
Notizie

06 mag 2021
SECONDA, TERZA E ANCHE QUARTA VITA PER LA PLASTICA: PERCHÉ QUALCUNO SI OSTINA SOLO A DEMONIZZARLA?
«La plastica non arriva mai a fine vita. Con una raccolta differenziata fatta bene si può creare qualcosa di bello in seconda, terza e anche quarta vita». Quanta verità nelle parole di Alessandro Trentini, fondatore di Idea Plast, azienda lombarda che progetta e realizzata oggetti, manufatti e arredi urbani in plastica riciclata.
LA PLASTICA NON ARRIVA MAI A FINE VITA
«La plastica - spiega Trentini ad Alessia Conzonato sul Corriere della Sera - è insostituibile. È una materia prima, di uso comune, impiegata per oggetti fondamentali nella vita quotidiana. È piuttosto l'uso che se ne fa a fare la differenza». Un concetto che anche PlasticFinder porta avanti da anni: la plastica è una risorsa versatile e, per alcuni ambiti, insostituibile, proprio per questo va studiata, sicuramente migliorata, ma soprattutto gestita meglio.
BASTA DEMONIZZARE LA PLASTICA
«Piuttosto che istituire una giornata mondiale dell'ambiente e portare i ragazzi a raccogliere i rifiuti nelle foreste e sulle spiagge - sostiene Trentini - investire nella formazione delle nuove generazioni a non gettarli. Piuttosto che imporre una tassa sulla plastica, offrire contributi e incentivi a chi converte la propria produzione in un'attività più sostenibile».
PAROLA D'ORDINE, RICICLO
Smettiamola con la storia che la plastica va eliminata del tutto. Usiamola, con giudizio, ma soprattutto ricicliamola.
Numero visualizzazioni:722
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.