
Notizie

27 mar 2023
CON CORIPET IL RICICLO DELLA PLASTICA FA BENE ALL’AMBIENTE: L’ESEMPIO DEGLI ECOCOMPATTATORI IN TOSCANA
Dare nuova vita alla plastica è una delle sfide del futuro. Lo sa bene il consorzio Coripet, che grazie a una rete di ecocompattatori sparsi in tutta Italia ha coinvolto la grande distribuzione organizzata e i cittadini nel progetto bottle to bottle. Una bottiglia di plastica usata può tornare al 100% una bottiglia nuova. Un esempio virtuoso arriva dalla catena toscana Coop.fi: nel 2022 sono state più di due milioni e mezzo di bottiglie in PET nei cinque ecocompattatori installati nei supermercati di Unicoop Firenze.
CORIPET, L'ESEMPIO DELLA TOSCANA
«Rispetto all'ipotesi iniziale di circa mille bottiglie al giorno per ciascun punto vendita - dichiara Monica Pasquarelli, responsabile del progetto Ecocompattatori Coripet - abbiamo ottenuto risultati anche di circa quattromila bottiglie in una sola giornata. In totale nel 2022 dai cinque Coop.fi sono state raccolte 2 milioni e 630mila bottiglie, con un risparmio stimato di CO₂ non immessa in atmosfera pari a circa 33 tonnellate contro le 25 preventivate. Un risultato nel complesso eccellente, con Empoli e Poggibonsi che, per numero di bottiglie raccolte, svettano fra i primi 10 ecocompattatori sugli 850 che, come Coripet, abbiamo in attivo in tutta Italia».
BOTTLE TO BOTTLE
Ogni contributo è fondamentale per raggiungere un grande risultato. Da bottiglia a bottiglia, riducendo la produzione di nuova plastica vergine. Le risorse plastiche possono essere riciclate più e più volte, con un chiaro vantaggio per l'ambiente.
Numero visualizzazioni:326
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.