
Notizie

25 dic 2021
BUON 2022 DA PLASTICFINDER CON LE NOTIZIE DA NON PERDERE
Plastica news della settimana, dal 20 al 25 dicembre 2021. Scopriamole insieme per tenerci aggiornati sul mercato della plastica. Buon 2022 a tutti da PlasticFinder!
SORPRESA PER LE IMPRESE CHE ACQUISTANO MATERIALI RICICLATI: ARRIVA IL BONUS FINO A DIECIMILA EURO
Un credito d'imposta pari al 25% della spesa sostenuta per l'acquisto dei prodotti riciclati. È a disposizione una bella occasione di risparmio per le imprese che impiegano materiali e prodotti che derivano, per almeno il 75% della loro composizione, dal riciclo di rifiuti o di rottami. Il riferimento è alle spese sostenute nel corso dell'anno 2020 e l'importo massimo che potrà essere ottenuto sarà pari a diecimila euro. L‘obiettivo di questo provvedimento del governo è il sostegno e la diffusione dell'economia circolare, attraverso pratiche sostenibili come l'acquisto di materiali riciclati. Una scelta che in PlasticFinder avalliamo da sempre: è fondamentale, quando possibile, optare sempre per questa alternativa. La domanda va presentata in formato elettronico, attraverso la piattaforma informatica Invitalia PA Digitale. Si parte alle ore 12 di domani, mercoledì 22 dicembre, e si avrà tempo fino alle ore 12 del 21 febbraio 2022. È necessario essere in possesso di un'identità SPID. Se cliccate sulla notizia qui sotto, trovate il link al sito del Ministero della Transizione Ecologica per avere tutte le info utili. Riciclare, riciclare, riciclare.
TASSO DI CIRCOLARITÀ, L'ITALIA È ANCORA SUL PODIO EUROPEO
L'Italia si conferma ancora una volta sul podio europeo nel riciclo dei rifiuti. Nel 2020 il tasso nazionale di circolarità (ovvero l'utilizzo di prodotti riciclati in sostituzione di materie prime vergini) è stato bene al di sopra della media europea: 21,6% dello Stivale rispetto al 12,8% del Continente. Non solo: in Italia il tasso di utilizzo circolare di materia è migliorato dell'1,6% nel 2020 rispetto all'anno precedente. È solo uno dei dati evidenziati dal rapporto sull'Italia del riciclo 2021, curato dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile e da Fise Unicircular. «Per cogliere le nuove sfide - commenta Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - il riciclo deve avere maggiori sbocchi per i materiali che produce in modo che le materie prime seconde siano preferite alle materie prime vergini e maggiormente richieste e impiegate». È quello che ribadiamo spesso anche noi di PlasticFinder con l'approccio Certified Circular Plastic®. La piattaforma certifica l'acquisto di plastica in base alle normative vigenti in Europa sulle materie ottenute dal recupero e dal riciclo di rifiuti di plastica. Vendere o acquistare plastica circolare certificata significa ridurre la necessità di produrre nuova materia prima.
LA MIGLIORE ITALIA IN 100 STORIE: ANCHE MORETTO TRA LE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY
Raccontare le storie dei protagonisti che hanno contribuito allo sviluppo sociale ed economico del Paese. Raccontare il Made in Italy valorizzando le storie delle imprese italiane che hanno contribuito a rendere grande il marchio italiano nel mondo. È questo lo spirito con cui ogni anno vengono assegnati i riconoscimenti "Storie di eccellenza. 100 Eccellenze italiane" da parte dell'Osservatorio delle Eccellenze Italiane. Tra i premiati anche il costruttore veneto di attrezzature ausiliarie per la trasformazione di materie plastiche Moretto. «Da sempre la nostra azienda - commenta il presidente Renato Moretto - punta all'eccellenza e ad essere per i nostri clienti il miglior partner fornendo soluzioni che contribuiscono al loro successo. Prodotti e servizi a elevato contenuto tecnologico concorrono al progresso e al benessere dell'uomo in maniera sostenibile e nel rispetto dell'ambiente. Essere menzionati tra le 100 eccellenze italiane è per noi un riconoscimento molto importante, un'ulteriore dimostrazione di come il nostro lavoro sia fondamentale nel valorizzare e nel far conoscere in tutto il mondo un marchio, quello del Made in Italy, da sempre sinonimo di qualità e affidabilità». La miglior Italia in 100 volti. Complimenti e buon lavoro alle eccellenze italiane da tutto il team di PlasticFinder.
POLPLASTIC NON SI PIEGA ALLA PANDEMIA, FATTURATO SU DEL 20%
Ci sono aziende che anche in periodo di pandemia sono riuscite a non farsi soverchiare dalle oggettive difficoltà e hanno saputo migliorare le loro performance. È il caso ad esempio della veneziana Polplastic. L'esercizio 2021 di quest'azienda, attiva da oltre 50 anni nel campo della progettazione e stampaggio a iniezione di materie plastiche, si chiude con un fatturato stimato in 60 milioni di euro. Una crescita del 20% rispetto al periodo pre-pandemia, quando si era attestato a quota 50 milioni di euro. A portare a questi risultati hanno contribuito anche gli investimenti in nuovi macchinari e attrezzature, tra cui figura «la recente installazione nello stabilimento di Arino di Dolo – si legge sul sito di Polimerica – di una pressa a tripla iniezione marchiata KraussMaffei, che consente di applicare più iniezioni di materiale in funzione delle differenti esigenze di stampaggio». Altrettanto decisive sono state le scelte di diversificazione, come ad esempio l'acquisizione della Wegaplast di Toscanella di Dozza (in provincia di Bologna). Una bella operazione di mercato che ha posizionato Polplastic tra i system supplier di riferimento per il mercato automotive centro europeo. È proprio nei momenti più difficili che bisogna trovare il coraggio di spingere sull'acceleratore.
PLASTIC TREE IS BETTER (IF YOU USE IT FOR AT LEAST A DECADE)
Plastic tree or organic Christmas tree? It's the question published by The Naked Scientists who are based at Cambridge University's Institute of Continuing Education. "We all want to do our bit for the environment, but how does that extend to buying the Xmas tree?," writes the website. "Chris has owned the same plastic tree for the past 20 years. Is that better for the environment than buying a real one each year? There's only one way to find out! Chris went in search of the real deal, a traditional pine Christmas tree to compare with his Xmas relic. Thank goodness he bumped into George to make it a more even debate", say The Naked Scientists. "I did actually end up buying George's Christmas tree, because it was nice, and I've never, in all my adult life actually ever had a real one, so I felt the family deserved a treat," says Chris. "That means I'll own one of about 7 million real Christmas trees cut in the UK every year, most of them grown here. And there's the wrinkle with fake trees: because the majority of those have travelled all the way from China to get here, so they arrive with a much bigger carbon footprint than my locally grown one". There's also the recycling question. "At some point my plastic tree is going to give up the ghost and end up in the bin; there'll therefore be a landfill cost, or even if the material is reused there will still be a carbon cost to that. My real tree can go, as George said, to the Young Farmers, who turn them into wood chippings and line paths with them; and as they break down they release back into the atmosphere only the CO2 they took up to grow in the first place," speaks Chris. According to the carbon trust a 7ft fake tree, is responsible for about 40kg of greenhouse gas emissions, so we need to use it for at least 10 christmases to be environmentally better off than buying a real one. "But the data from the retail market suggests that my 20 year old plastic tree is a real outlier - most fake trees get used only an average of 4 times before we bin them. So, the bottom line, it looks like George is right to be a real tree man: unless you hang onto your fake tree for at least a decade, both the planet, your living room and your carbon footprint will all benefit from a real Christmas Tree to celebrate the festive season! Merry Christmas," sums up Chris. Happy Christmas and remember that having a plastic tree is better if you use it for at least a decade.Numero visualizzazioni:326
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.