
Notizie

24 feb 2023
PANE AL PANE: SERVE PIÙ RICICLO, SCRIVIAMOLO NERO SU BIANCO
E qui non ci siamo. I lavori per arrivare, a livello mondiale, al primo Trattato sull'inquinamento plastico legalmente vincolante si allungano. Anzi, si incartano. Scusate tanto: ci stiamo a domandare se serve meno produzione e più riciclo? Proviamo a riscostruire il tutto con l'aiuto del portale dedicato alle rinnovabili.
VERSO IL TRATTATO MONDIALE SULL'INQUINAMENTO PLASTICO
Sotto l'egida delle Nazioni Unite, un anno fa capi di Stato, ministri dell'ambiente e rappresentanti di 175 nazioni hanno approvato una risoluzione internazionale contro l'inquinamento da plastica. Parliamo dell'atto giuridico da cui è partito il lavoro per costruire il primo Trattato mondiale sull'inquinamento plastico legalmente vincolante. «La strada verso il primo accordo internazionale sull'inquinamento da plastica è sempre più tortuosa e ripida – scrive il noto portale dedicato alla circolarità –. Il problema? Il disaccordo fondamentale sulla strategia da seguire: ridurre la produzione di plastica, oppure potenziare il riciclo e migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti. Due visioni sostanzialmente opposte che rischiano di far arenare i negoziati per il trattato sulla plastica».
PIÙ PRODUZIONE O PIÙ RICICLO
Le proiezioni dicono che nell'arco di 20 anni la produzione di plastica triplicherà: «Entro la metà del secolo il suo peso supererà quello di tutti i pesci. Quantità così elevate moltiplicano a dismisura anche il problema delle microplastiche, ben più difficili da gestire rispetto ai "tradizionali" rifiuti plastici». Il bivio è davanti a noi: meno produzione o più riciclo? PlasticFinder non ha dubbi. Più riciclo: per questo lavoriamo tutti i giorni.
Numero visualizzazioni:247
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.