19 nov 2021

RIVER CLEANING PLASTIC, LA SOLUZIONE MADE IN ITALY

Pulire i fiumi dai rifiuti di plastica galleggianti. Lo fa River Cleaning Plastic and Oil, il sistema modulare di barriere intelligenti che agisce direttamente sui corsi d'acqua. I rifiuti plastici che arrivano agli oceani – spiega il portale dell'azienda di Cassola in provincia di Vicenza – stanno formando delle vere e proprie "isole di plastica". La più grande attualmente è la Pacific garbage patch: «Le sue dimensioni sono come quelle di Spagna e Portogallo messe assieme. Un detrito di plastica raggiunge gli oceani attraverso i fiumi, per raggiungere queste "isole di detriti galleggianti" impiega venti anni».

 

RIVER CLEANING, SOLUZIONE PER QUALSIASI FIUME

È necessario, dunque, agire sul problema prima che tutto ciò possa succedere. Come? Agendo sui fiumi prima che questi rifiuti escano. «La soluzione che abbiamo studiato insieme a un team di professionisti – scrive River Cleaning – è a basso impatto ambientale, modulare e in grado di adattarsi a qualsiasi corso d'acqua. Nello studio di questo progetto, sono stati eseguiti: test di simulazione fisica mediante software e sono stati costruiti e testati prototipi per verificarne la funzionalità».

 

SISTEMA A ZERO IMPATTO E AUTOALIMENTATO

Il sistema River Cleaning è costituito da una serie di dispositivi galleggianti, posizionati diagonalmente sul corso del fiume: così posizionati permettono di intercettare i rifiuti plastici e trasportarli sulla riva del fiume, in una speciale area di stoccaggio. La struttura dei dispositivi consente, infatti, di deviare i rifiuti che arrivano, trasferendoli da un dispositivo all'altro fino al raggiungimento dell'area di stoccaggio, posizionata nella riva a qualche metro di distanza. L'attività del sistema permette di intercettare i rifiuti in piena efficienza e sicurezza. River Cleaning raccoglie l'energia per il suo funzionamento direttamente dalla forza della corrente del fiume: per questa ragione non ha bisogno di energia ausiliaria e non produce alcun tipo di rifiuto.



Numero visualizzazioni:618

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!