il primo rischio globale dei prossimi due anni? Il costo della vita. A indicarlo è il Global Risks Report 2023 del World Economic Forum, l'appuntamento annuale a Davos conclusosi oggi, venerdì 20 gennaio 2023.

 

ALLARME PER COSTO DELLA VITA E MINORE ATTENZIONE ALL'AMBIENTE

Da qui a due anni – scrive Carmelo Greco su digital4.biz, commentando il rapporto – il primo rischio globale sarà il costo della vita, sostituito a lungo termine dal fallimento nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico: «Le emergenze più immediate, di cui costo della vita ed erosione della coesione sociale rappresentano due voci nella top five dei rischi impellenti, potrebbero rallentare le azioni intraprese a contrasto delle conseguenze del cambiamento climatico. Conseguenze che influiscono direttamente sull'innalzamento del livello del mare e sulla genesi di eventi meteorologici estremi, ma anche indirettamente sulle perdite dei raccolti, sull'accesso alle risorse alimentari di base, sulla migrazione climatica e sull'aumento dei disordini civili».

 

DALL'ECONOMIA LINEARE A QUELLA CIRCOLARE

Come ripetiamo noi di PlasticFinder, la soluzione è nel ripensamento della nostra economia in ottica circolare. L'economia lineare (con la produzione di beni e scarti che non reimmesso nel ciclo produttivo) è ormai alle strette: è tempo di sostenibilità dell'intero processo produttivo. Vale, anche per la plastica con la reimmissione sul mercato delle materie utilizzate o scartate.



Numero visualizzazioni:277

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!