
Notizie

15 gen 2025
BERTONE (ACQUA SANT'ANNA): IL DEPOSITO SU CAUZIONE FUNZIONA IN EUROPA. PERCHÈ L’ITALIA È TITUBANTE?
«È un sistema che funziona in 140 Paesi del mondo, dagli Stati Uniti alla Romania, e noi ancora lo ignoriamo. Con il DRS si incentiva il consumatore a restituire le bottiglie e si crea una catena virtuosa». Alberto Bertone, presidente Acqua Sant'Anna, da anni è uno dei fautori dell'introduzione del deposito cauzionale per le bottiglie in PET anche nel nostro Paese.
IL DEPOSITO SU CAUZIONE FUNZIONA IN EUROPA
La riflessione dell'imprenditore è chiara e senza mezzi termini: perché l'Italia sembra essere ancora titubante sul tema? «Paesi come la Germania o la Croazia hanno adottato il DRS - spiega l'imprenditore in un'intervista di Torino Cronaca - e i risultati sono lampanti: in Croazia il tasso di riciclo è passato dal 30% al 90% in pochissimi anni. Funziona perché tocca il portafoglio delle persone. Chi getterebbe 20 centesimi per terra? In Italia, invece, continuiamo a discutere, rinviando qualsiasi decisione concreta».
DRS: PERCHÈ L'ITALIA È TITUBANTE?
Il dibattito nel Paese è ancora aperto, alla luce anche del regolamento europeo in tema di imballaggi. Ma Bertone non ha dubbi: il sistema di deposito con cauzione per le bottiglie in PET attribuisce un valore all'imballaggio vuoto e ne incentiva la restituzione. «Senza una legge che renda obbligatorio il DRS tutto è bloccato, occorre un intervento politico che metta al primo posto la salvaguardia dell'ambiente. È assurdo che nel 2025 siamo ancora qui a parlarne, quando abbiamo esempi virtuosi sotto gli occhi. Non dobbiamo inventare niente, dobbiamo solo avere il coraggio di agire».
Numero visualizzazioni:113
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.