24 feb 2023

PANE AL PANE: SERVE PIÙ RICICLO, SCRIVIAMOLO NERO SU BIANCO

E qui non ci siamo. I lavori per arrivare, a livello mondiale, al primo Trattato sull'inquinamento plastico legalmente vincolante si allungano. Anzi, si incartano. Scusate tanto: ci stiamo a domandare se serve meno produzione e più riciclo? Proviamo a riscostruire il tutto con l'aiuto del portale dedicato alle rinnovabili

 

VERSO IL TRATTATO MONDIALE SULL'INQUINAMENTO PLASTICO

Sotto l'egida delle Nazioni Unite, un anno fa capi di Stato, ministri dell'ambiente e rappresentanti di 175 nazioni hanno approvato una risoluzione internazionale contro l'inquinamento da plastica. Parliamo dell'atto giuridico da cui è partito il lavoro per costruire il primo Trattato mondiale sull'inquinamento plastico legalmente vincolante. «La strada verso il primo accordo internazionale sull'inquinamento da plastica è sempre più tortuosa e ripida – scrive il noto portale dedicato alla circolarità –. Il problema? Il disaccordo fondamentale sulla strategia da seguire: ridurre la produzione di plastica, oppure potenziare il riciclo e migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti. Due visioni sostanzialmente opposte che rischiano di far arenare i negoziati per il trattato sulla plastica».

 

PIÙ PRODUZIONE O PIÙ RICICLO

Le proiezioni dicono che nell'arco di 20 anni la produzione di plastica triplicherà: «Entro la metà del secolo il suo peso supererà quello di tutti i pesci. Quantità così elevate moltiplicano a dismisura anche il problema delle microplastiche, ben più difficili da gestire rispetto ai "tradizionali" rifiuti plastici». Il bivio è davanti a noi: meno produzione o più riciclo? PlasticFinder non ha dubbi. Più riciclo: per questo lavoriamo tutti i giorni. 



Numero visualizzazioni:272

 

Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025

«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO»,  L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI

«Tutto quello che entrerà dai nostri cancelli, rimarrà dentro». Jacopo Fedi è il progettista di quello che viene definito il polo nazionale per il riciclo della plastica leggera. Si tratta del primo impianto italiano di questo tipo e sorgerà entro un paio d'anni a Massa Lombarda. A darne notizia è Il Resto del Carlino. PROGETTO DELL'AZIENDA ITALIANA POLIMERI Sarà molto interessante seguire ora gli sviluppi di questo progetto - finanziato dall'azienda Italiana Polimeri - che si è dunque posto ...
Continua >

In primo piano

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,70 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!