18 set 2021

PLASTICFINDER-INTERPOLIMERI A EXPOQUIMIA, UNIFORMI EASYJET, PACKAGING RICICLATO, PARCHI IDEA PLAST

Plastica news della settimana, dal 13 al 18 settembre 2021. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. Scopriamolo insieme a PlasticFinder.

 

PLASTICA CIRCOLARE PROTAGONISTA A EXPOQUIMIA: ANCHE PLASTICFINDER A BARCELLONA CON INTERPOLIMERI

Oggi noi di PlasticFinder siamo a Barcellona insieme al nostro nuovo partner Interpolimeri per partecipare a ExpoQuimia, un grande appuntamento per il settore della chimica, della plastica e della gomma che si tiene ogni tre anni. È una bella occasione per presentare la nostra attività al mercato spagnolo (e non solo). Tornare finalmente agli eventi dal vivo è splendido. I rapporti umani non possono sempre essere mediati dalla tecnologia: alle volte bisogna vedersi in faccia per generare nuove connessioni di valore, nuove idee e nuove opportunità.  Per rendere la plastica un prodotto sempre migliore, utile e sostenibile serve l'impegno comune di tutti quelli che lavorano in questo settore a qualsiasi livello. E qui alla Fiera di Barcellona, con centinaia di brand presenti, è rappresentata una bella fetta di questo mondo. Chi rimane fermo in attesa che passi la tempesta, rischia meno ma non cresce mai.

 

CIRCULAR PLASTIC IN THE SPOTLIGHT AT EXPOQUIMIA: PLASTICFINDER IN BARCELONA WITH INTERPOLIMERI

The PlasticFinder team were in Spain with their new partner Interpolimeri to join the 19th Expoquimia, the International Chemistry Fair held in Barcelona. We presented our business to the Spanish and global market. Getting back to live events is wonderful. Human relationships cannot be mediated by technology: we need to see each other to generate valuable new connections, new ideas and new opportunities. The leading companies in the chemical industry submitted their latest proposals, solutions and new sustainable products. The exhibition featured 300 exhibitors representing more than 500 brands. The International Chemistry Fair generated a significant representation from the chemical sector, in particular from the Spanish contingent, as it is one of the most dynamic sectors in the Spanish economy. There were representatives from companies and entities such as AEQT, Air Liquide, BASF, Biesterfeld, Bondalti, Carburos Metálicos, Cepsa, ChemMed Tarragona, Codols, Covestro, CSIC, Ercros, Genebre, Grupo IQE, Grupo Lleal, JP Selecta, Inovyn, Panreac AppliChem, Novamont, Quimacova, Quimidroga, Sahivo, Staubli, Solutex and Telstar. Making plastics a sustainable product requires commitment from everyone. PlasticFinder shared its value proposition with the chemical industry. We are sure that a better circular world is possible. That's the way we do business around the world every day.

 

EASYJET, SOSTENIBILITÀ A BORDO: NUOVE UNIFORMI IN PLASTICA RICICLATA

Circa 45 bottiglie di plastica riciclate per realizzare le uniformi della compagnia Easyjet. Firmate dall'irlandese Tailored Image, le nuove divise dell'equipaggio di cabina e dei piloti del vettore aereo permetteranno di riutilizzare quasi tre milioni di bottiglie nell'arco di cinque anni.  «Rispetto all'alternativa non riciclata - si legge in una nota della compagnia - è più resistente all'abrasione. L'utilizzo di questo tessuto altamente durevole riduce la necessità di produrre più uniformi nel lungo termine». È solo un altro dei tantissimi esempi di riciclo e riutilizzo di materiali plastici già esistenti a cui è sempre bene dare risalto. Perché la plastica, non ci stancheremo mai di ripeterlo, può avere infinite nuove vite. 

 

PACKAGING, VERSO L'OBBLIGO DEL 30% DI RICICLATO?

Appello che anche EuRIC, la federazione europea delle imprese del riciclo, reputa necessario nell'ottica di una maggiore circolarità degli imballaggi. Più cauta EuPC, secondo cui si tratta di un obiettivo legittimo ma che rischia di gravare su trasformatori di materie plastiche e loro clienti nel caso di possibili colli di bottiglia nelle forniture di polimeri rigenerati.  Incentivare il riutilizzo delle materie plastiche è sempre una misura da prendere in considerazione. Stabilire per legge una certa percentuale obbligatoria di contenuto riciclato è l'orientamento giusto o possono esserci, lungo tutta la filiera, altrettanto valide soluzioni per migliorare a monte la progettazione stessa degli imballaggi e accelerare domanda e utilizzo di materiali riciclati di qualità?

 

PARCHI GIOCHI E ARREDI URBANI IN PLASTICA RICICLATA: L'IMPEGNO GREEN DI IDEA PLAST

Di riciclo se ne parla tanto, soprattutto negli ultimi anni, ma ci sono realtà che lavorano per ridare una o più vite ai prodotti da ormai molti anni. Come Idea Plast, un'azienda di Lainate, vicino a Milano, che da oltre vent'anni cerca di trasformare la plastica già utilizzata in nuovi prodotti, come manufatti, arredi urbani e giochi per parchi pubblici. «Trasformare qualcosa che abbiamo scartato in qualcosa di nuovo e riutilizzabile rappresenta un messaggio di forte impatto sociale, perché ci fa capire come una corretta gestione dell'intera filiera possa trasformare la plastica da rifiuto in risorsa», spiega Alessandro Trentini, fondatore e direttore tecnico di Idea Plast in un articolo di Forbes. Lo stesso Trentini, sul Corriere della Sera, ribadisce poi due sacrosante verità, che noi di PlasticFinder ripetiamo come un mantra da tempo. Primo: «La plastica è insostituibile. È una materia prima impiegata per oggetti fondamentali nella vita quotidiana. È piuttosto l'uso che se ne fa a fare la differenza».  
Secondo. «La plastica non arriva mai a fine vita. Con una raccolta differenziata fatta bene si può creare qualcosa di bello in seconda, terza e anche quarta vita». Insostituibile ed eterna: se utilizzata con rispetto e attenzione la plastica può solo essere preziosa.


Numero visualizzazioni:334

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!