14 ago 2025

FERRAGOSTO CIRCOLARE: DAL PASSAPORTO DIGITALE DEI RIFIUTI MARINI A QUELLO DEI MATERIALI PLASTICI DI PLASTICFINDER

Ferragosto circolare: PlasticFinder plaude alla notizia della nascita del passaporto digitale dei rifiuti marini. Innovation SEA e The Nest Company hanno presentato, infatti, SEA TRACE, la piattaforma digitale innovativa che utilizza la tecnologia blockchain per rivoluzionare la gestione dei rifiuti accidentalmente pescati (RAP). È la tecnologia che anche PlasticFinder offre sulla piattaforma, promuovendo la circolarità delle materie plastiche.

 

LA NOVITÀ DI SEA TRACE, SOLUZIONE COMPLETA PER IL MONITORAGGIO E LA GESTIONE DEI RAP

Come hanno spiegato i promotori, SEA TRACE è la prima soluzione completa per il monitoraggio e la gestione dei RAP, basata su una tecnologia sviluppata dalla startup innovativa italiana The Nest Company. La piattaforma consente di tracciare in tempo reale l'intero ciclo di vita dei rifiuti marini, dalla raccolta al trattamento finale, garantendo trasparenza totale e piena conformità normativa.

 

BLOCKCHAIN AL SERVIZIO DELL'ECONOMIA CIRCOLARE

«SEA TRACE – ha spiegato Riccardo Parrini, CEO di The Nest Company – è l'applicazione ideale per affrontare questa sfida: consente di gestire tutte le informazioni relative ai materiali raccolti in mare. È la blockchain al servizio dell'economia circolare». «Non dimentichiamo – ha continuato Parrini – che gran parte della plastica presente nei mari non galleggia, ma si deposita nei fondali. Quello che vediamo sulle spiagge è solo una minima parte del materiale disperso. Grazie a questa piattaforma sarà possibile mappare le aree più inquinate, intervenire in modo mirato e rendere i pescatori protagonisti attivi della bonifica dei nostri mari. SEA TRACE contribuisce concretamente alla tutela dell'ecosistema marino e alla riduzione delle microplastiche». «Con The Nest Company – ha specificato Ivan Riva, co-fondatore di The Nest Company – trasformiamo il rifiuto marino in una risorsa tracciabile, verificabile e digitalmente certificata. Grazie alla nostra tecnologia blockchain, brevettata e unica in Italia, ogni materiale raccolto può essere valorizzato come nuova materia prima, dotata di una identità digitale trasparente. Con il passaporto digitale offriamo tracciabilità lungo tutta la filiera, generando fiducia e valore nell'economia circolare di nuova generazione».

 

PASSAPORTO DIGITALE DI PRODOTTO SULLA PIATTAFORMA DI PLASTICFINDER

Benvenga la blockchain, dunque, in linea con il passaporto digitale di prodotto che PlasticFinder – come spiega il presidente Stefano Chiaramondia – offre da tempo ai clienti della piattaforma.



Numero visualizzazioni:422

 

Articoli che potrebbero interessarti

03 set 2025

PLASTICA, CONTRADDIZIONI E SFIDE DA AFFRONTARE CONSAPEVOLMENTE

L'economia circolare è un obiettivo condiviso, un impegno che chiama in causa ogni individuo e organizzazione. L'immagine di un volontario con la maglietta Plasticfreeonlus che porge un bicchiere di plastica pieno d'acqua a "Corri Pavia" evidenzia una realtà complessa, che pone problemi le cui soluzioni non sono sempre immediate. Questa situazione sottolinea l'importanza di una consapevolezza da diffondere: la plastica resta, in molti contesti, indispensabile. La sfida è quella di unire gli sfo...
Continua >

In primo piano

PA66 15 % FV GF - TECOMID NA40 NL HS QF

Floreale

1,60 €/Kg

PVC - PVC RESIN LACOVYL S071/S

Naturale / Neutro

0,86 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

DA TANICHE E INNAFFIATOI - STAMPAGGIO SOFFIAGGIO

Floreale

0,65 €/Kg

PA66 - AC30

Nero

2,30 €/Kg

HDPE

Naturale / Neutro

0,35 €/Kg

PS-HI / HIPS - Styrolution PS ESCRimo

Naturale / Neutro

1,57 €/Kg

PP Copolymer - EXXTRAL HMU202102942

Nero

1,15 €/Kg

PEI - Ultem 1010R

Grigio chiaro

3,00 €/Kg

PS - Styrolution PS 153F

Naturale / Neutro

1,29 €/Kg

PET-G

Naturale / Neutro

3,30 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!