
Notizie

30 gen 2025
MINISTERO AMBIENTE: BOTTIGLIE FINO A 3 LITRI, R-PET AL 25% PER LEGGE
È la grande onda della sostenibilità che sta arrivando sul mercato italiano. Di cosa parliamo? Della nota del dipartimento dello sviluppo sostenibile del Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica sulla direttiva europea SUP (acronimo di "Single usa plastic"). Entro il 2025 ciascun operatore economico dovrà garantire l'utilizzo della quota minima del 25 per cento di R-PET sul peso totale delle bottiglie in plastica con capacità fino a 3 litri immesse al consumo sul territorio nazionale.
I CHIARIMENTI SULLA DIRETTIVA SUP E L'OBBLIGO DI R-PET
Andiamo per ordine per cercare, insieme a PlasticFinder, a chiarire il quadro attuale. Secondo la direttiva europea SUP, recepita in Italia nel 2021, a partire dal 2025, infatti, le bottiglie in PET per bevande, fabbricate con polietilene tereftalato come componente principale, devono contenere almeno il 25 per cento di plastica riciclata, calcolato come media per tutte le bottiglie in PET immesse sul mercato nazionale.
È Laura D'Aprile, capo dipartimento dello sviluppo sostenibile, a chiarire i termini dell'implementazione dell'obbligo di contenuto di riciclato nelle bottiglie per bevande in PET (R-PET): «Il 25 per cento di contenuto minimo di R-PET deve essere ottenuto considerando il peso complessivo delle parti in plastica della bottiglia, anche se non in PET (tappi ed etichette incluse)». Aggiungendo, appunto, che tutti gli operatori dovranno garantire l'utilizzo della quota minima di R-PET sul peso complessivo delle bottiglie in plastica.
PLASTICFINDER: IL PARTNER IDEALE PER LE AZIENDE CHE INVESTONO NELLA PLASTICA RICICLATA
Tutto ciò rappresenta uno stimolo importante a livello nazionale. Gli operatori, in sostanza, sono chiamati a supportare la graduale transizione verso un modello di economia circolare, dove la plastica non è più vista come un rifiuto, ma come una risorsa da recuperare e riutilizzare. Si tratta di un cambiamento epocale, che richiede un impegno congiunto anche da parte dei produttori. Questa transizione richiede investimenti nell'economia circolare e, in particolare, nella plastica riciclata. È in questo contesto che PlasticFinder si conferma essere il partner ideale per le imprese che producono bottiglie in plastica anche in Italia, perché offre prodotti dotati dei necessari requisiti di compliance qualitativa, normativa (end of waste, REACH) e documentale.
Numero visualizzazioni:121
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.