06 mag 2024

PROMUOVERE POLITICHE PER LA TRACCIABILITÀ DELLE MATERIE PRIME SECONDE: L’APPELLO DI ASSORIMAP

Ecodesign, riparazione, regolamento imballaggi: nei giorni scorsi le istituzioni europee si sono confrontate su una serie di normative che promuovono soluzioni e processi produttivi più sostenibili. Un pacchetto di misure particolarmente rilevanti per la transizione verso un'economia davvero circolare in tutta Europa.

 

TRACCIABILITÀ DELLE MATERIE PRIME SECONDE

«È evidente - commenta Walter Regis, presidente Assorimap - che le misure introdotte vadano nella direzione del pragmatismo e siano state individuate per il raggiungimento fattuale degli obiettivi di sostenibilità ambientale già garantiti da questi materiali rispetto ad alternative meno performanti. Per questo motivo apprezziamo tutte le misure introdotte a informare i consumatori, orientandoli a scelte consapevoli e verso un mercato green. Siano quindi promosse politiche per la tracciabilità delle materie prime seconde, ovvero della plastica riciclata utilizzata, certificazioni di prodotto, etichettatura ed informazioni commerciali. Solo così avremo davvero chiuso il cerchio».

 

L'ITALIA TRACCIA LA STRADA DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

Anche Regis, dunque, sottolinea un aspetto che noi di Certified Recycled Plastic® mettiamo al centro del nostro impegno: la tracciabilità del ciclo di vita dei materiali, per gestire informazioni chiave per la circolarità ed evitare il greenwashing. Grazie al nostro sistema tecnologico basato sulla blockchain abbiamo già tracciato quasi 22mila tonnellate di plastica riciclata in Italia. Con un occhio sempre puntato al futuro: tessile, legno e biocarburanti saranno i prossimi settori di applicazione del nuovo standard tecnologico, promuovendo così la trasparenza nell'economia circolare.



Numero visualizzazioni:238

 

Articoli che potrebbero interessarti

21 ago 2025

IL CAMPO DI PADEL? ORA SI FA IN PLASTICA RICICLATA

Il circolo di Borgotrebbia (Piacenza) ha appena inaugurato un nuovo campo di padel che è stato realizzato con polimeri di recupero. Pare si tratti del primo in Italia ed è stato possibile portare a termine il progetto grazie alla collaborazione con Versalis, la società di Eni impegnata nello sviluppo della chimica sostenibile. POLIMERO RICICLATO FINO AL 30% «Abbiamo fornito un polimero che ha un contenuto riciclato fino al 30% - spiega a TeleLibertà Piacenza Franco Meropiali, responsabile bu...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

ABS.PP

Nero

0,83 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

EVA/EVAC/EVM - SEETEC VA920

Naturale / Neutro

1,39 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PS-HI / HIPS - R-HIPS

Grigio chiaro

1,19 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!