10 lug 2022

VERSALIS-FOREVER PLAST, GALLINA, ESGNEWS SU CERTIFIED RECYCLED PLASTIC

Versalis-Forever Plast, Gallina e Esgnews su Certified Recycled Plastic. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della settimana dal 4 al 10 luglio 2022.

 

VERSALIS E FOREVER PLAST INSIEME PER IL RICICLO DELLE MATERIE PLASTICHE

L'unione fa la forza, anche sulla strada del riciclo delle materie plastiche. Verrà realizzato a Porto Marghera in Veneto un impianto di riciclo meccanico per la trasformazione di rifiuti plastici selezionati ottenuti dalla raccolta differenziata, in particolare polistirene e polietilene alta densità. È quanto prevede l'accordo tra Versalis e Forever Plast, operante nel settore del riciclo della plastica post-consumo.  L'avvio del nuovo impianto è previsto nel 2024: avrà una capacità di trasformazione di rifiuti plastici già selezionati di circa 50mila tonnellate annue, con cui verranno prodotti compound di polimeri riciclati. «Con questo accordo - spiega Adriano Alfani, amministratore delegato Versalis - rafforziamo la trasformazione di Porto Marghera, sito strategico per il raggiungimento dei nostri obiettivi di sostenibilità. Il punto di forza e di innovazione della tecnologia è la possibilità di riciclare plastiche anche per il mercato degli imballaggi alimentari, la più sfidante delle applicazioni in ottica di circolarità, consolidando la nostra leadership europea nei polimeri da riciclo». Avanti tutta. 

 

GRUPPO GALLINA PUNTA FORTE SULL'ECONOMIA CIRCOLARE PER RIDURRE LE EMISSIONI DI OLTRE TREMILA TONNELLATE ALL'ANNO

Un finanziamento di sette milioni di euro concesso da Intesa Sanpaolo. Grazie a questo contributo, Gallina Srl (azienda specializzata nella lavorazione di materie prime plastiche), può ora dare forma a un interessante progetto legato all'economia circolare. I soldi serviranno infatti alla produzione di una nuova gamma di lastre acriliche e in policarbonato realizzate attraverso il recupero e la rigenerazione di materiali usati. I nuovi impianti sorgeranno nello stabilimento di Borgaretto (Torino), all'interno del quale si punta a un forte efficientamento energetico dei processi. A pieno regime, si stima, sarà possibile generare un fatturato di 15 milioni di euro, con una riduzione di emissioni in CO2 di circa 3.200 tonnellate all'anno. «In un contesto internazionale decisamente complesso e incerto – spiega all'Ansa  il ceo Dario Gallina –, stiamo comunque portando avanti progetti di crescita, caratterizzati anche da una visione alta, legata alla sostenibilità ambientale e al riciclo delle materie prime, garantendo occupazione e sviluppo al territorio». Crescita e sostenibilità. Ogni investimento di valore oggi deve tenere conto di queste due parole. 

 

ESGNEWS PUNTA I RIFLETTORI SUL PORTALE CERTIFIED RECYCLED PLASTIC

Di Certified Recycled Plastic, il portale per il tracciamento della plastica, parla Esgnews, la piattaforma degli investimenti sostenibili dedicata alle notizie su Environmental Social e Governance delle società. Il portale – scrive il portale – sfrutta i processi di blockchain Amazon per reperire informazioni e trasferire informazioni e consente a tutti gli operatori della filiera di trascrivere in modo trasparente e immutabile ogni passaggio dei rifiuti plastici trasformati. Dalla bottiglietta raccolta e selezionata fino al prodotto ottenuto dalla plastica riciclata, Certified Recycled Plastic® (CRP®) è un passaporto digitale pensato per monitorare i flussi del materiale attraverso un QR Code. Il protocollo è stato sviluppato da Riccardo Parrini e Stefano Chiaramondia nel rispetto delle normative italiane ed europee che regolano la filiera del riciclo. Il sistema garantisce tracciabilità la fisica, contrattuale, logistica, finanziaria, ambientale e informatica della plastica riciclata. Qualsiasi azienda, a qualsiasi livello della filiera plastica, in qualsiasi parte del mondo, può farne ora uso.


Numero visualizzazioni:266

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!