
Notizie

20 gen 2023
WORLD ECONOMIC FORUM, COSTO DELLA VITA PRIMO RISCHIO GLOBALE: TEMPO DI ECONOMIA CIRCOLARE
Il primo rischio globale dei prossimi due anni? Il costo della vita. A indicarlo è il Global Risks Report 2023 del World Economic Forum, l'appuntamento annuale a Davos conclusosi oggi, venerdì 20 gennaio 2023.
ALLARME PER COSTO DELLA VITA E MINORE ATTENZIONE ALL'AMBIENTE
Da qui a due anni – scrive Carmelo Greco su digital4.biz, commentando il rapporto – il primo rischio globale sarà il costo della vita, sostituito a lungo termine dal fallimento nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico: «Le emergenze più immediate, di cui costo della vita ed erosione della coesione sociale rappresentano due voci nella top five dei rischi impellenti, potrebbero rallentare le azioni intraprese a contrasto delle conseguenze del cambiamento climatico. Conseguenze che influiscono direttamente sull'innalzamento del livello del mare e sulla genesi di eventi meteorologici estremi, ma anche indirettamente sulle perdite dei raccolti, sull'accesso alle risorse alimentari di base, sulla migrazione climatica e sull'aumento dei disordini civili».
DALL'ECONOMIA LINEARE A QUELLA CIRCOLARE
Come ripetiamo noi di PlasticFinder, la soluzione è nel ripensamento della nostra economia in ottica circolare. L'economia lineare (con la produzione di beni e scarti che non reimmesso nel ciclo produttivo) è ormai alle strette: è tempo di sostenibilità dell'intero processo produttivo. Vale, anche per la plastica con la reimmissione sul mercato delle materie utilizzate o scartate.
Numero visualizzazioni:249
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.