13 ott 2023

PLASTICA, UNA FILIERA IN CONTINUA EVOLUZIONE CHE SI ADATTA ALLE ESIGENZE DEL MERCATO: L’ANALISI DI CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE

Come si evolverà il comparto plastica? Cosa è necessario mettere in atto affinché l'intera filiera sia sempre più sostenibile, in risposta alle richieste del mercato e alle nuove normative legate alla sostenibilità? È un'analisi a tutto tondo quella realizzata da Confartigianato Imprese Varese per capire come sta andando la filiera delle risorse plastiche, cosa sta cambiando e a quale velocità. 

 


PLASTICA, UNA FILIERA IN CONTINUA EVOLUZIONE

Cinque mesi di ricerche, culminati in un'ampia indagine e in un documentario di 36 minuti. A parlare sono le voci di dieci imprese, due docenti universitari del Politecnico di Milano e un centro per la prototipazione con l'impiego di granuli di plastica (Faberlab powered by Arburg). Persone, dunque, che con la plastica hanno a che fare ogni giorno e ne conoscono sfide e opportunità. «Nessuno, dagli esperti agli imprenditori - commenta Mauro Colombo, direttore generale di Confartigianato Imprese Varese - pensa che la plastica sia destinata a scomparire. Questo non significa che non sarà sottoposta a cambiamenti, rendendo più concorrenziale operare in questo settore».

 

PLASTICA, L'ANALISI DI CONFARTIGIANATO IMPRESE VARESE

Dalla necessità di mettere un freno al greenwashing alla tracciabilità, indispensabile anche per provare la conformità dei prodotti. Dall'impatto ambientale della produzione del vergine al fine vita della plastica dopo il suo utilizzo. Dal capitolo normative e certificazioni, sempre più richieste dalle grandi aziende e dal mercato, alle nuove professionalità e competenze necessarie per affrontare la transizione ecologica. Dalle potenzialità della tecnologia alla riorganizzazione dei sistemi produttivi. L'analisi di Confartigianato Imprese Varese fa luce su tante considerazioni strategiche, utili alle imprese del settore plastica per gestire i cambiamenti in atto in ottica di economia circolare. 



Numero visualizzazioni:267

 

Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025

CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO

Riciclo dello sfrido di film termoretraibile in polietilene usato da Irsap per imballare i prodotti di termoarredi per il trasporto e il magazzinaggio. È questo il progetto innovativo di economia circolare portato avanti in Veneto che vede protagonisti, assieme a Irsap, Aliplast (parte del Gruppo Hera) e Crocco. IL PROCESSO INNOVATIVO DI IRSAP CON ALIPLAST L'iniziativa – racconta Polimerica – si concentra sul recupero del film termoretraibile in polietilene utilizzato da Irsap, produttore di ...
Continua >

In primo piano

HDPE - Hostalen 4731 B

Naturale / Neutro

1,34 €/Kg

TPU - WANTHANE WHT-A880

Naturale / Neutro

9,15 €/Kg


ritardante di fiamma

Bianco

0,56 €/Kg

PA-HP / HPPA - NOVADYN DT/DI

Naturale / Neutro

5,30 €/Kg

PA66 - PA66 30% GF BLACK

Nero

1,87 €/Kg

ASA - ASA LG LI965

Naturale / Neutro

1,69 €/Kg

LDPE - FLEXIRENE CL 10 S

Naturale / Neutro

1,09 €/Kg

VENDI ANCHE TU ONLINE

Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.

INZIA SUBITO!