
Notizie

27 ott 2021
PLASTIC TAX, RINVIO AL 2023: PERCHÉ NON ABOLIRLA DEL TUTTO?
Plastic tax, nuovo rinvio al 2023. Non sarebbe il momento di cancellarla del tutto?
PLASTIC TAX, RINVIO AL 2023
«La plastic tax - commenta Marco Bergaglio, presidente Unionplast (Federazione Gomma Plastica) - rimane una misura punitiva, sproporzionata, che non riconosce i risultati dell'industria italiana, seconda in Europa nella trasformazione ed eccellenza nel riciclo». Per Giangiacomo Pierini, presidente Assobibe, la plastic tax è un'imposta che pesa sul settore come una spada di Damocle e auspica «scelte più coraggiose» affinché le aziende possano «programmare investimenti nel Paese». Anche Ivano Vacondio, presidente Federalimentare, ritiene la plastic tax un'imposta «da abolire» in quanto dannosa per le aziende.
PLASTIC TAX VERSO L'ABOLIZIONE?
Perché non ipotizzare proposte a supporto della riciclabilità? Perché non prevedere un piano di incentivi fiscali per chi utilizza materia prima seconda?
Numero visualizzazioni:536
Articoli che potrebbero interessarti

25 apr 2025
CALORIFERI IRSAP IN VENETO: ALIPLAST RECUPERA GLI SCARTI DI IMBALLAGGIO
In primo piano
VENDI ANCHE TU ONLINE
Con PlasticFinder l'inserzione è anonima, gratuita e vieni pagato in anticipo per i prodotti venduti.