07 gen 2023

BYE BYE PLASTIC TAX, BUON 2023

Byebye plastic tax al 2024, scarpette per bovini fatte in un materiale composito grazie a Idea Plast e Ecopneus, Ecobefana all'Epifania. Scopriamo insieme a PlasticFinder le notizie della prima settimana del 2023.

 

PLASTIC TAX, NUOVA SOSPENSIONE: SE NE RIPARLA (FORSE) NEL 2024

Per la Plastic tax se ne riparla (forse) nel 2024: il ddl di Bilancio 2023 approvato il 29 dicembre dal Senato rimanda infatti ancora di un anno l'entrata in vigore della legge, spostandone l'avvio a gennaio 2024.  Si tratta dell'ennesima sospensione di una misura, del valore di 600 milioni di euro, che avrebbe dovuto diventare effettiva a luglio 2020 (come definito dalla Legge di Bilancio 2020), l'anno di maggiore sofferenza a causa della pandemia. Poi, un primo slittamento per luglio 2021, seguito da quello per il 2022. E ora l'ultima decisione che potrebbe preludere a un'eliminazione tout court di questo provvedimento nei prossimi mesi. Nessun cambiamento, dunque, per quanto riguarda le imposte sui prodotti in plastica monouso: tutto, al momento, rimane com'è. Una scelta accolta con favore dal comparto dell'industria plastica, da sempre perplesso sull'opportunità di dar vita a una nuova tassa che prevede esborsi certi ma la cui reale efficacia a livello ambientale è ancora tutta da valutare.

 

SCARPETTE IN GOMMA RICICLATA PER AIUTARE LE MUCCHE: L'ITALIA FA DA APRIPISTA CON ECOPNEUS E IDEA PLAST

Ricavare dagli scarti di produzione di calzature degli speciali zoccoli per le mucche risolve un doppio problema. Da un lato, prevenire e trattare una serie di disturbi e patologie bovine, dalla zoppia bovina a infezioni di vario tipo. Dall'altro, riutilizzare gli scarti plastici, come quelli utilizzati per la produzione di scarpe antinfortunistiche, più complessi da riciclare. Da questo nascono le Cow Shoes, scarpette per bovini fatte in un materiale composito realizzato con materie prime seconde provenienti dal riciclo della plastica e degli pneumatici fuori uso. Un progetto tutto italiano di economia circolare nato dalla collaborazione di Idea Plast, azienda con sede a Lainate, in provincia di Milano, ed Ecopneus, consorzio per il riciclo degli pneumatici fuori uso.  «Trasformare qualcosa che abbiamo scartato in un qualcosa di nuovo e riutilizzabile -  commenta Alessandro Trentini, fondatore e direttore tecnico di Idea Plast - rappresenta un forte messaggio sociale, perché ci fa capire come una corretta gestione dell'intera filiera dalla produzione al recupero fino al riutilizzo, possa trasformare la plastica da rifiuto in risorsa». «La ricerca è fondamentale nel settore del riciclo - spiega Giorgio Pisano, responsabile sviluppo mercati Ecopneus-: l'urgenza di una sempre maggiore sostenibilità dei prodotti può essere affrontata soltanto investendo impegno e risorse, trovando nuove modalità di utilizzo dei materiali riciclati». Complimenti da tutto il team di PlasticFinder

 

È ARRIVATA L'ECOBEFANA IN TOSCANA, LA PLASTICA NON VA MAI BUTTATA

C'è la Befana e c'è l'Ecobefana: è quella arrivata sulle spiagge toscane della Versilia in Toscana per sensibilizzare grandi e piccoli sulla pulizia delle spiagge. Come racconta il portale Orizzontenergia, l'EcoBefana si è messa al lavoro con i bambini e gli adulti per ripulire il bagnasciuga. Dopo lo sbarco dal mare, l'EcoBefana è volata, insieme agli iscritti della società sportiva calcio A.S.D. Pietrasanta, nel centro storico della città. Qui, accompagnata dalle note della Filarmonica di Capezzano Monte e sotto la sorveglianza dell'Edilizia Acrobatica, si è calata dal campanile.


Numero visualizzazioni:286

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!