
Notizie

16 gen 2023
NON SOLO PAROLE, LA SOSTENIBILITÀ È MISURABILE (E SPINGE L’ADOZIONE DEI CRITERI ESG)
Non bastano soltanto le parole, la sostenibilità è misurabile. E questo spingerà sempre più aziende e istituzioni finanziare verso l'adozione delle regole Esg.
LA SOSTENIBILITÀ L'ADOZIONE DEI CRITERI ESG
«La sostenibilità - afferma Marco Giorgino, professore al Politecnico di Milano su Pianeta 2030 del Corriere della Sera - sta diventando un driver di competitività. Un'azienda che vuole raccogliere capitali, per esempio per effettuare investimenti, e che vuole avere un rapporto efficiente con i mercati finanziari, ormai deve dimostrare di aver applicato, o di essere seriamente impegnata nel farlo, i criteri Esg, cioè quella serie di principi che attengono ad ambiente (Environmental), società (Social) e Governance. Ogni pilastro fa riferimento a un insieme sempre più dettagliato di criteri nell'area dell'impegno ambientale, del rispetto dei valori aziendali e personali e delle buone regole di governance, trasparente ed accurata. E sempre più questi aspetti non possono essere solo parole».
AZIENDE PIÙ GREEN, LO RICHIEDE IL MERCATO
È quanto richiede il mercato «dove di fatto sta avvenendo una sorta di selezione naturale», spiega Giorgino, tra chi osserva realmente i criteri Esg e chi, invece, continua a fare orecchie da mercante. Una riflessione che conferma un cambio di paradigma in atto, che integra sempre più la sostenibilità nella vita dell'impresa. Il rapporto tra sostenibilità ambientale e sostenibilità economica è modificato, non è più soltanto questione di etica.
Numero visualizzazioni:267
Articoli che potrebbero interessarti

01 lug 2025
«TUTTO CIÒ CHE ENTRA DAI NOSTRI CANCELLI RIMANE DENTRO», L’IMPIANTO DI RICICLO AVVENIRISTICO CHE ELIMINA GLI SCARTI
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.